23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Regole della sezione
- È obbligatorio, quando si crea una nuova discussione, inserire nel titolo l'etichetta che rimanda alla versione di sviluppo in uso, ad esempio: [22.10] , [23.04] o se si vuole essere ancora più specifici [23.04 Lunar Lobster] o qualsiasi altro nome abbia la nuova versione di sviluppo.
- Le discussioni che non avranno l'etichetta nel titolo verranno chiuse.
- Non saranno ammesse discussioni che non riguardano l'attuale versione di sviluppo di Ubuntu.
- Ogni qualvolta sarà annunciata una nuova versione di sviluppo di Ubuntu, le discussioni riguardanti le precedenti versioni verranno chiuse.
- Per il resto, è sempre valido il regolamento del forum.
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
La interfaccia utente è congelata, il kernel definitivo (6.2) è arrivato, chi vuole provare vedrà un sistema praticamente identico al release.
https://discourse.ubuntu.com/t/lunar-lo ... dule/27284
Io lo sto usando da tempo e mi sembra un buon passo avanti rispetto al 22.10
https://www.omgubuntu.co.uk/2023/03/ubu ... 4-features
https://www.omgubuntu.co.uk/2023/03/gnome-44-released
Ma...
Per far sogghignare il coyote gli snap NON PARTONO!!! https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2011806
Il nuovo gnome-control-center ampiamente ridisegnato ha qualche pecca: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2012609
https://discourse.ubuntu.com/t/lunar-lo ... dule/27284
Io lo sto usando da tempo e mi sembra un buon passo avanti rispetto al 22.10
https://www.omgubuntu.co.uk/2023/03/ubu ... 4-features
https://www.omgubuntu.co.uk/2023/03/gnome-44-released
Ma...
Per far sogghignare il coyote gli snap NON PARTONO!!! https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2011806
Il nuovo gnome-control-center ampiamente ridisegnato ha qualche pecca: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2012609
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14622
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
) Salve,
Si sì, l'ho notato in Budgie Ubuntu e Xubuntu, pensando poi all'installer in snap 'na sganasciata… Ceterum censeo snapum esse delendam…
:: Ciao
corradoventu ha scritto: ↑giovedì 23 marzo 2023, 15:20Ma...
Per far sogghignare il coyote gli snap NON PARTONO!!! https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2011806
Il nuovo gnome-control-center ampiamente ridisegnato ha qualche pecca: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2012609
Si sì, l'ho notato in Budgie Ubuntu e Xubuntu, pensando poi all'installer in snap 'na sganasciata… Ceterum censeo snapum esse delendam…

