schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14588
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
) Salve, dimenticavo, questo repository http://linux.dropbox.com/ubuntu disco và almeno disabilitato.
:: Ciao
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Purtroppo non ne vengo fuori, vedo che anche voi avete idee diverse..
Reinstallo un secondo ubuntu 22.04 in parallelo con l’opzione di mantenere i dati, apro quello, mi salvo tutto, riformatto tutto e parto da zero
Non vedo alternative
Reinstallo un secondo ubuntu 22.04 in parallelo con l’opzione di mantenere i dati, apro quello, mi salvo tutto, riformatto tutto e parto da zero
Non vedo alternative
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8496
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
E' una soluzione estrema, ma è pur sempre una soluzione.
Personalmente avrei tentato di entrare in recovery mode e ripararlo o al limite provare quanto dice wilecoyote, anche se mi rendo conto che non è il metodo più semplice.
Personalmente avrei tentato di entrare in recovery mode e ripararlo o al limite provare quanto dice wilecoyote, anche se mi rendo conto che non è il metodo più semplice.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7376
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Se hai fretta oppure non te la senti di tentare con altro, OK lo capisco.
Non ti consiglio però di reinstallare con l’opzione di mantenere i dati, ma salvando prima i dati su supporto esterno.
Ti ho già spiegato come fare usando il terminale, altrimenti potresti rimuovere il disco e collegarlo ad un altro PC con Linux e salvare lì i tuoi dati (se hai l'apposito cavetto USB oppure un PC desktop con porte SATA libere).
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
[Risolto] schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Sono riuscito installando parallelamente un altro ubuntu, che ti permette di accedere alla home della vecchia partizione. Perdonami Willy ma col terminale sono abbastanza pratico ma non abbastanza da fare quello che dici. Ho salvato su un hard disk esterno tutto quello che dovevo salvare e ora ripiallo tutto in un unica partizione parendo da zero. Chissà cosa ho combinato, ricordo solo di aver voluto eliminare Thunderbird perché non lo usavo, che sia stato quello? Ad ogni modo ho risolto così. Grazie infinite per il supporto comunque
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7376
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Risolto] schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Penso di no



Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Ragazzo pazzesco, ho reinstallato tutto , tutto funzionava, partitendo da zero.
Faccio per installare dropbox e bum.. schermata nera computer fermo.
Riavvio e di nuovo schermata terminale
Mah???
Faccio per installare dropbox e bum.. schermata nera computer fermo.
Riavvio e di nuovo schermata terminale
Mah???
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7376
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Intanto vediamo che scheda video hai:
Codice: Seleziona tutto
lspci | grep -E 'VGA|Display|3D'
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- Bruzzi
- Prode Principiante
- Messaggi: 107
- Iscrizione: domenica 15 maggio 2011, 1:32
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: Ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
- Località: Treviso
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
eccomi sono alla seconda fomrattazione, per ora non installo nulla:
bruzzi@bruzzi-HP-ProBook-440-G4:~$ lspci | grep -E 'VGA|Display|3D'
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation HD Graphics 620 (rev 02)
questo è un pc dell'azinda che mi hanno cambiato per uno più nuovo, però essendo ancora di tutto rispetto volevo tenerlo per casa con ubuntu.. e un paio di mesi è durato con il 22.04 prima del fatidico crash
bruzzi@bruzzi-HP-ProBook-440-G4:~$ lspci | grep -E 'VGA|Display|3D'
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation HD Graphics 620 (rev 02)
questo è un pc dell'azinda che mi hanno cambiato per uno più nuovo, però essendo ancora di tutto rispetto volevo tenerlo per casa con ubuntu.. e un paio di mesi è durato con il 22.04 prima del fatidico crash
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7376
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
La scheda è intel e (in teoria) dovrebbe funzionare out of the box.Bruzzi ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 10:50eccomi sono alla seconda fomrattazione, per ora non installo nulla:
bruzzi@bruzzi-HP-ProBook-440-G4:~$ lspci | grep -E 'VGA|Display|3D'
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation HD Graphics 620 (rev 02)
questo è un pc dell'azinda che mi hanno cambiato per uno più nuovo, però essendo ancora di tutto rispetto volevo tenerlo per casa con ubuntu.. e un paio di mesi è durato con il 22.04 prima del fatidico crash
Sembrerò banale, ma di preciso cosa fai per installare i programmi?
