Per ora ho risolto col classico Redshift che adesso funziona correttamente su Mate (default) ed anche su ambiente Cinnamon abitualmente utilizzato, fino all'upgrade alla 22.04 LTS coesisteva tranquillamente con QRedshift che viene caricato solo su Cinnamon ma quest'ultimo ha smesso di funzionare, ovvero non parte proprio la transizione sebbene caricato correttamente al login. Ho provato pure a dargli in pasto la localizzazione manuale, ma niente, non funziona.
Ho dovuto creare il file redshift.conf come spiegato qui, perché aveva smesso di funzionare anche Redshift su Mate. Solo che QRedshift è più completo, manca la gamma, quindi non so se si può aggiornare la configurazione in modo analogo anche su quello basico. O viceversa, per far ripartire QRedshift, quindi dove trovo il suo file di configurazione?
Se qualcuno si trovasse il problema analogo, la soluzione è quella di creare il suddetto file di configurazione di Redshift e disabilitare QRedshift ed al successivo login partirà automaticamente!
Ma se preferite QRedshift che ha una comoda ed intuitiva interfaccia regolabile, attendiamo soluzioni...
Con l'occasione, chiedo se ci sono alternative valide, intuitive e funzionanti ad entrambi, visto che pressoché sempre dà problemi con la geolocalizzazione a gran parte di chi lo utilizza.
Mi trovavo veramente benissimo con F.Lux che è stato droppato secoli fa, qualcuno lo potrebbe riportare in auge?! T.T
QRedshift ha smesso di funzionare in 22.04 LTS!!!
- saburov
- Prode Principiante
- Messaggi: 1
- Iscrizione: lunedì 20 febbraio 2023, 23:33
- Desktop: KDE Plasma
- Distribuzione: Devuan, Kubuntu
- Sesso: Maschile
- Località: Italy
Re: QRedshift ha smesso di funzionare in 22.04 LTS!!!
Io, che sono principiante, quando uso Xfce-Mate-Cinnamon-Lxde-Lxqt, apro il Terminale, installo redshift e da Terminale (come utente normale) dò:
-O (come -Otranto). Come risultato, per tutto il giorno ho la temperatura del colore fissa a 3000 gradi kelvin (modalità notturna). Scomodo, non elegante, ma funziona.

Codice: Seleziona tutto
redshift -O 3000


Do one thing and do it well.
- Janvitus
- Amministratore
- Messaggi: 18736
- Iscrizione: lunedì 25 aprile 2005, 15:52
- Desktop: GNOME Shell / Xfce
- Sesso: Maschile
- Località: Potenza
- Contatti:
Re: QRedshift ha smesso di funzionare in 22.04 LTS!!!
Installa il pacchetto di lunar di gammastep, è redshift-gtk ma mantenuto e non abbandonato: https://packages.ubuntu.com/search?keyw ... ection=allInnerina ha scritto: ↑domenica 1 gennaio 2023, 0:35Per ora ho risolto col classico Redshift che adesso funziona correttamente su Mate (default) ed anche su ambiente Cinnamon abitualmente utilizzato, fino all'upgrade alla 22.04 LTS coesisteva tranquillamente con QRedshift che viene caricato solo su Cinnamon ma quest'ultimo ha smesso di funzionare, ovvero non parte proprio la transizione sebbene caricato correttamente al login. Ho provato pure a dargli in pasto la localizzazione manuale, ma niente, non funziona.
Ho dovuto creare il file redshift.conf come spiegato qui, perché aveva smesso di funzionare anche Redshift su Mate. Solo che QRedshift è più completo, manca la gamma, quindi non so se si può aggiornare la configurazione in modo analogo anche su quello basico. O viceversa, per far ripartire QRedshift, quindi dove trovo il suo file di configurazione?
Se qualcuno si trovasse il problema analogo, la soluzione è quella di creare il suddetto file di configurazione di Redshift e disabilitare QRedshift ed al successivo login partirà automaticamente!
Ma se preferite QRedshift che ha una comoda ed intuitiva interfaccia regolabile, attendiamo soluzioni...
Con l'occasione, chiedo se ci sono alternative valide, intuitive e funzionanti ad entrambi, visto che pressoché sempre dà problemi con la geolocalizzazione a gran parte di chi lo utilizza.
Mi trovavo veramente benissimo con F.Lux che è stato droppato secoli fa, qualcuno lo potrebbe riportare in auge?! T.T
Lo uso su Xfce.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 1 ospite