
UbuNuovoha scritto:È finito.
Purtroppo è difficile che veda un film senza interruzioni.
@Derma a parte il sistema di stabilizzazione mi sono immaginato la difficoltà di girare certe scene, ho immaginato dei bracci meccanici belli tosti, certe scene non possono essere girate con un povero omino con con una telecamera da più di 10 chili che da fermo scatta e corre affiancando un cavallo. Oppure seguire e passare avanti agli attori su un ripido sentiero roccioso.
In realtà ho visto girare alcune scene di un film, un documentario e un po di programma con Giovanotti a Cortona e ho visto quanti macchinari incredibili devono usare.
É molto più facile girare più scene, con vari stacchi, come di solito viene fatto; per questo, quelle scene, mi hanno colpito.
dermaha scritto:...
Escludendo che anche nella scena dell'inseguimento a cavallo siano ricorsi alla CGI, in parte o del tutto, allora un drone, e non di quelli compràti su eBay o Amazon!, con stabilizzazione giroscopica della camera può essere capace di rendere la scena nel modo in cui tu la vedesti
...
Iñárritu ha insistito molto sul fatto di non volere utilizzare la CGI, affermando: "Se usassimo il green screen saremmo tutti a divertirci con il caffè in mano, sarebbero tutti felici, ma molto probabilmente il film sarebbe una merda"
Marymha scritto:Ho visto I am mother https://it.m.wikipedia.org/wiki/I_Am_Mother
Mi è piaciuto, come genere post apocalittico, estinzione, droidi, ma non ho per nulla capito il finale, sembra incompleto.
Visualizzano questa sezione: 0 utenti registrati e 8 ospiti