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Sei prevenuto, sei stato scottato con le tragiche esperienze dei primi snap e non riesci a credere che adesso alcuni siano abbastanza usabili.
Il bug che non faceva partire gli snap non era un problema snap ma un bug di gnome-shell
Nota: NON ho snap sui miei sistemi, tranne quelli preinstallati e per Firefox uso Nightly che è .deb
Il bug che non faceva partire gli snap non era un problema snap ma un bug di gnome-shell
Nota: NON ho snap sui miei sistemi, tranne quelli preinstallati e per Firefox uso Nightly che è .deb
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14622
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
) Salve, bizzarro baco, la causa è/era gnome-shell, ma i Firefox snap che si rifiutavano, a prescindere, ad avviarsi erano installati in 1 Ubuntu Budgie ed 1 Xubuntu.
Erano poiché i mancati avvii l'ho curati coll'installazione del Firefox tramite Ubuntuzilla.
Sull'abbastanza usabili non me ne cala e non me ne cresce nulla, l'impossibilità di modificarne i file mi rende gli snap inutili.
:: Ciao
Erano poiché i mancati avvii l'ho curati coll'installazione del Firefox tramite Ubuntuzilla.
Sull'abbastanza usabili non me ne cala e non me ne cresce nulla, l'impossibilità di modificarne i file mi rende gli snap inutili.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Non è per vantarmi ma per segnalare una situazione TRAGICA di Ubuntu, se uno come me risulta tra i principali tester del nuovo release come volete che funzioni bene?
Possibile che tra tutti i soloni che frequentano questo forum non ci sia nessuno che abbia la curiosità di esplorare il nuovo release?
https://discourse.ubuntu.com/t/ubuntu-2 ... ek/34246/8
Possibile che tra tutti i soloni che frequentano questo forum non ci sia nessuno che abbia la curiosità di esplorare il nuovo release?
https://discourse.ubuntu.com/t/ubuntu-2 ... ek/34246/8
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Due bug GROSSI:
Kernel loop PCIe Bus Error on RTL810xE https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... bug/201567
solo per chi ha Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL810xE
per fortuna è un loop lento (circa un messaggio al secondo) e quindi non ho avuto difficoltà a documentarlo
System hang after click on unmounted partition on dock https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2014965
il loop è così stretto che gnome-shell prende il 100% della CPU e non si riesce a fare quasi nulla
Kernel loop PCIe Bus Error on RTL810xE https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... bug/201567
solo per chi ha Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL810xE
per fortuna è un loop lento (circa un messaggio al secondo) e quindi non ho avuto difficoltà a documentarlo
System hang after click on unmounted partition on dock https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2014965
il loop è così stretto che gnome-shell prende il 100% della CPU e non si riesce a fare quasi nulla
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- LucaZeta
- Prode Principiante
- Messaggi: 96
- Iscrizione: giovedì 12 aprile 2018, 11:07
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Piuttosto è possibile che il grosso delle discussioni avvenga in lingua inglese e quindi su altri forum.corradoventu ha scritto: ↑venerdì 31 marzo 2023, 17:14Possibile che tra tutti i soloni che frequentano questo forum non ci sia nessuno che abbia la curiosità di esplorare il nuovo release?
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Se uno trova qualche cosa di interessante o un bug sul nuovo release lo discute nel forum inglese o su launchpad e poi mette una nota e/o un link qui per informare gli altri utenti che provano il nuovo ma mi pare che qui tutti abbiano raggiunto la atarassia.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Più che altro a quanti realmente interessa seguire lo sviluppo di ogni release di Ubuntu? Lo chiedo senza polemica. È un dato di fatto che Linux in generale è usato da una minima percentuale di utenti desktop (1-3% per essere generosi), la maggior parte dei quali usa persino release fuori supporto (come dimostra il periodico ripetersi di richieste di aggiornamenti finite male) pur di salvare vecchi PC. A chi interessa realmente lo sviluppo di Ubuntu in italia? Forse tu sei l'unico o quasi, corrado, e te lo dico con sincera ammirazione.corradoventu ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:04Se uno trova qualche cosa di interessante o un bug sul nuovo release lo discute nel forum inglese o su launchpad e poi mette una nota e/o un link qui per informare gli altri utenti che provano il nuovo ma mi pare che qui tutti abbiano raggiunto la atarassia.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8512
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
...poi occorre anche dire che bisogna avere tempo per farlo, anche solo aprire un bug non è così immediato per chi va di fretta e non ha dimestichezza .
Non credere che l'utenza di Ubuntu sia così vogliosa di provare release in sviluppo, già faticano a usare una distribuzione supportata, malgrado il supporto sia molto lungo sulle Lts.
Tuttavia ci sono alcuni appassionati che lo fanno e questo è sicuramente un bene, ma lItalia rappresenta uno sputo di nocciolina americana.
Non credere che l'utenza di Ubuntu sia così vogliosa di provare release in sviluppo, già faticano a usare una distribuzione supportata, malgrado il supporto sia molto lungo sulle Lts.
Tuttavia ci sono alcuni appassionati che lo fanno e questo è sicuramente un bene, ma lItalia rappresenta uno sputo di nocciolina americana.

Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Seguire lo sviluppo del nuovo release e aprire i bug se si trovano problemi significa che tutti avranno meno problemi quando verrà rilasciato.
Inoltre se un utente che non ha voglia/capacità di aprire un bug segnala il problema QUI un corrado qualsiasi può cercare di riprodurre il problema e quindi di aprire il bug.
Seguo sia il forum inglese https://ubuntuforums.org/ che quello francese https://forum.ubuntu-fr.org/ e mi è capitato diverse volte di aprire bug per problemi segnalati su quei forum.
Inoltre se trovo un problema lo segnalo sul forum inglese che è frequentato anche da vari sviluppatori.
Inoltre se un utente che non ha voglia/capacità di aprire un bug segnala il problema QUI un corrado qualsiasi può cercare di riprodurre il problema e quindi di aprire il bug.
Seguo sia il forum inglese https://ubuntuforums.org/ che quello francese https://forum.ubuntu-fr.org/ e mi è capitato diverse volte di aprire bug per problemi segnalati su quei forum.
Inoltre se trovo un problema lo segnalo sul forum inglese che è frequentato anche da vari sviluppatori.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
corrado il 95% di quel 3% è gente che "metto Linux perché così non pago la licenza" eh
. Hai ragione che segnalando i bug si avrà una release più buona, ma quanti sanno come si apre un bug? Quanti hanno voglia/tempo di farlo e/o imparare? C'è gente qua che nemmeno riesce a quotare il codice correttamente e bisogna spiegarglielo 5 volte. Poi esaurita la richiesta di supporto spariscono nel nulla e non si vedono per mesi o anni, fino alla successiva. Aggiungiamo che la maggioranza (dal mio pdv) installa e usa solo le release Lts e quelle intermedie non le calcola neanche.
Non vorrei essere troppo pessimista e OT, ma credo che la situazione dell'utenza di Linux (e Foss) oggi sia questa. In Italia ma anche altrove (a vedere da quella lista dei "top" tester), alla fine il Foss si usa perché non costa niente, e quindi me lo accatto così com'è.

Non vorrei essere troppo pessimista e OT, ma credo che la situazione dell'utenza di Linux (e Foss) oggi sia questa. In Italia ma anche altrove (a vedere da quella lista dei "top" tester), alla fine il Foss si usa perché non costa niente, e quindi me lo accatto così com'è.

- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Stai insinuando che gli utenti di questo forum (e di linux in genere) sono una massa di pigri/tirchi/decerebrati? ma allora perchè non usano windows? oramai una licenza si trova a meno di 20€ e ci si risparmia di pensare.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Io non insinuo niente, dico quello che vedo. La casistica degli utenti mi sembra quella prima delineata, partecipando a questo forum (e non solo) da anni posso dirlo con discreta sicurezza. Poi ognuno ci metta le etichette che vuole.corradoventu ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 14:45Stai insinuando che gli utenti di questo forum (e di linux in genere) sono una massa di pigri/tirchi/decerebrati?

La parte di utenza Linux che è interessata al bug hunting/reporting e più in generale a contribuire è assolutamente minima, credo per le ragioni anzidette, tu sei una mirabile eccezione. Io anche a un certo punto mi sono stufato di offrire aiuto gratis, ed è uno dei motivi per cui ho smesso. Una grande fetta di utenza semplicemente non ha alcun interesse a restituire (una parte) di quello che ha ricevuto, e si guarda bene dal farlo. Oltretutto per vari motivi non sto usando Linux come OS principale (su desktop). Attenzione che non sto emettendo giudizi di valore, semplicemente dico quello che ho notato dopo anni. Magari qualcuno la vede diversamente, e giungerebbe ad altre conclusioni. Vorrei dire anche altro, su quanto sia divisa la community per ogni minima cavolata, ideologica e non, cosa che impedisce a Linux di competere realmente con gli altri big del settore (lato desktop), ma mi fermo qui sennò diventa un papiro.
Ma di fatto è quello che già accade.ma allora perchè non usano windows? oramai una licenza si trova a meno di 20€ e ci si risparmia di pensare.

Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Tornando on-topic, stavo vedendo che su Debian 12, in arrivo nei prossimi mesi, hanno tolto rsyslog per lasciare solo il journal di systemd, tanto che sotto /var/log/README c'è una spiegazione della cosa (sostanzialmente che è inutile scrivere due volte gli stessi log e che journalctl offre molto più controllo sugli stessi).
È così anche per Ubuntu 23.04 o non ancora? Probabilmente è interessante tenere d'occhio la cosa, vista l'importanza che ricoprono i log su un sistema Linux.
È così anche per Ubuntu 23.04 o non ancora? Probabilmente è interessante tenere d'occhio la cosa, vista l'importanza che ricoprono i log su un sistema Linux.
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Da tempo uso solo journalctl ma in Ubuntu 23.04 vedo sia il file /var/log/syslog che la directory /var/log/journal e nel README si dice:
Edit: comunque rsyslog è ancora presente e fa parte del repository main:You are running a systemd-based OS where traditional syslog has been replaced
with the Journal. The journal stores the same (and more) information as classic
syslog. To make use of the journal and access the collected log data simply
invoke "journalctl", which will output the logs in the identical text-based
format the syslog files in /var/log used to be. For further details, please
refer to journalctl(1).
Codice: Seleziona tutto
corrado@corrado-n8-ll-0402:~$ apt policy rsyslog
rsyslog:
Installed: 8.2302.0-1ubuntu3
Candidate: 8.2302.0-1ubuntu3
Version table:
*** 8.2302.0-1ubuntu3 500
500 http://archive.ubuntu.com/ubuntu lunar/main amd64 Packages
100 /var/lib/dpkg/status
corrado@corrado-n8-ll-0402:~$
Ultima modifica di corradoventu il lunedì 10 aprile 2023, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
È esattamente lo stesso che c'è su Debian 12. Allora lo hanno già integrato. Insomma da Ubuntu 23.04 e Debian 12 avremo solo sytemd-journal a gestire i log (di sistema e utente). Non è cosa da poco.corradoventu ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 16:17Da tempo uso solo journalctl ma in Ubuntu 23.04 vedo sia il file /var/log/syslog che la directory /var/log/journal e nel README si dice:You are running a systemd-based OS where traditional syslog has been replaced
with the Journal. The journal stores the same (and more) information as classic
syslog. To make use of the journal and access the collected log data simply
invoke "journalctl", which will output the logs in the identical text-based
format the syslog files in /var/log used to be. For further details, please
refer to journalctl(1).
Dopo mi installo una Lunar Xfce e ci do un occhio più da vicino. C'è l'installer nuovo anche sulle derivate o è presente solo sulla "desktop" principale?
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3360
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Nella daily di Lubuntu non vedo il nuovo installer: https://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/dail ... 4.manifest
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- LucaZeta
- Prode Principiante
- Messaggi: 96
- Iscrizione: giovedì 12 aprile 2018, 11:07
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
Re: 23.04 lunar - siamo arrivati, con qualche bug.
Era ora, aggiungerei. Sostituzione già per la massima parte personalmente effettuata a meno di alcuni log di input a fail2ban, di prossima conversione.
Grazie frapox per la buona notizia.
Confido che 24.4 LTS comprenda questa più moderna interpretazione.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 1 ospite