Questa seconda finestra è però inattiva, infatti facendo scorrere, con le frecce su e giù, viene visualizzata nella riga highlighted la riga del menu principale mentre quella del menu più piccolo scompare se faccio scendere la riga di selezione e ricompare per metà se la faccio salire.
Allego le immagini per chiarire.
Questo fatto avviene sia se avvio con il grub della 18.04, sia se avvio con quello della 17.10, non con quello della 16.04.3 che non ho aggiornato(anche se un aggiornamento è disponibile).
Il problema è puramente estetico perché funziona tutto, ma è comunque brutto.
Qui sotto la prima immagine è del menu senza spostare la riga di selezione ed infatti il menu "inerte" si sovrappone in parte a quello attivo coprendolo:

Qui sotto invece l'immagine del menu dopo aver spostato la riga di selezione, prima verso il basso e poi verso l'alto, con il menu attivo in massima parte visibile:

Mi scuso per la pessima qualità delle immagini ma ciò che conta è la visione d'insieme.
Preciso, anche se non so quanto possa essere importante, che il mio è un sistema multidisco msdos con MBR, non UEFI.
Ho confrontato i file: etc/grub.d/05_debian_theme, etc/default/grub e boot/grub/grub.cfg; della 18.04 che presenta il difetto e della 16.04 che invece va bene, senza però trovare differenze.
Sta succedendo a qualcun altro?
Suppongo sia un bug dell'ultima versione del grub, io non ho cambiato nulla solo fatto gli aggiornamenti. Nella mia ricerca fatta non ho trovato nessuna notizia in merito.