Comunque se il problema si replica, non vedo altra soluzione che consultare con pazienza certosina i file di log (vedi guida che ti ho già linkato).
Per inviarli da terminale su piattaforme pastebin (rete permettendo) leggi questa guida: InternetRete/Navigazione/Pastebin
Se invece vuoi "tentare la fortuna", sperando che sia un problema legato soltanto a qualche configurazione/bug di GNOME e/o Ubuntu, puoi provare installando derivate di Ubuntu diverse, altre distro, versione precedenti ecc. (tanto il backup l'hai già fatto).
Male che va potrebbe servire a circoscrivere il problema.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8496
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Mi sembra che questo sia abbastanza esplicitoxavier77 ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 11:38La scheda è intel e (in teoria) dovrebbe funzionare out of the box.Bruzzi ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 10:50eccomi sono alla seconda fomrattazione, per ora non installo nulla:
bruzzi@bruzzi-HP-ProBook-440-G4:~$ lspci | grep -E 'VGA|Display|3D'
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation HD Graphics 620 (rev 02)
questo è un pc dell'azinda che mi hanno cambiato per uno più nuovo, però essendo ancora di tutto rispetto volevo tenerlo per casa con ubuntu.. e un paio di mesi è durato con il 22.04 prima del fatidico crash
Sembrerò banale, ma di preciso cosa fai per installare i programmi?
Comunque se il problema si replica, non vedo altra soluzione che consultare con pazienza certosina i file di log (vedi guida che ti ho già linkato).
Per inviarli da terminale su piattaforme pastebin (rete permettendo) leggi questa guida: InternetRete/Navigazione/Pastebin
Se invece vuoi "tentare la fortuna", sperando che sia un problema legato soltanto a qualche configurazione/bug di GNOME e/o Ubuntu, puoi provare installando derivate di Ubuntu diverse, altre distro, versione precedenti ecc. (tanto il backup l'hai già fatto).
Male che va potrebbe servire a circoscrivere il problema.
non uso dropbox per cui non so dire quale sia il problema.Faccio per installare dropbox e bum.. schermata nera computer fermo.
Non so come hai installato dropbox ma la prossima volta se ti serve installalo come flatpak.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 4
- Iscrizione: martedì 22 giugno 2021, 14:23
- Desktop: uno
- Distribuzione: OS
- Sesso: Maschile
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Dropbox non può scassare il sistema. C'è da vedere se è il rilascio ufficiale o se proviene da qualche repository che assieme a Dropbox installa o sostituisce pacchetti vitali .
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8496
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: schermata terminale dopo aggiornamento 22.04 lts
Questo è il punto, se tutto andava bene, e poi installa Dropbox e non funziona più, è insolito a anche a me fa storcere un po' il naso, tuttavia noi non sappiamo come lo ha installato, ad esempio i ppa possono creare casini assurdi e sulla vecchia installazione aveva un ppa.enziosavio1 ha scritto: ↑mercoledì 22 marzo 2023, 16:06Dropbox non può scassare il sistema. C'è da vedere se è il rilascio ufficiale o se proviene da qualche repository che assieme a Dropbox installa o sostituisce pacchetti vitali .
Per installare Dropbox su Ubuntu è sufficiente cercare tra le applicazioni disponibili in "software" o in un gestore pacchetti, dovrebbe essere nei repository o comunque è disponibile sia come flatpak che credo come snap.
Penso che anche con
Codice: Seleziona tutto
sudo apt install dropbox
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 5 ospiti