Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Supporto relativo alle versioni future di Ubuntu in fase di sviluppo e test. Leggere attentamente le regole in cima alla sezione su come come precedere per creare nuove discussioni.
Regole della sezione
  • È obbligatorio, quando si crea una nuova discussione, inserire nel titolo l'etichetta che rimanda alla versione di sviluppo in uso, ad esempio: [22.10] , [23.04] o se si vuole essere ancora più specifici [23.04 Lunar Lobster] o qualsiasi altro nome abbia la nuova versione di sviluppo.
  • Le discussioni che non avranno l'etichetta nel titolo verranno chiuse.
  • Non saranno ammesse discussioni che non riguardano l'attuale versione di sviluppo di Ubuntu.
  • Ogni qualvolta sarà annunciata una nuova versione di sviluppo di Ubuntu, le discussioni riguardanti le precedenti versioni verranno chiuse.
  • Per il resto, è sempre valido il regolamento del forum.
Scrivi risposta
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da corradoventu »

Ubuntu 25.04 Plucky oggi ho provato a partire con la sessione xorg. Non funziona nulla!
Nautilus parte dopo un minuto, idem per il terminale, Firefox parte con schermo vuoto, in pratica inutilizzabile.
Non sono neanche riuscito ad aprire un bug che però è come questo.
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/2095388
Perfino apport va in errore!

Edit: ma agli sviluppatori non interessa, il problema è stato etichettato di MEDIA importanza dunque xorg non conta nulla.

RiEdit: Mi chiedo se questa noncuranza degli sviluppatori non preluda all'abbandono.

Poi se a qualcuno che ha Plucky interessa la sessione xorg faccia la prova e se sa come fare si accodi al bug.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da SaulGoodman »

Sto installando Plucky su una VM Vbox. A breve ti dico.

EDIT
Confermo, da appena installato, nella sessione Ubuntu Xorg i programmi partono con minuti di ritardo.

Ho quindi installato le Guest addictions, riavviato, ma vedo anche nella sessione Wayland la grafica sbarella mica male.

Immagine
Immagine

credo che tutto questo sia dovuto a qualche "mismatch" tra la versione qualche libreria e altri componenti del sistema, probabilmente passeggero, visto che siamo ancora in fase di pieno sviluppo (e le versioni definitive del kernel e delle librerie non sono ancora arrivate).

Insomma c'è ancora abbastanza tempo per preoccuparsi.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da corradoventu »

Io ho Plucky installato su due desktop e un portatile e la sessione Wayland va bene, non vedo sbarellabenti grafici, puoi indicarmi quali vedi?
A me non solo i programmi non partono ma vedo una serie di crash sul sistema, perfino apport va in crash.
Le mia installazioni non sono in VM ma direttamente sul disco.
Sto provando Plucky da prima che uscisse la prima ISO e poi da allora su 3 partizioni del mio desktop a rotazione ogni 10-15 giorni installo la nuova ISO.
Non ho installato le Guest additions ne modificato nulla del sistema installato, solo installato una dozzina di applicazioni che mi permettono di controllare la situazione:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install nautilus-admin nautilus-share synaptic gparted psensor dconf-editor
sudo apt install gnome-sushi inxi neofetch gthumb guvcview gimp celluloid mpv ghex 
sudo apt install gnome-tweaks nautilus-image-converter aisleriot
sudo apt install gnome-software gnome-software-plugin-snap- gnome-software-plugin-flatpak
sudo apt install stellarium
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da SaulGoodman »

corradoventu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 17:41
Io ho Plucky installato su due desktop e un portatile e la sessione Wayland va bene, non vedo sbarellabenti grafici, puoi indicarmi quali vedi?
Guarda le immagini precedenti. Guarda anche queste, dove il "disastro" è ancora più evidente:
Immagine
Immagine
Immagine

Ho provato sia con che senza scala dei font. Su Xorg e su Wayland. Cambia niente.
A me non solo i programmi non partono ma vedo una serie di crash sul sistema, perfino apport va in crash.
ho visto dei crash al primo avvio, subito dopo l'installazione, e poi basta.

