schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
ciao a tutti
premesso che quando parlo di aggiornamento intendo non il passaggio a nuova release di ubuntu, ma semplicemente un aggiornamento da "aggiornamento software", quello che parte in automatico per intenderci.
Durante l'ultimo aggiornamento mi ero accorto che non era riuscito a terminare, ma ho chiuso e spento il pc perchè avevo altro da fare.
Oggi riaccendo il pc e quello che vedo è questo (allego)
parte il pc, rimane in schermata nera tipo terminale, mi loggo e mi da quelle scritte.
Sono riuscito ad entrare in modalità provvisioria grub, fatto network e poi dpkg ma nulla.
Sono entrato in root sempre da grup, provato a fare un sudo apt upgrade ma nulla, riavvio e sempre stessa schermata
Ho provato ad avviare con una versione kernel pèrecedente all'ultima (ne ho solo due disponibili) ma nulla.
Dev'essersi rovinato qualche file importante e non riesco a ripristinare la situazione.
Ovviamente non voglio perdere i dati
che faccio?
Grazie
premesso che quando parlo di aggiornamento intendo non il passaggio a nuova release di ubuntu, ma semplicemente un aggiornamento da "aggiornamento software", quello che parte in automatico per intenderci.
Durante l'ultimo aggiornamento mi ero accorto che non era riuscito a terminare, ma ho chiuso e spento il pc perchè avevo altro da fare.
Oggi riaccendo il pc e quello che vedo è questo (allego)
parte il pc, rimane in schermata nera tipo terminale, mi loggo e mi da quelle scritte.
Sono riuscito ad entrare in modalità provvisioria grub, fatto network e poi dpkg ma nulla.
Sono entrato in root sempre da grup, provato a fare un sudo apt upgrade ma nulla, riavvio e sempre stessa schermata
Ho provato ad avviare con una versione kernel pèrecedente all'ultima (ne ho solo due disponibili) ma nulla.
Dev'essersi rovinato qualche file importante e non riesco a ripristinare la situazione.
Ovviamente non voglio perdere i dati
che faccio?
Grazie
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2988
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Per caso hai una scheda video nvidia?
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Nessuna scheda invidia
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8514
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Hai provato ad avviare Ubuntu con il kernel precedente ?
Comunque non è mai una buona idea interrompere un aggiornamento spegnendo il pc.
Comunque non è mai una buona idea interrompere un aggiornamento spegnendo il pc.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Si ho provato ma nullla,sempre schermata nera al riavvio. Onestamente non ho bloccato l’aggiornamento software, si era bloccato da solo, allora l’ho chiuso e spensi il pc.
Domanda: se installo nuovamente un 22.04 con l’opzione di mantenere i dati e quindi anche ubuntu vecchio, mi trovo un dual boot con due 22.04. Dopo posso cancellare il vecchio non funzionante?
Domanda: se installo nuovamente un 22.04 con l’opzione di mantenere i dati e quindi anche ubuntu vecchio, mi trovo un dual boot con due 22.04. Dopo posso cancellare il vecchio non funzionante?
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14624
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
) Salve, prima puoi provare a sistemare accedendo al sistema in panne tramite Chroot, usato tramite Live.
Leggere in proposito questa wiki AmministrazioneSistema/Chroot.
Una volta acceduto dai i comandi:
Il 1° corregge le inconsistenze pregresse, il 2° aggiorna la lista dei pacchetti, il 3° esegue l'eventuale l'aggiornamento.
:: Ciao
Leggere in proposito questa wiki AmministrazioneSistema/Chroot.
Una volta acceduto dai i comandi:
Codice: Seleziona tutto
apt install -f
apt update
apt full-upgrade
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
ciao
probabilmente non riesco ad entrare in chroot, mi potete aiutare? la partizione da sistemare dovrebbere essere in dev2
probabilmente non riesco ad entrare in chroot, mi potete aiutare? la partizione da sistemare dovrebbere essere in dev2
Codice: Seleziona tutto
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext4 /dev/sda2/mnt
mount: /dev/sda2/mnt: can't find in /etc/fstab.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt
root@ubuntu:/# apt install -f
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 3 non aggiornati.
root@ubuntu:/# apt update
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy InRelease
Ignorato:2 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security InRelease
Ignorato:3 http://linux.dropbox.com/ubuntu disco InRelease
Ignorato:4 https://dl.google.com/linux/chrome/deb stable InRelease
Ignorato:5 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates InRelease
Ignorato:6 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports InRelease
Ignorato:2 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security InRelease
Ignorato:3 http://linux.dropbox.com/ubuntu disco InRelease
Ignorato:4 https://dl.google.com/linux/chrome/deb stable InRelease
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy InRelease
Ignorato:5 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates InRelease
Ignorato:6 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports InRelease
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy InRelease
Ignorato:2 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security InRelease
Ignorato:3 http://linux.dropbox.com/ubuntu disco InRelease
Ignorato:4 https://dl.google.com/linux/chrome/deb stable InRelease
Ignorato:5 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates InRelease
Ignorato:6 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports InRelease
Errore:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy InRelease
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:2 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security InRelease
Risoluzione di "security.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:4 https://dl.google.com/linux/chrome/deb stable InRelease
Risoluzione di "dl.google.com" temporaneamente non riuscita
Errore:3 http://linux.dropbox.com/ubuntu disco InRelease
Risoluzione di "linux.dropbox.com" temporaneamente non riuscita
Errore:5 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates InRelease
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:6 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports InRelease
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
3 pacchetti possono essere aggiornati: eseguire "apt list --upgradable" per vederli.
