[Risolto] Collegamento USB all'autoradio

Presentazione al forum e chiacchiere in libertà con la comunità. È importante leggere il regolamento all'interno e sono categoricamente vietate discussioni su politica e religione.
Regole della sezione
  • Vietate categoricamente discussioni e messaggi riguardanti politica e religione.
  • Evitare l'apertura di discussioni e sondaggi del tipo "mi sta bene questo taglio di capelli?", "che dentifricio usate?" e altre banalità simili.
  • Le discussioni che non rispettano le regole suddette, usano linguaggio e toni giudicati non adatti, saranno chiuse dal Gruppo Forum senza preavviso con eventuali provvedimenti sanzionatori.
  • Per il resto, è sempre valido il regolamento del forum.
Avatar utente
trekfan1
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04 e 25.10 (dev)
Sesso: Maschile
Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da trekfan1 »

@il_savonese io cambierei anche elettrauto (anzi: meccatronico), cmq vedi tu.
Avatar utente
il_savonese
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 782
Iscrizione: sabato 10 maggio 2014, 14:19
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Xubuntu 24.04.1 LTS

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da il_savonese »

Tengo conto di tutti questi vostri consigli...faccio sapere gli sviluppi appena possibile...
Avatar utente
il_savonese
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 782
Iscrizione: sabato 10 maggio 2014, 14:19
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Xubuntu 24.04.1 LTS

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da il_savonese »

Scusate se ritorno sull'argomento con un pò di ritardo. Nel frattempo ho acquistato (come diceva Trekfan) una porta USB multipla, che ho collegato in auto all'USB-alimentatore di corrente (collegato alla presa accendisigari), e sempre alla stessa presa multipla ho collegato il lettore CD (per alimentarlo) e una chiavetta Bluetooth: il sistema ha funzionato, nel senso che l'autoradio digitale ha rilevato il lettore CD, soltanto che come già avvenuto nel collegamento via cavo, anche qui viene rilevato il dispositivo (che essendo collegato non più via cavo, tramite VLC non chiama più il file "dispositivo OTG" ma lo chiama direttamente "dispositivo LG"), però poi quando si clicca su di esso, il file appare vuoto. Se ne deduce che il lettore CD, non avendo una memoria di massa, tramite USB non viene "letto" dall'autoradio digitale; probabilmente, l'unico modo per essere riconosciuto, potrebbe essere (come diceva appunto sempre Trekfan) tramite presa AUX. Al che ho provato a ripassare dall'elettrauto, e alla mia domanda se si ricordava se l'autoradio prima di essere installata aveva una presa AUX sul retro, lui mi ha risposto di no. Rileggendo il libretto delle istruzioni (molto sintetico scritto in inglese), non parla di presa AUX, soltanto che guardando su Internet le istruzioni dell'autoradio acquistata (scritte in tedesco) e traducendole, pare che ci sia una presa AUX, A questo punto, non per mancanza di fiducia nell'elettrauto, o rismonto io l'autoradio, o ripasso nuovamente da lui e cerco di convincerlo a rismontarla.
Per adesso un saluto, vi terrò informati.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8285
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da xavier77 »

Scusate se magari qualcuno ha già detto le stesse cose:
1. Ma un cavetto adattatore jack/USB da usare come aux? Se non funziona lo rendi.
2. Oppure spendere un mezzo pomeriggio (o meno) a convertire i CD in MP3 e metterli su chiavetta?

Se il lettore non è anti/oscillazioni, la riproduzione del CD potrebbe saltare con la macchina in movimento.
Avatar utente
Hackecattivo
Prode Principiante
Messaggi: 157
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
Desktop: Ubuntu
Distribuzione: Ubuntu
Sesso: Maschile

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da Hackecattivo »

Sembra facile.
Avatar utente
noel80
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2242
Iscrizione: giovedì 11 settembre 2014, 2:49
Desktop: Gnome w/Tile || KDE
Distribuzione: Pop!_OS || SteamOS

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da noel80 »

Hackecattivo ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 9:45
Sembra facile.
Ciao, avevo visto qualcosa simile ma mi pare che il dispositivo lettore CD costi sui 200$...
Avatar utente
il_savonese
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 782
Iscrizione: sabato 10 maggio 2014, 14:19
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Xubuntu 24.04.1 LTS

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da il_savonese »

xavier77 ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 6:58
Scusate se magari qualcuno ha già detto le stesse cose:
1. Ma un cavetto adattatore jack/USB da usare come aux? Se non funziona lo rendi......
il cavetto USB/AUX l'ho già ordinato, mi deve arrivare...il problema è che bisogna vedere se l'autoradio sul retro ha l'attcco AUX, cosa di cui mi devo accertare
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8285
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da xavier77 »

il_savonese ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 21:42
xavier77 ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 6:58
Scusate se magari qualcuno ha già detto le stesse cose:
1. Ma un cavetto adattatore jack/USB da usare come aux? Se non funziona lo rendi......
il cavetto USB/AUX l'ho già ordinato, mi deve arrivare...il problema è che bisogna vedere se l'autoradio sul retro ha l'attcco AUX, cosa di cui mi devo accertare
Ma io intendevo USB all'autoradio e jack per il lettore (entrambi maschi):

