
Questo lo sapevo già,ero andato a cercarli sulla rete ^^wilecoyote ha scritto: ↑giovedì 2 marzo 2023, 21:02Salve, gli spinotti sono chiamati connettori RJ45, per fissarli serve l'apposita pinza crimpatrice.
una cosa normale,senza troppe pretese...anche perchè ho letto che non sempre usare CAT6 migliora le prestazioni... (ma non posso confermarne la veridicità)Sulla qualità dipende dalle prestazioni che ti servono, si và dai comuni connettori che costano pochi centesimi e s'accontentano di pinze crimpatrici universali, a quelli con prestazioni al top che fin troppo spesso richiedono pinze crimpatrici specifiche.
Grazie mille,appena riesco,cerco qualche video o forum per cercare di capirci qualcosa di più in meritoPer schiarirti le idee ti consiglio di cercare in rete coi termini crimpare connettore ethernet, ti s'aprirà un mondo.
Ciao
per le pinze,forse le trovo in prestito dove lavoro,quindi non sarebbe troppo un problema per quello
cerco ^^xavier77 ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 15:53Non è assolutamente vero che per patchare un cavo è indispensabile l'apposita pinza!
Esistono in commercio da tempo immemore dei connettori che si applicano senza attrezzi particolari (se non ovviamente delle forbici da elettricista per spellare il cavo).
Cercate su Google «connettore RJ45 tool-less».
problemi di spazio nel mio case non esistono...potrebbe essere lungo anche 10cm che non mi cambierebbe...wilecoyote ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 16:34poi danno problemi d'ingombro, pochi quelli a pressione molti quelli a vite, e negli spazi sempre più compatti d'oggi sono problemi seri.
