Ubuntu 23.10 la dock non risponde in xorg

Supporto relativo alle versioni future di Ubuntu in fase di sviluppo e test. Leggere attentamente le regole in cima alla sezione su come come precedere per creare nuove discussioni.
Regole della sezione
  • È obbligatorio, quando si crea una nuova discussione, inserire nel titolo l'etichetta che rimanda alla versione di sviluppo in uso, ad esempio: [22.10] , [23.04] o se si vuole essere ancora più specifici [23.04 Lunar Lobster] o qualsiasi altro nome abbia la nuova versione di sviluppo.
  • Le discussioni che non avranno l'etichetta nel titolo verranno chiuse.
  • Non saranno ammesse discussioni che non riguardano l'attuale versione di sviluppo di Ubuntu.
  • Ogni qualvolta sarà annunciata una nuova versione di sviluppo di Ubuntu, le discussioni riguardanti le precedenti versioni verranno chiuse.
  • Per il resto, è sempre valido il regolamento del forum.
Scrivi risposta
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3490
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 23.04, 23.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Ubuntu 23.10 la dock non risponde in xorg

Messaggio da corradoventu »

Dopo boot click su icona nella dock, la applicazione si apre ok. Fino a che la applicazione è aperta sul desktop posso aprire una altra applicazione con click sulla sua icona nella dock. Se chiudo tutte le applicazioni sul desktop o anche le minimizzo (la icona col puntino rosso resta nella dock) facendo click su una icona nella dock non succede nulla. In altre parole la dock funziona solo se c'è almeno una applicazione aperta sul desktop.
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2022885
Il comportamento sembra random, a me succede solo su uno dei Mantic che ho installato e anche un altro utente ha il problema solo su alcuni Mantic.
https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2487439
Se con tutte le applicazioni minimizzate faccio click su 'Attività' (angolo sinistro in alto del monitor) le attività minimizzate si aprono senza problemi.
Naturalmente posso aprire applicazioni dalla dash super+a o aprendo il terminale (ctrl+alt+t) o la finestra comandi (alt+f2)
OVVIAMENTE non chiedo supporto, mi limito a segnalare il problema.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Scrivi risposta

Ritorna a “Ubuntu in sviluppo”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti