[Risolto] Creare collegamenti sulla scrivania
[Risolto] Creare collegamenti sulla scrivania
Salve, con Ubuntu mate 24 su pc fisso on riesco a fare un collegamento tra le cartelle di un'altra partizione dove ci sono i dati.
Cercando sul forum ho trovato un topic dove un utente spiegava quale fosse la procedura, ovvero: 1) apri terminale ctrl+alt+T 2) digita natilus e premere invio 3) si apre la finestra file, click sopra la casella con le 4 liniette, chiamato menù principale 4) scegliere l'opzione preferenze 5) attivare l'opzione "crea collegamento".
Ho fatto tutto ciò ed ho attivato l'opzione "collegamento" ma dopo il riavvio il collegamento non è più funzionante.
Come si fanno i collegamenti su Ubuntu 24, tra una cartella di un'altra partizione e la scrivania?
Cercando sul forum ho trovato un topic dove un utente spiegava quale fosse la procedura, ovvero: 1) apri terminale ctrl+alt+T 2) digita natilus e premere invio 3) si apre la finestra file, click sopra la casella con le 4 liniette, chiamato menù principale 4) scegliere l'opzione preferenze 5) attivare l'opzione "crea collegamento".
Ho fatto tutto ciò ed ho attivato l'opzione "collegamento" ma dopo il riavvio il collegamento non è più funzionante.
Come si fanno i collegamenti su Ubuntu 24, tra una cartella di un'altra partizione e la scrivania?
Ultima modifica di ubix il lunedì 14 ottobre 2024, 19:44, modificato 1 volta in totale.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 9117
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma 6
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
La partizione in oggetto ha l'automount ? se la partizione non è impostata per essere montata in automatico all'avvio del pc, il collegamento fallirà, se prima non monti la partizione.
Puoi fare una prova...apri il tuo file manager, ricrea i collegamenti, riavvia il pc, prima di usare il collegamenti avvia il file manager e accedi alla partizione in oggetto, chiudi il file manager e vedi se il collegamento funziona.
Se funziona, significa che la partizione in oggetto non si monta automaticamente all'avvio del sistema.
Puoi fare una prova...apri il tuo file manager, ricrea i collegamenti, riavvia il pc, prima di usare il collegamenti avvia il file manager e accedi alla partizione in oggetto, chiudi il file manager e vedi se il collegamento funziona.
Se funziona, significa che la partizione in oggetto non si monta automaticamente all'avvio del sistema.
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Scusa per file manager, intendi il percorso Applicazioni, file oppure intendi nautilus?
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 9117
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma 6
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Nautilus è un file manager, ma tu sostieni di usare Mate e se non ricordo male Mate ha un'altro file manager (Caja) ma se hai installato nautilus va bene anche lui, è sempre un file manager.
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40529
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt + Niri | Hyprland
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Che c'entra "Installazione e aggiornamento"?
Sposto in gnome, e leggere il post in evidenzia in questa sezione.
Sposto in gnome, e leggere il post in evidenzia in questa sezione.
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 9117
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma 6
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Mi sembra che stia usando Mate, non GNOME.
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40529
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt + Niri | Hyprland
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Ooops, letto male, tipo: su Mate funzionava su Gnome no.
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3443
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Niente di più facile.
Apri il file manager navigando fino alla cartella che intendi collegare.
Una volta scelta clicca con il tasto destro sulla cartella e seleziona “Crea collegamento.”
Una volta creato il collegamento trascini la cartella sulla Scrivania, o dove ti pare.
Se vuoi usare il Terminale fai cosi:
Apri il file manager navigando fino alla cartella che intendi collegare.
Una volta scelta clicca con il tasto destro sulla cartella e seleziona “Crea collegamento.”
Una volta creato il collegamento trascini la cartella sulla Scrivania, o dove ti pare.
Se vuoi usare il Terminale fai cosi:
Codice: Seleziona tutto
ln -s <Percorso Cartella> ~/Scrivania/<Nome Collegamento>
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Allora ho provato tutti i modi che mi avete suggerito, ma il risultato è lo stesso: al riavvio quel collegamento non funziona e non solo, è illeggibile anche la cartella di partenza (infatti sto facendo le prove su una cartella che ho creato per l'occasione).
woddy68: vero infatti nautilus l'ho avevo installato io, comunque fatto la procedura che mi hai indicato senza successo.
OMBRA_Linux: fatto come mi hai detto, ma come detto sopra quello è il risultato. Usando quella riga sul terminale dice che c'è un errore nella cartella: o ho sbagliato io qualcosa, oppure il sistema alla partenza non vede proprio quella partizione.
woddy68: vero infatti nautilus l'ho avevo installato io, comunque fatto la procedura che mi hai indicato senza successo.
OMBRA_Linux: fatto come mi hai detto, ma come detto sopra quello è il risultato. Usando quella riga sul terminale dice che c'è un errore nella cartella: o ho sbagliato io qualcosa, oppure il sistema alla partenza non vede proprio quella partizione.
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3443
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Ho appena provato sul mio ''Portatile Muletto'' che al riavvio mostrava la cartella che prima funzionava e poi non più.
Questo succede perchè non monta la partizione all'avvio quindi hai due opzioni.
1° Al riavvio se noti che la cartella non funziona monti la partizione manualmente semplicemente cliccandoci sopra, e vedrai che la cartella ritorna a funzionare.
Come puoi vedere dall'immagine.

2° Puoi Montare la Partizione, ove risiede la cartella, all'avvio del computer.
Questo succede perchè non monta la partizione all'avvio quindi hai due opzioni.
1° Al riavvio se noti che la cartella non funziona monti la partizione manualmente semplicemente cliccandoci sopra, e vedrai che la cartella ritorna a funzionare.
Come puoi vedere dall'immagine.

2° Puoi Montare la Partizione, ove risiede la cartella, all'avvio del computer.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Personalmente non va bene nessuna delle due: io vorrei che all'avvio sulla scrivania ci sia la cartella dei dati, senza far altro, come ho sempre fatto con la versione che avevo fino a 10 giorni fa.
Se devo ogni volta montare questo o quello, tanto vale entrare da "computer" alla partizione dei dati, senza impiccarmi in operazioni più complesse...
Se devo ogni volta montare questo o quello, tanto vale entrare da "computer" alla partizione dei dati, senza impiccarmi in operazioni più complesse...
- Mozo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3084
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
- Desktop: mate
- Distribuzione: Ubuntu Mate 22.04.5 LTS
- Località: On The Air
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Sono ancora alla 22.04 per cui consideralo solo un suggerimento.
Hai provato a guardare in Mate Tweak se è spuntata l'opzione "volumi montati" ?
Hai provato a guardare in Mate Tweak se è spuntata l'opzione "volumi montati" ?
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3443
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Vedo che non hai letto il secondo step.
Per montare il Disco, o la partizione dove risiede la Cartella puoi fare in questo modo.
Da Menu apri ( Dischi. )
Dopo di che seleziona il Disco, o la Partizione dove risiede la cartella a cui vuoi creare il collegamento sul Desktop.
Fatto ciò, clicca sulla rotellina dell'ingranaggio e seleziona ( Modifica opzioni di Montaggio )
Vedrai aprirsi un sotto menu dove devi disattivare l'opzione ( Predefiniti da sessione Utente ) come vedi nell'immagine.

Poi dai Ok, come in quest'altra immagine, ed infine inserisci la tua password di Login.

In fine al prossimo riavvio monterà la Partizione.
Edit: Ti consiglio di creare il collegamento alla cartella dopo aver montato la Partizione, o il Disco, se vuoi che funzioni correttamente.
Dopo di che te la ritroverai funzionante ad ogni avvio.
Per montare il Disco, o la partizione dove risiede la Cartella puoi fare in questo modo.
Da Menu apri ( Dischi. )
Dopo di che seleziona il Disco, o la Partizione dove risiede la cartella a cui vuoi creare il collegamento sul Desktop.
Fatto ciò, clicca sulla rotellina dell'ingranaggio e seleziona ( Modifica opzioni di Montaggio )
Vedrai aprirsi un sotto menu dove devi disattivare l'opzione ( Predefiniti da sessione Utente ) come vedi nell'immagine.

Poi dai Ok, come in quest'altra immagine, ed infine inserisci la tua password di Login.

In fine al prossimo riavvio monterà la Partizione.
Edit: Ti consiglio di creare il collegamento alla cartella dopo aver montato la Partizione, o il Disco, se vuoi che funzioni correttamente.
Dopo di che te la ritroverai funzionante ad ogni avvio.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Re: Creare collegamenti sulla scrivania
Mozo, in Mate Tweak l'opzione "volumi montati" aveva il flag, provato a toglierlo ma non è cambiato nulla, ora l'ho rimesso.
Ombra: ora ti sei spiegato bene.. provo ora e ti faccio sapere..
Edit: ho risolto
seguendo le dettagliate spiegazioni di Ombra_Linux, grazie mille davvero
, e anche grazie agli altri utenti intervenuti.
Guardate però i tentativi a vuoto che ho fatto: gli sviluppatori dovrebbero sforzarsi di semplificare Ubuntu, così macchinoso non si diffonderà mai.
Ciao
Ombra: ora ti sei spiegato bene.. provo ora e ti faccio sapere..
Edit: ho risolto


Guardate però i tentativi a vuoto che ho fatto: gli sviluppatori dovrebbero sforzarsi di semplificare Ubuntu, così macchinoso non si diffonderà mai.
Ciao

- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3443
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: [Risolto] Creare collegamenti sulla scrivania
Sarebbe stato meno macchinoso modificare il file ( fstab )
Ma siccome le opzioni ci sono ho preferito la via più elementare.
Ma siccome le opzioni ci sono ho preferito la via più elementare.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
Re: [Risolto] Creare collegamenti sulla scrivania
Ma infatti la critica non era rivolta a te, anzi ti ho ringraziato.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 80 ospiti