Le mia installazioni non sono in VM ma direttamente sul disco.
Sto provando Plucky da prima che uscisse la prima ISO e poi da allora su 3 partizioni del mio desktop a rotazione ogni 10-15 giorni installo la nuova ISO.
Non ho installato le Guest additions ne modificato nulla del sistema installato, solo installato una dozzina di applicazioni che mi permettono di controllare la situazione:
Non intendo installare Plucky su disco, allo stato attuale e non vedo in che modo l'installazione virtuale possa causare gli artefatti grafici che ho rilevato. Tra l'altro tutte le versioni di Ubuntu che ho in VBox girano bene con la stesse identiche caratteristiche dell'hardware virtuale.

Immagine

Comunque, direi che finché non tirano dentro tutte le versioni definitive di: Gnome, Mesa, Wayland protocols, xorg, kernel, GTK,... etc. è anche abbastanza inutile fare test approfonditi. Teniamo monitorata la situazione ed eventualmente al rilascio della beta segnaliamo bug come quelli evidenziati, sia che si presentino con Xorg, che con Wayland.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da corradoventu »

Non vedo nulla di simile
Allegati
Screenshot From 2025-02-01 20-22-33.png
Screenshot From 2025-02-01 20-19-59.png
Screenshot From 2025-02-01 20-18-26.png
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da corradoventu »

Ma l'immagine di fondo del mio desktop parla chiaro: è colpa sua!
Allegati
Screenshot From 2025-02-01 20-24-16.jpg
Screenshot From 2025-02-01 20-25-26.png
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da SaulGoodman »

corradoventu ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 20:32
Ma l'immagine di fondo del mio desktop parla chiaro: è colpa sua!
?
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da corradoventu »

Bisogna pur dare la colpa a qualcuno se le cose non funzionano e l'uccellino sembra indicare il colpevole.
Comunque a quanto pare anche altri frequentatiri di questo forum hanno Plucky e sembra non lamentino i tuoi problemi
E non ne vedo cenno neanche nelle discussioni su https://discourse.ubuntu.com/c/support-and-help/306
Edit: e neanche nel forum francese: https://forum.ubuntu-fr.org/
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da SaulGoodman »

corradoventu ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 9:33
Bisogna pur dare la colpa a qualcuno se le cose non funzionano e l'uccellino sembra indicare il colpevole.
Continuo a non capire cosa intendi.

In ogni caso anche no, non "bisogna pur dare la colpa a qualcuno". La "colpa" non è di nessuno, ma semplicemente si tratta di un SO in fase di sviluppo (siamo forse in fase (pre)alpha), e le sue componenti non sono ancora allineate alle versioni definitive. Questa è la causa probabile del caos grafico, senza stare a tirare in ballo complotti per rimuovere Xorg.

Comunque a quanto pare anche altri frequentatiri di questo forum hanno Plucky e sembra non lamentino i tuoi problemi
E non ne vedo cenno neanche nelle discussioni su https://discourse.ubuntu.com/c/support-and-help/306
Edit: e neanche nel forum francese: https://forum.ubuntu-fr.org/
E quindi?

Chi sarebbero gli altri frequentatori di questo forum che avrebbero Plucky? A parte te io non vedo nessuno aprire un thread per ogni problema che trova nelle release di sviluppo. Sono l'unico che ha risposto al tuo appello.

Nessuno lamenta i miei problemi, ok. E quindi? Parla chiaro anziché girarci in tondo. Cosa vuoi dire? Se devi dire qualcosa, dilla.

Io comunque non cercavo supporto, ovviamente, ma fornivo su tua richiesta un feedback su problema relativo alla sessione Xorg, ne ho trovati anche alla sessione Wayland. Adesso mi sento puntare il dito per essermi esposto (avendo pure dato tutti i dettagli e prove del caso). È alquanto spiacevole, e non mi stupisce che nessuno collabori, se i modi sono questi.

Se la tua contestazione è quella che ho usato una macchina virtuale anziché fisica, ti ho già risposto: nelle stesse identiche condizioni tutte le altre release di Ubuntu che ho installato in Vbox non fanno cilecca. Solo questa. E nessuna tra le altre distro fa cilecca. Direi che non sia proprio un caso se proprio questa release invece da problemi e guardacaso non è neanche definitiva...

