korda ha scritto: ↑sabato 26 novembre 2022, 9:07
Oooooh! Grazie @PC ZERO per aver giustamente replicato a queste lagnanze da
boomer (come mentalità, non come generazione). L'avrei scritto io, ma scommetto mi avrebbero già mangiato. Sottoscrivo ogni tuo carattere!!!
Non essere così severo dai, è solo lo sfogo di un utente in questo difficile periodo...ci si è passati tutti.
ivantu ha scritto: ↑sabato 26 novembre 2022, 10:52
La pericolosità in questo mondo,
Non affrontare, quello che ci sta accadendo.
L'altra pericolosità,
essere sempre criticati, per ciò che decidi. Che sia affrontarlo e anche non.
Ti comprendo benissimo, ma non perderti nella rabbia...te lo dico perché di ste cose oramai ci ho fatto il callo.
Quindi mi stai dicendo, che tra 100 incollati allo smartphone ci possa essere anche 1 genio?
Ma il genio di sicuro è quello che posta i contenuti, che poi sembra una boiata ma se si va a controllare i vari profili alcuni hanno successo mentre molti no e se li si confronta tra loro si notano delle differenze e si vede chi ha studiato per fare lo scemo e quindi monetizza e chi no e sta perdendo tempo...non è facile.
Poi dipende da cosa guarda uno allo schermo del telefono...se tu indenti quelli che passano il tempo tra tik tok e twitter ed affini ok, metti che però gira anche su you tube dove ultimamente di qualità se ne trova parecchia (tra tutorial vari a canali d'informazione che in tv non passerebbero mai) allora non gli si può fare torto.
Sempre parlando dei miei cuginetti, loro la tv non la aprono nemmeno mentre noi alla loro età la divoravamo; e poi anche i contenuti che guardano sono anche molto diversi, in un certo senso i millennials sono cresciuti troppo in fretta e se da un lato lavorativo/culturale sono molto avanzati, dall'altro hanno avuto prima tutte le problematiche e lo stress dell'essere adulti almeno un decina di anni prima di diventarlo per legge.
L'importante è ricordare che se fai una vita del caxxx occorre adeguarsi...

PS: Credo sia triste perché gay.