Immagine
Avatar utente
il_savonese
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 782
Iscrizione: sabato 10 maggio 2014, 14:19
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Xubuntu 24.04.1 LTS

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da il_savonese »

xavier77 ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 22:09
il_savonese ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 21:42
xavier77 ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 6:58
Scusate se magari qualcuno ha già detto le stesse cose:
1. Ma un cavetto adattatore jack/USB da usare come aux? Se non funziona lo rendi......
il cavetto USB/AUX l'ho già ordinato, mi deve arrivare...il problema è che bisogna vedere se l'autoradio sul retro ha l'attcco AUX, cosa di cui mi devo accertare
Ma io intendevo USB all'autoradio e jack per il lettore (entrambi maschi):

Immagine
...il lettore come uscita ha soltanto un cavetto con presa USB maschio. Nel frattempo ho ordinato (dovrebbe arrivarmi in questi giorni) un cavetto USB femmina da una parte (da collegare al lettore CD) e presa AUX dall'altra (che andrebbe collegata all'autoradio). Ma ancora prima di smontarla dal cruscotto, mi pare di ricordare che l'autoradio digitale avesse un retro simile a quello di cui allego la foto (che secondo me è similare al retro di tutte le autoradio digitali), quindi senza presa AUX. Però, come dicevo prima, me ne devo accertare.
(ps: sul retro c'è però la presa microfono: se questa si può annoverare tra le prese AUX, potrei fare una prova su quella, appena mi arriva l'adattatore USB/presa AUX.......)
Allegati
Retro_radio.JPG
Avatar utente
noel80
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2242
Iscrizione: giovedì 11 settembre 2014, 2:49
Desktop: Gnome w/Tile || KDE
Distribuzione: Pop!_OS || SteamOS

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da noel80 »

il_savonese ha scritto:
martedì 30 aprile 2024, 20:50
Buonasera a tutti. Scrivo qua nella zona bar, in quanto io ho Linux sul PC e ricorro a questo forum quando ho qualche problema di tanto in tanto. Però siccome ora mi è capitato un problema non strettamente legato a Xubuntu su PC, bensì alla nuova autoradio digitale (che purtroppo monta un sistema Android), però è soprattutto un problema di collegamento hardware, allora non essendo io iscritto a nessun forum di Android ho pensato che qua una mano voi smanettoni magari potevate darmela. Il fatto è che per problemi tecnici che non sto ad elencare, ho dovuto togliere dalla mia utilitaria la classica autoradio rettangolare (col "frontalino" tanto per capirci) per mettere su un'autoradio digitale col frontale alto, che però a differenza della prima legge soltanto le chiavi USB ma non ha il lettore CD. Capisco che come tanti penseranno il lettore CD è superato, però siccome io di CD a casa ne ho una marea, e ogni tanto avrei lo sfizio di ascoltarmene qualcuno anche in auto, allora oggi ho pensato di collegare a uno dei 2 ingressi USB dell'autoradio digitale un lettore/masterizzatore CD/DVD che avevo in casa. Per sicurezza, collegandomi in modo wifi all'autoradio, ho anche scaricato sulla stessa l'applicazione VLC (che già conosco perché ho anche sul PC con Xubuntu). Poi ho collegato il lettore con un CD inserito precedentemente a una delle 2 porte USB e a questo punto sul display dell'autoradio è comparsa una cartella di file con nome "dispositivo OTG" apparentemente vuota, e infatti, cercando di aprirla mi compariva il messaggio che non c'era nessun collegamento. Perciò al momento l'autoradio tramite porta USB mi legge e riconosce soltanto le chiavette, mentre riconosce ma non legge il lettore CD. Come mai..? ci può essere qualche soluzione..?
Questi cavetti potrebbero funzionare (?)
https://www.beps.it/it/adattatore-aux-i ... 11253.html
Immagine
Interfaccia audio Aux-in per Fiat senza sistema Blue&M. Non per autoradio Blaupunkt. Compatibile solo con autoradio dove compare la scritta "No Source Available". Connettori da Mini-ISO a Jack 3,5
C'e' anche questo multimarca, https://www.beps.it/it/adattatore-aux-i ... 89858.html
dove pero' nella descrizione spiegano che la funzionalita' del tasto aux-in va' fatta attivare dal concessionario.
Avatar utente
il_savonese
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 782
Iscrizione: sabato 10 maggio 2014, 14:19
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Xubuntu 24.04.1 LTS

Re: Collegamento USB all'autoradio

Messaggio da il_savonese »

Ragazzi, scusate. Chiudo questa discussione (che non avevo più modo di chiuderla), concludendo che ho installato una nuova autoradio (tra l'altro digitale, in quanto al suo interno c'era pure una componente elettronica che faceva funzionare altre derivazioni come i fendinebbia, componente che le altre autoradio USB non digitali non hanno. L'autoradio digitale, per i profani, è quella con lo schermo che volendo legge anche i DVD), e che ha doppio ingresso USB. E purtroppo debbo concludere che i CD se ne sono rimasti a casa. Metto RISOLTO.
Scrivi risposta

Ritorna a “Bar Sport”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 6 ospiti