Io comunque ho risposto in modo educato e circostanziato per condividere anche una passione. Non sono venuto qui a espormi per essere giudicato.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da corradoventu »

Qui in questo forum nessuno apre un thread per problemi sul release in sviluppo e questo a mio parere è indicativo di una tragica mancanza di curiosità.
Non ho nessuna intenzione di giudicarti, se nesuno lamenta i tuoi problemi è probabile che la tua installazione abbia qualcosa di particolare, se è così faresti bene ad aprire un bug per segnalare il problema perchè in futuro persone con installazioni simili trovino un supporto.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da SaulGoodman »

Qui in questo forum nessuno apre un thread per problemi sul release in sviluppo e questo a mio parere è indicativo di una tragica mancanza di curiosità.
non è particolarmente interessante discutere di qualcosa che arriva oggi e magari se ne va dopo qualche giorno, sopratutto se poi "discutere" significa finire nel mirino di qualcuno che indirettamente ti accusa di essere la causa del problema. Ma andiamo avanti.
corradoventu ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 15:28
se nesuno lamenta i tuoi problemi è probabile che la tua installazione abbia qualcosa di particolare,
Non c'è niente di particolare.
Ho alzato una VM nuova e installato da zero da una ISO appena scaricata (l'ultima ISO di Plucky disponibile ieri).
Installazione standard, nessuna personalizzazione.
Più generale di così, si muore.
se è così faresti bene ad aprire un bug per segnalare il problema perchè in futuro persone con installazioni simili trovino un supporto.
Come ho detto:
SaulGoodman ha scritto:
sabato 1 febbraio 2025, 18:22
finché non tirano dentro tutte le versioni definitive di: Gnome, Mesa, Wayland protocols, xorg, kernel, GTK,... etc. è anche abbastanza inutile fare test approfonditi. Teniamo monitorata la situazione ed eventualmente al rilascio della beta segnaliamo bug come quelli evidenziati, sia che si presentino con Xorg, che con Wayland.
Ho usato il plurale ovviamente perché volevo dare un suggerimento ma nessuno è obbligato, se non vuole.

Io a questo punto mi fermo qua. Riproverò più avanti a vedere se la situazione grafica si è sistemata o meno.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4683
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da corradoventu »

Gli sviluppatori non sono del tuo parere infatti se guardi nel release schedule https://discourse.ubuntu.com/t/plucky-p ... dule/36461
vedi che c'è già una prima settimana di test il 19 dicembre, dunque ritengono che già a quella data i test possano essere utili.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
Avatar utente
SaulGoodman
Prode Principiante
Messaggi: 199
Iscrizione: mercoledì 11 dicembre 2024, 0:46
Distribuzione: Ubuntu

Re: Ubuntu 25.04 sessione xorg disastro

Messaggio da SaulGoodman »

corradoventu ha scritto:
domenica 2 febbraio 2025, 17:06
Gli sviluppatori non sono del tuo parere infatti se guardi nel release schedule https://discourse.ubuntu.com/t/plucky-p ... dule/36461
vedi che c'è già una prima settimana di test il 19 dicembre, dunque ritengono che già a quella data i test possano essere utili.
Benissimo, se qualcuno pensa che sia utile segnalare ogni anomalia su una release mesi prima che sia in feature freeze, prego s'accomodi. Io non sono tra quelli.

Se fosse vero che è così importante e cruciale il testing nelle fasi preliminari come vuoi dipingere tu, come mai non vedo neanche un thread sul discourse circa la testing week del dicembre scorso per rilascio 25.04? Forse perché ci sarà un'altra testing week il 27 febbraio, dopo il feature freeze, ben più importante e significativa appunto perché dopo il feature freeze? Ehhhh.... chissà.

A questo punto credo che pure questo thread andrebbe spostato al bar, dato che di supporto o di tecnico non ha proprio piu nulla.
Scrivi risposta

Ritorna a “Ubuntu in sviluppo”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 17 ospiti