W: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/jammy/InRelease Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
W: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/jammy-updates/InRelease Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
W: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/jammy-backports/InRelease Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
W: Impossibile recuperare http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/jammy-security/InRelease Risoluzione di "security.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
W: Impossibile recuperare http://linux.dropbox.com/ubuntu/dists/disco/InRelease Risoluzione di "linux.dropbox.com" temporaneamente non riuscita
W: Impossibile recuperare https://dl.google.com/linux/chrome/deb/dists/stable/InRelease Risoluzione di "dl.google.com" temporaneamente non riuscita
W: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
root@ubuntu:/# apt full-upgrade
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento... Fatto
Get more security updates through Ubuntu Pro with 'esm-apps' enabled:
dcmtk libdcmtk16 libopenexr25 libpostproc55 libavcodec58 libavutil56
libswscale5 libswresample3 libavformat58 libavfilter7
Learn more about Ubuntu Pro at https://ubuntu.com/pro
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
apparmor gnome-remote-desktop libapparmor1
3 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 761 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 17,4 kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 libapparmor1 amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:2 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 apparmor amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:3 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 gnome-remote-desktop amd64 42.7-0ubuntu1
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 libapparmor1 amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:2 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 apparmor amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:3 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 gnome-remote-desktop amd64 42.7-0ubuntu1
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 libapparmor1 amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:2 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 apparmor amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:3 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 gnome-remote-desktop amd64 42.7-0ubuntu1
Errore:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 libapparmor1 amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:2 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 apparmor amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:3 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 gnome-remote-desktop amd64 42.7-0ubuntu1
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
E: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/a/apparmor/libapparmor1_3.0.4-2ubuntu2.2_amd64.deb Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
E: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/a/apparmor/apparmor_3.0.4-2ubuntu2.2_amd64.deb Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
E: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/g/gnome-remote-desktop/gnome-remote-desktop_42.7-0ubuntu1_amd64.deb Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
E: Impossibile scaricare alcuni pacchetti. Potrebbe essere utile eseguire "apt-get update" o provare l'opzione "--fix-missing".
root@ubuntu:/#
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8514
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Ma se accedi al terminale normalmente non c'è bisogno di accedere come Chroot, l'importante è che ci sia la connessione.
Poi da quei comandi.
Poi da quei comandi.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Li ho dati, ma ero giusto all’inizio? C’ho quel can’t find in fstab che mi preoccupa
E poi vedo anche parecchi “impossibile” dopo..
E poi vedo anche parecchi “impossibile” dopo..
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Ho riavviato e non funziona comunque
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2988
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
fai partire il pc come al solito e arriva alla richiesta di login in modalita testo.
metti utente e password e poi invia uno alla volta i comandi che ti sono stati suggeriti.
lascia stare il chroot, in questa situazione non serve a nulla
metti utente e password e poi invia uno alla volta i comandi che ti sono stati suggeriti.
lascia stare il chroot, in questa situazione non serve a nulla
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Non riesco ad entrare, o sbaglio comandi o non saprei
Ad ogni modo poi non ho neanche la connessione per scaricare e fare update
Ad ogni modo poi non ho neanche la connessione per scaricare e fare update
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7382
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Se tutti i tuoi file sono nella home, puoi intanto copiarli su una chiavetta o disco esterno (di capacità congrua).
Basta identificare il nome attribuito al dispositivo esterno es usare il comando cp -r.
Esempio:
Così puoi lavorarci su un altro PC e/o facilitare un eventuale reintallazione.
Poi prima di andare a casaccio darei un'occhiata ai log:
Per info su come leggere i log:
https://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazi ... gDiSistema
Basta identificare il nome attribuito al dispositivo esterno es usare il comando cp -r.
Esempio:
Codice: Seleziona tutto
cp -r /home/bruzzi /media/nome_chiavetta/cartella_backup/
Poi prima di andare a casaccio darei un'occhiata ai log:
Codice: Seleziona tutto
tail /var/log/apt/history.log
tail /var/log/apt/term.log
https://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazi ... gDiSistema
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7382
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
EDIT: lascia perdere il chroot, non serve a nulla in questo caso, come ti hanno detto.xavier77 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 14:59Se tutti i tuoi file sono nella home, puoi intanto copiarli su una chiavetta o disco esterno (di capacità congrua).
