Ciao a tutti,
spero di trovare qualche anima buona che mi possa aiutare!
C'era una volta un QNAP che si è sminkiato e ha perso l'inode. Dopo il recupero dei file contenuti questi sono tutti con nomi a caso ad esempio AE75F63.xls FN95JDS.doc UN4WDSH.pdf HDB76DS.txt e così via... L'unico modo per capire cosa c'è dentro è aprirli uno ad uno. Sono 8 TB di dati.
Esistono programmi, metodi o soluzioni per dare in pasto questi file a qualcosa in modo che se li legga e li organizzi in base ai meta tag? Sarebbe di grande aiuto avere un minimo smistamento o categorizzazione.
Grazie a tutti!
Categorizzare documenti recuperati senza nome
Regole della sezione
- Vietate categoricamente discussioni e messaggi riguardanti politica e religione.
- Evitare l'apertura di discussioni e sondaggi del tipo "mi sta bene questo taglio di capelli?", "che dentifricio usate?" e altre banalità simili.
- Le discussioni che non rispettano le regole suddette, usano linguaggio e toni giudicati non adatti, saranno chiuse dal Gruppo Forum senza preavviso con eventuali provvedimenti sanzionatori.
- Per il resto, è sempre valido il regolamento del forum.
- UbuNuovo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4410
- Iscrizione: sabato 12 dicembre 2009, 20:58
- Desktop: Mate
- Distribuzione: Ubuntu Mate 22.04.1 LTS
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Categorizzare documenti recuperati senza nome
Quindi hai perso anche "le date di ultima modifica" e non puoi distinguere i file nuovi da quelli già presenti su backup?
La vedo dura!
Ho fatto qualche prova per vedere i metadati
Questi sono i miei appunti.
Per quanto riguarda i txt è inutile provare, i meta non ci sono.
Provo con un file a caso per tipo con:
exiftool *.*
Per i pdf potrebbero interessare i campi: 'Modify Date', 'Create Date' e 'Title'
per gli xls sembra che titolo e data siano presenti
Provo con molti file
PDF ho provato su un po' di file, eseguendo per qualche secondo:
e 'Create Date' sono sempre uguali, probabilmente su file system non ext potrebbero essere diversi; comunque si può fare affidamento su 'Create Date' che è sempre presente a differenza di 'Modify Date'
La voce Title non esiste sempre, quando c'è, spesso mi stampa "Untitled" oppure il risultato rimane vuoto, altre volte stampa il vero titolo ma altre, stampa indirizzo e altri dati di chi ha creato il documento. Dipende da come è stato impostato il programma dal proprietario.
XLS
Avevo avuto fortuna a prendere un file xls con il titolo, sui file che ho, non c'è quasi mai, le date ci sono quasi sempre.
per i doc la situazione è come per gli xls.
Concludendo, potresti provare a vedere se i tuoi metadati sono affidabili e consistenti, considera che le voci:
File Name, Directory, File Size, File Modification Date/Time, File Access Date/Time, File Inode Change Date/Time (ed altri dati)
vengono presi dal file system, credo con 'stat', quindi sono inutili.
Puoi usare find invece di locate per qualche secondo, per esempio, per i pdf, dalla directory contenente i file:
(lo interrompi con Ctrl+c)
Per più tipi di file
Però, se la tua situazione è come la mia, ti conviene riprovare a recuperare i dati con qualche programma, capace di recuperare anche i nomi dei file.
Aspetta qualche altro intervento.
La vedo dura!
Ho fatto qualche prova per vedere i metadati
Questi sono i miei appunti.
Per quanto riguarda i txt è inutile provare, i meta non ci sono.
Provo con un file a caso per tipo con:
exiftool *.*
Per i pdf potrebbero interessare i campi: 'Modify Date', 'Create Date' e 'Title'
per gli xls sembra che titolo e data siano presenti
Provo con molti file
PDF ho provato su un po' di file, eseguendo per qualche secondo:
Codice: Seleziona tutto
locate -ei -0 '*.pdf' | xargs -0 exiftool | grep -E 'Modify Date|Create Date|Title' |sed 's/Create/\n&/'
La voce Title non esiste sempre, quando c'è, spesso mi stampa "Untitled" oppure il risultato rimane vuoto, altre volte stampa il vero titolo ma altre, stampa indirizzo e altri dati di chi ha creato il documento. Dipende da come è stato impostato il programma dal proprietario.
XLS
Codice: Seleziona tutto
locate -e -0 '*.xls' | xargs -0 exiftool | grep -E 'Modify Date|Create Date|Title ' |sed 's/Create/\n&/'
per i doc la situazione è come per gli xls.
Concludendo, potresti provare a vedere se i tuoi metadati sono affidabili e consistenti, considera che le voci:
File Name, Directory, File Size, File Modification Date/Time, File Access Date/Time, File Inode Change Date/Time (ed altri dati)
vengono presi dal file system, credo con 'stat', quindi sono inutili.
Puoi usare find invece di locate per qualche secondo, per esempio, per i pdf, dalla directory contenente i file:
Codice: Seleziona tutto
find -type f -iname '*.pdf' -print0 | xargs -0 exiftool | grep -E 'Modify Date|Create Date|Title' |sed 's/Create/\n&/'
Per più tipi di file
Codice: Seleziona tutto
find -type f -iregex '.*\.\(pdf\|xls\|doc\)' -print0 | xargs -0 exiftool...
Aspetta qualche altro intervento.
Salva l'Ucraina! 
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2439
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Categorizzare documenti recuperati senza nome
Disk Drill .
Non l'ho mai usato, ma penso che si possa installare anche per Linux.
Non l'ho mai usato, ma penso che si possa installare anche per Linux.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Re: Categorizzare documenti recuperati senza nome
Purtroppo i file sono stati recuperati così da un'azienda specializzata in data recovery e non sono più nel QNAP originale ma in un altro...
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti