


maxbigsi ha scritto: ↑martedì 6 settembre 2022, 13:30Ciao a tutti, ho fatto avanzamento da 20.04 a 22.04 (non l'avessi mai fatto)dopo questo avanzamento ho una serie di problemi principalmente col pannello di sotto, io uso Redmond, purtroppo non compare la voce menù sulla sinistra e solo i dischi da montare sulla destra e spesso non si vedono sulla barra nemmeno le finestre o i programmi aperti, anni fa sarei riuscito a risolvere ma adesso non so che pesci pigliare
metto foto per rendere l'idea. Grazie in anticipo.
Codice: Seleziona tutto
synaptic-pkexec
Codice: Seleziona tutto
dpkg -l mate* | grep ii
niente da fare, amche col nuovo utente il problema persiste, di fatto c'è già un account che usa mia moglie e a causa di questo problema non trovando il tasto per spegnere ha lasciato il pc accesocaturen ha scritto: ↑martedì 6 settembre 2022, 18:10creati un nuovo utente e vedi se anche con quello succede la stessa cosa. Se anche lì hai problemi non c'è nulla da fare se non usare altra impostazione. Se invece col nuovo utente è tutto ok significa che l'impostazione nel "vecchio" utente si è scassata. Basta cancellare la cartella relativa nella tua home e sei a posto, cioò devi reimpostare l'interfaccia che vuoi tu
Ps se non ricordo male in mate-tweak esiste la possibilità di fare un backup delle varie impostazioni del desktop. Ti conviene farlo, altrimenti ti ritrovi in futuro con lo stesso problema
Codice: Seleziona tutto
sudo apt install --reinstall ubuntu-mate-default-settings ubuntu-mate-core ubuntu-mate-desktop
Codice: Seleziona tutto
mate-panel --reset
ho dato il comando, è comparso il tasto "Menù" a sinistra ma nessun servizio a destra, credo che la comparsa del menù sia casuale, di fatto il problema persisteUbuNuovo ha scritto: ↑martedì 6 settembre 2022, 19:31Mi ero perso il tuo secondo post.
Provando ad aggiornare ti vengono segnalati errori?
Al limite prova a reinstallare i componenti baseCodice: Seleziona tutto
sudo apt install --reinstall ubuntu-mate-default-settings ubuntu-mate-core ubuntu-mate-desktop
come risultato è scomparso il pannello ma non è ricomparso, comunque con il "non solo" nel titolo del post ci sarebbero anche altri problemini con l'aspetto e i temi, ad esempio se metto un tema Dark virtualbox mi va in crisiOMBRA_Linux ha scritto: ↑martedì 6 settembre 2022, 19:33Hai provato con;
Codice: Seleziona tutto
mate-panel --reset
spazio ne ho abbastanza e la risoluzione è 1920*1080 a meno che sono i drivers video, al momento uso i proprietari che funzionano molto meglio degli openOMBRA_Linux ha scritto: ↑martedì 6 settembre 2022, 21:02Potrebbe essere un problema di risoluzione video oppure di spazio su disco.
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get check
Codice: Seleziona tutto
dpkg -l | grep ^..r
Codice: Seleziona tutto
sudo apt update --fix-missing
sudo apt install -f
sudo dpkg --configure -a
sudo apt update
sudo apt dist-upgrade
sudo apt autoclean
sudo apt autoremove
Codice: Seleziona tutto
max@max-pc:~$ ubuntu-drivers devices
== /sys/devices/pci0000:00/0000:00:01.0/0000:01:00.0 ==
modalias : pci:v000010DEd00000DE1sv00001043sd0000836Dbc03sc00i00
vendor : NVIDIA Corporation
model : GF108 [GeForce GT 430]
driver : nvidia-driver-390 - distro non-free recommended
driver : xserver-xorg-video-nouveau - distro free builtin
max@max-pc:~$ sudo apt-get check
[sudo] password di max:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
max@max-pc:~$ dpkg -l | grep ^..r
max@max-pc:~$ sudo apt update --fix-missing install
E: Il comando update non accetta argomenti
max@max-pc:~$ sudo apt install -f
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
max@max-pc:~$ sudo dpkg --configure -a
max@max-pc:~$
max@max-pc:~$ sudo apt update
Trovato:1 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy InRelease
Scaricamento di:2 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-updates InRelease [114 kB]
Scaricamento di:3 http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu jammy-backports InRelease [99,8 kB]
Scaricamento di:4 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security InRelease [110 kB]
Scaricamento di:5 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security/main i386 Packages [105 kB]
Scaricamento di:6 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security/main amd64 Packages [295 kB]
Scaricamento di:7 http://security.ubuntu.com/ubuntu jammy-security/main Translation-en [69,1 kB]
Recuperati 794 kB in 11s (74,0 kB/s)
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Tutti i pacchetti sono aggiornati.
max@max-pc:~$ sudo apt dist-upgrade
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
max@max-pc:~$ sudo apt autoclean
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Del gjs 1.72.0-3~ubuntu22.04.2 [105 kB]
Del libgjs0g 1.72.0-3~ubuntu22.04.2 [401 kB]
max@max-pc:~$ sudo apt autoremove
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze... Fatto
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Ho provato adesso con i drivers open e mi parte a 800*600
Hai perfettamente ragione ma ho il timore che avendo la home separata potrei non risolvere i problemi se le configurazioni sono nella home
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti