AAA cercasi consigli (spero di poter approffittare di qualche dritta da
@runblade, o
@Bubu se passan di qua, anche), nella valutazione per l' acquisto di un usato (macchina), da convertire GPL (o nativa).
Ho letto abbastanza da poter comperarmela a pezzi e farla su in casa LOL. Scherzi a parte, siccome m' e' presa la fissa che se ha 20 anni la posso iscrivere all' ASI e pagare meno di 50 euro d' assicurazione (servizio stradale compreso), e 40 di bollo (meno se ne ha piu' di 29 d' anni); vorrei trovarne una col giusto compromesso riguardo a durata e consumi (e che non sia una 500 del '70 siccome di km ne devo fare un 20000 all' anno almeno).
Tra l' altro le piu' recenti han piu' spesso 3 cilindri, anche con motori completamente d' alluminio, che vuol dire che a dieci anni per quella macchina non c' e' piu' niente da fare

, in vendita ce ne sono un sacco di Mini One 16 valvole con motore andato (non serve citare le Smart che lo cambiano di default a 100.000).
Consigli?
Di datate, uniproprietario, se ne trovano...
Da quel che ho capito non posson andare le FSI come qualche Golf, che consumerebbe poco (6l x 100km) ma il sistema Fuel Stratified Injection (o GDI, gasoline direct injection) dove il carburante non passa dalle valvole, non si adatterebbe al GPL...
Per ora tengo buone delle Civic, che (come le Golf) han fama d' arrivare a 300.000 chilometri come motori.
Se ho capito correttamente, la differenza tra GPL nativo ed installato in seguito, e' che in quello nativo non si debba pulir le valvole (ogni 20000?)...
Grazie..
Ps: porca paletta alcune Golf manco han calato il prezzo di vendita (prime serie

).
Pps: si potrebbe aprire il discorso su una discussione in Bar Sport? Dove si parli d' auto (come parlare di calcio)?
Ppps: beh sicuramente interessante il fatto che, stesso motore ma modello familiare valga molto di meno

.