CONKY WXDATA ------------- ITALIANO
********************************************************************************
Revisione UbuNuovo 04 settembre 2016.
Ho fatto in modo di usare un solo file per più estrazioni dell'icona e della descrizione testuale delle condizioni meteo.
Non ho cambiato il metodo di estrazione (per riga), ma ho reso 'non nascosti i file' e riuniti in una directory per non avere file sparsi per la home; i dati ricevuti vengono salvati sempre in questa directory nel file 'dati.txt'.
La directory è pronta per essere utilizzata in conky-manager.
Ora si deve indicare il numero di pagina come parametro per 'ppw.sh' e 'pplang.sh'.
Il numero di giorni da utilizzare è impostabile nella riga:
${execi 600 curl -s "
http://wxdata.weather.com/wxdata/weathe ... f=3&unit=m" -o dati.txt}# <---- pisa
in questo caso 'dayf=3' indica 3 giorni, aumentare il numero e aggiungere le righe specifiche per ogni giorno in più.
********************************************************************************
Ciao a tutti :-)
- installa curl !
- installa i font ConkyWeather !
- scompattare la directory 'ConkyWxdata.tar.gz' nella tua /home/user/.conky/ utilizzata da conky-manager.
se non lo fossero rendere eseguibili i file con estensione '.sh'.
- !!! MODIFICA IL CODICE LOCALITA' NEL FILE .CONKYRC !!! (linea 139)
cerca il codice della tua città su
https://www.edg3.uk/snippets/weather-lo ... des/italy/
*** pisa ITXX0059 ***
- modifica l'ultima linea di .conkyrc per il logo del tuo Sistema Operativo
Nota 1: potresti dover correggere il parametro gap x nel .conkyrc
Nota 2: aspetta qualche minuto per vedere il Conky completamente funzionante
Per lanciare il conky, se si ha conky manager, selezionare il widget con 'wxdata' (usare cerca).
Per lanciare a mano conky, eseguire in un terminale:
cd $HOME/.conky/ConkyWxdata
conky -c conkyrc
e buon divertimento :-)
Sono molto apprezzati i commenti (solo positivi

) sul forum Ubuntu.it - Xfce-look.org
Shotokan :-) mille grazie a
http://wxdata.weather.com