L'AI: progresso o enorme rischio?
Regole della sezione
- Vietate categoricamente discussioni e messaggi riguardanti politica e religione.
- Evitare l'apertura di discussioni e sondaggi del tipo "mi sta bene questo taglio di capelli?", "che dentifricio usate?" e altre banalità simili.
- Le discussioni che non rispettano le regole suddette, usano linguaggio e toni giudicati non adatti, saranno chiuse dal Gruppo Forum senza preavviso con eventuali provvedimenti sanzionatori.
- Per il resto, è sempre valido il regolamento del forum.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 1
- Iscrizione: giovedì 14 settembre 2023, 13:42
- Sesso: Maschile
Re: L'AI: progresso o enorme rischio?
Questo è un argomento molto interessante per me. Perché la mia vita è cambiata dopo l’inizio del coronavirus. Prima di allora non utilizzavo negozi online, non lavoravo da remoto. Ma ho imparato. Sono fiero di me stesso. Pertanto, qui c'è un certo vantaggio. Tuttavia, sono d'accordo con le opinioni degli altri partecipanti secondo cui è importante garantire un uso responsabile ed ecologico di questa tecnologia. In modo che l’automazione non danneggi le persone
- PC ZERO
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 448
- Iscrizione: sabato 26 febbraio 2011, 12:06
- Desktop: Xfce
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
Re: L'AI: progresso o enorme rischio?
Avevo letto un sacco di lamentele sull'uso di AI per disegni ed animazione grafica, in particolare c'erano americani ed europei che lamentavano il fatto che non dovrebbe essere usata per cose artistiche e che si sminuisce il loro lavoro.
Poi però vai a vedere i titoli di coda di un sacco di cartoni animati e sono fatti in corea...
Non capisco...
Poi però vai a vedere i titoli di coda di un sacco di cartoni animati e sono fatti in corea...

Non capisco...
HP 290 G4 Microtower PC Intel i3-10100 (8) @ 4.300GHz Intel CometLake-S GT2 [UHD Graphics 630] Ram 7776 MiB
Manjaro Xfce 64bit
Manjaro Xfce 64bit
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: Rafbor e 18 ospiti