Basta identificare il nome attribuito al dispositivo esterno e usare il comando cp -r.
Esempio:Così puoi lavorarci su un altro PC e/o facilitare un eventuale reintallazione.Codice: Seleziona tutto
cp -r /home/bruzzi /media/nome_chiavetta/cartella_backup/
Poi prima di andare a casaccio darei un'occhiata ai log:Per info su come leggere i log:Codice: Seleziona tutto
tail /var/log/apt/history.log tail /var/log/apt/term.log
https://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazi ... gDiSistema
@wilecoyote vedi cosa accade quando dai assistenza agli utenti con la tua solita faciloneria, partendo sparato con i tuoi argomenti preferiti, senza prima cercare di capire cosa è accaduto????!!!!????
PS: scusate il doppio post involontario.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Ecco i log
Scusate sono costretto alle immagini
Scusate sono costretto alle immagini
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7382
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Non vedo benissimo ma scorgo un comando autoremove.
Intanto visto che non vuoi perdere dati fai un backup come ti ho detto.
Poi io proverei prima di tutto a reinstallare ambiente desktop e login manager, sperando che ce la caviamo con qualche dipendenza (e pazienza se c'è qualche pacchetto indesiderato, si toglierà dopo).
Hai Ubuntu "normale" o derivata?
Prova:
Codice: Seleziona tutto
sudo apt install --reinstall --install-recommends ubuntu-desktop gnome-shell gdm3
Ultima modifica di xavier77 il martedì 21 marzo 2023, 15:42, modificato 1 volta in totale.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
22.04 normale
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14624
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
) Salve,
Eh no, non sono io il facilone, bastava leggere l'output dell'utente per capirlo:
In rosso segnalo la mancanza dello spazio, dev'essere /dev/sda2 /mnt, in blu invece è la mancanza del collegamento del resolvconf, serve questo comando:
Sistemati questi 2 punti l'aggiornamento tramite Chroot avrebbe riparato i danni.
Ancora stamattina, colla procedura che ho dattilografato, ho sistemato un analogo problema da aggiornamento interrotto per troppa fretta.
:: Ciao
xavier77 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 15:03EDIT: lascia perdere il chroot, non serve a nulla in questo caso, come ti hanno detto.
@wilecoyote vedi cosa accade quando dai assistenza agli utenti con la tua solita faciloneria, partendo sparato con i tuoi argomenti preferiti, senza prima cercare di capire cosa è accaduto????!!!!????
PS: scusate il doppio post involontario.
Eh no, non sono io il facilone, bastava leggere l'output dell'utente per capirlo:
Bruzzi ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 10:09ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t ext4 /dev/sda2/mnt
mount: /dev/sda2/mnt: can't find in /etc/fstab.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo chroot /mnt
root@ubuntu:/# apt install -f
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 3 non aggiornati.
root@ubuntu:/# apt update
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy InRelease
Ignorato:2 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security InRelease
~~
~~
Ignorato:6 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports InRelease
Errore:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy InRelease
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:2 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security InRelease
Risoluzione di "security.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
~~
~~
Errore:6 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports InRelease
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
3 pacchetti possono essere aggiornati: eseguire "apt list --upgradable" per vederli.
W: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dis ... /InRelease Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
~~
~~
W: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.
root@ubuntu:/# apt full-upgrade
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento... Fatto
Get more security updates through Ubuntu Pro with 'esm-apps' enabled:
dcmtk libdcmtk16 libopenexr25 libpostproc55 libavcodec58 libavutil56
libswscale5 libswresample3 libavformat58 libavfilter7
Learn more about Ubuntu Pro at https://ubuntu.com/pro
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
apparmor gnome-remote-desktop libapparmor1
3 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 761 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 17,4 kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
Ignorato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 libapparmor1 amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:2 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 apparmor amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Ignorato:3 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 gnome-remote-desktop
~~
~~
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:2 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 apparmor amd64 3.0.4-2ubuntu2.2
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
Errore:3 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates/main amd64 gnome-remote-desktop amd64 42.7-0ubuntu1
Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
E: Impossibile recuperare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/poo ... _amd64.deb Risoluzione di "it.archive.ubuntu.com" temporaneamente non riuscita
~~
~~
E: Impossibile scaricare alcuni pacchetti. Potrebbe essere utile eseguire "apt-get update" o provare l'opzione "--fix-missing".
root@ubuntu:/#
In rosso segnalo la mancanza dello spazio, dev'essere /dev/sda2 /mnt, in blu invece è la mancanza del collegamento del resolvconf, serve questo comando:
Codice: Seleziona tutto
ln -sf /run/systemd/resolve/stub-resolv.conf /etc/resolv.conf
Ancora stamattina, colla procedura che ho dattilografato, ho sistemato un analogo problema da aggiornamento interrotto per troppa fretta.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7382
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Scusa dimenticavo che forse non hai la rete:
Codice: Seleziona tutto
ping 8.8.8.8
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti