Non riesco a fissare lo sfondo dello schermo su Ubuntu 22.04 e Ubuntu 22.10, in multiple boot sul mio portatile.
Mi spiego meglio: se scelgo un'immagine di sfondo per Ubuntu 22.04, passo a Ubuntu 22.10 e scelgo un altro sfondo, quando poi torno a Ubuntu 22.04 lo sfondo è nero e debbo reimpostarlo; fatto questo, tornando a Ubuntu 22.10 ottengo uno sfondo nero , e anche lì debbo di nuovo reimpostarlo. Se fisso lo sfondo e uso sempre la stessa versione di Ubuntu questo resta correttamente impostato.
Prima che personalizzassi gli sfondi, ognuna delle versioni di Ubuntu aveva il suo sfondo di default, che si comportava normalmente ad ogni login.
In passato, con precedenti versioni di Ubuntu, avevo sfondi diversi per diverse versioni del sistema operativo e questo problema non si presentava.
Gli sfondi che uso sono quelli ottenuti all'installazione, contenuti nelle cartelle /usr/share/backgrounds di ognuno dei due sistemi (quindi cartelle separate, contenute nelle due separate partizioni nelle quali ho installato il sistema).
Ho provato a usare sfondi in formato jgp e png, ma non cambia nulla. Ho provato anche ad usare sfondi dalla cartella immagini (contenuta nella home, che è separata e comune ai due sistemi) ma in questo modo non posso scegliere immagini diverse per i due sistemi (anche se al login l'immagine scelta permane sui due sistemi).
Ho cercato online e nel forum ma non ho trovato soluzione al problema.
Qualcuno ha qualche suggerimento su come si potrebbe risolvere il problema o quale potrebbe esserne l'origine?
Ringrazio chiunque avesse suggerimenti.
Sfondo prescelto diventa nero dopo riavvio multiple boot Ubuntu 22.04 e 22.10
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2988
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Sfondo prescelto diventa nero dopo riavvio multiple boot Ubuntu 22.04 e 22.10
Il problema è proprio la home in comune tra i due sistemi.alea34 ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 0:28Non riesco a fissare lo sfondo dello schermo su Ubuntu 22.04 e Ubuntu 22.10, in multiple boot sul mio portatile.
Mi spiego meglio: se scelgo un'immagine di sfondo per Ubuntu 22.04, passo a Ubuntu 22.10 e scelgo un altro sfondo, quando poi torno a Ubuntu 22.04 lo sfondo è nero e debbo reimpostarlo; fatto questo, tornando a Ubuntu 22.10 ottengo uno sfondo nero , e anche lì debbo di nuovo reimpostarlo. Se fisso lo sfondo e uso sempre la stessa versione di Ubuntu questo resta correttamente impostato.
Prima che personalizzassi gli sfondi, ognuna delle versioni di Ubuntu aveva il suo sfondo di default, che si comportava normalmente ad ogni login.
In passato, con precedenti versioni di Ubuntu, avevo sfondi diversi per diverse versioni del sistema operativo e questo problema non si presentava.
Gli sfondi che uso sono quelli ottenuti all'installazione, contenuti nelle cartelle /usr/share/backgrounds di ognuno dei due sistemi (quindi cartelle separate, contenute nelle due separate partizioni nelle quali ho installato il sistema).
Ho provato a usare sfondi in formato jgp e png, ma non cambia nulla. Ho provato anche ad usare sfondi dalla cartella immagini (contenuta nella home, che è separata e comune ai due sistemi) ma in questo modo non posso scegliere immagini diverse per i due sistemi (anche se al login l'immagine scelta permane sui due sistemi).
Ho cercato online e nel forum ma non ho trovato soluzione al problema.
Qualcuno ha qualche suggerimento su come si potrebbe risolvere il problema o quale potrebbe esserne l'origine?
Ringrazio chiunque avesse suggerimenti.
Evidentemente le due versioni di Ubuntu non condividono gli stessi sfondi.
Ti spiego meglio : sei sulla 22.04 e scegli lo sfondo /usr/share/backgrounds/pippo.jpg.
Riavvi e passi alla 22.10, ma al percorso /usr/share/backgrounds/ non c'è pippo.jpg ma paperino.jpg. Non trovando il file il sistema mostra soltanto il colore di sfondo.
La soluzione?
Copia gli sfondi nella home, sotto ~/.local/share/backgrouds.
Vorresti sfondi separati per i due sistemi? Non puoi, visto che le due versioni di Ubuntu condividono i file di configurazione.
L'unica soluzione sarebbe quella di usare due utenti diversi, uno per ogni SO. Oppure due partizioni /home. In fondo avere la /home in comune serve proprio a condividere le personalizzazioni, non a separarle.

HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Re: Sfondo prescelto diventa nero dopo riavvio multiple boot Ubuntu 22.04 e 22.10
Grazie mille, spiegazione chiarissima.
Però avrei trovato la soluzione per avere due sfondi diversi, che sarebbe avere due immagini diverse nelle due cartelle /usr/share/backgrounds con lo stesso nome :-)
Dovrebbe funzionare, no?
Ci provo....
Però avrei trovato la soluzione per avere due sfondi diversi, che sarebbe avere due immagini diverse nelle due cartelle /usr/share/backgrounds con lo stesso nome :-)
Dovrebbe funzionare, no?
Ci provo....
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2988
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Sfondo prescelto diventa nero dopo riavvio multiple boot Ubuntu 22.04 e 22.10
Direi che usando lo stesso nome potrebbe funzionare.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Re: Sfondo prescelto diventa nero dopo riavvio multiple boot Ubuntu 22.04 e 22.10
Ho provato: usando lo stesso nome con due immagini diverse, al riavvio lo sfondo non è nero ma è quello dell'ultima immagine scelta (la stessa, però, nei due sistemi).
In principio avevo usato immagini in formato jpg tra quelle già presenti nella cartella backgrounds.
Ho notato poi che gli sfondi di default (per intenderci, quelli con la medusa e l'antilope) hanno lo stesso nome e sono in formato png. Ho provato quindi a modificare il formato degli sfondi prescelti in png, ma ugualmente, benché ora lo schermo abbia uno sfondo al riavvio, questo è sempre l'ultimo scelto e non è diverso per i due sistemi.
L'unica differenza che vedo tra gli sfondi aggiunti nella cartella e quelli di default (medusa e antilope), che compaiono correttamente come sfondi diversi quando scelti sui due sistemi, è che gli sfondi di default compaiono anche tra le scelte In Impostazioni->Sfondo, mentre quelli che ho aggiunto sono selezionabili solo se si entra nella cartella backgrounds e li si sceglie da lì come sfondo.
Le autorizzazioni dei file sono tutte uguali, sia per quelli di default che per quelli da me aggiunti.
Penso che l'idea di avere lo stesso nome per due file diversi nelle due cartelle /usr/share/backgrounds debba essere corretta ma che mi stia sfuggendo ancora qualcosa che ha a che fare che le immagini nuove inserite non compaiano nella scelta fatta a partire da Impostazioni.
In principio avevo usato immagini in formato jpg tra quelle già presenti nella cartella backgrounds.
Ho notato poi che gli sfondi di default (per intenderci, quelli con la medusa e l'antilope) hanno lo stesso nome e sono in formato png. Ho provato quindi a modificare il formato degli sfondi prescelti in png, ma ugualmente, benché ora lo schermo abbia uno sfondo al riavvio, questo è sempre l'ultimo scelto e non è diverso per i due sistemi.
L'unica differenza che vedo tra gli sfondi aggiunti nella cartella e quelli di default (medusa e antilope), che compaiono correttamente come sfondi diversi quando scelti sui due sistemi, è che gli sfondi di default compaiono anche tra le scelte In Impostazioni->Sfondo, mentre quelli che ho aggiunto sono selezionabili solo se si entra nella cartella backgrounds e li si sceglie da lì come sfondo.
Le autorizzazioni dei file sono tutte uguali, sia per quelli di default che per quelli da me aggiunti.
Penso che l'idea di avere lo stesso nome per due file diversi nelle due cartelle /usr/share/backgrounds debba essere corretta ma che mi stia sfuggendo ancora qualcosa che ha a che fare che le immagini nuove inserite non compaiano nella scelta fatta a partire da Impostazioni.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: stjoey e 3 ospiti