Impossibile cambiare password utente
Impossibile cambiare password utente
Buona sera a tutti, ho installato ubuntu 18.04 server e volevo impostare la password di root, da terminale ssh ho digitato sudo -i poi essendo nella root ho digitato passwd root e cambiato la passwd, però quando provo da ssh ad entrare come root e digito la nuova password non mi fa entrare mi ripete sempre di inserire la password, dove sbaglio?
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Impossibile cambiare password utente
di default il server ssh non permette l'accesso come root. E ti sconsiglio anche io di non esporre l'utenza root su ssh.
Ma se proprio te la vuoi rischiare modifica il file /etc/ssh/sshd_config e abilita la voce Permit_root_login
P.S. Scrivere in coda ad una discussione già risolta è vietato dal regolamento. La prossima volta apri una nuova discussione nell'area appropriata.
Ho segnalato ai moderatori per sistemare la cosa.
Ma se proprio te la vuoi rischiare modifica il file /etc/ssh/sshd_config e abilita la voce Permit_root_login
P.S. Scrivere in coda ad una discussione già risolta è vietato dal regolamento. La prossima volta apri una nuova discussione nell'area appropriata.
Ho segnalato ai moderatori per sistemare la cosa.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40182
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt+Wayfire;Hyprland
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
- Contatti:
Re: Impossibile cambiare password utente
Ho scorporato il messaggio e lo sposto in server.
Come già detto è una pessima idea il login da root in quanto tentare l'accesso con un nome utente stranoto è molto più facile.
Come già detto è una pessima idea il login da root in quanto tentare l'accesso con un nome utente stranoto è molto più facile.
Non proprio - Il regolamento prevede accodarsi a discussioni esistenti, ma a condizione che il problema sia identico.P.S. Scrivere in coda ad una discussione già risolta è vietato dal regolamento.
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
- LucaZeta
- Prode Principiante
- Messaggi: 96
- Iscrizione: giovedì 12 aprile 2018, 11:07
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
Re: Impossibile cambiare password utente
E' buona norma prevedere, per gli accessi ssh esposti su internet, la sola modalità tramite certificato.
Oltre all'utilizzo di un sistema automatico di ban delle infrazioni (fail2ban) e la sua integrazione automatica con un DB pubblico di abuse (AbuseIPDB).
Oltre all'utilizzo di un sistema automatico di ban delle infrazioni (fail2ban) e la sua integrazione automatica con un DB pubblico di abuse (AbuseIPDB).
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Impossibile cambiare password utente
E direi che è buona norma anche cambiare la porta di default.
Spesso basta soltanto questa piccola modifica ad evitare centinaia di tentativi di brute force ogni ora.
Spesso basta soltanto questa piccola modifica ad evitare centinaia di tentativi di brute force ogni ora.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- LucaZeta
- Prode Principiante
- Messaggi: 96
- Iscrizione: giovedì 12 aprile 2018, 11:07
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
Re: Impossibile cambiare password utente
Se l'utilizzo è personale, allora può essere opportuno configurare ip[6]?tables in maniera da filtrare in maniera appropriata l'accesso al servizio.
Spesso è sufficiente limitare agli IP degli Application System del provider della propria SIM, gli IP del lavoro e di qualche amico e/o parente.
Spesso è sufficiente limitare agli IP degli Application System del provider della propria SIM, gli IP del lavoro e di qualche amico e/o parente.
Re: Impossibile cambiare password utente
Quoto. Di solito basta questo per filtrare qualsiasi accesso indesiderato, senza impazzire con firewall e regole più o meno stringenti. E l'accesso a root anche no, tanto una volta loggato come utente basta un "sudo -i".GjMan78 ha scritto: ↑lunedì 27 marzo 2023, 20:48di default il server ssh non permette l'accesso come root. E ti sconsiglio anche io di non esporre l'utenza root su ssh.
Ma se proprio te la vuoi rischiare modifica il file /etc/ssh/sshd_config e abilita la voce Permit_root_login
...
E direi che è buona norma anche cambiare la porta di default.
Spesso basta soltanto questa piccola modifica ad evitare centinaia di tentativi di brute force ogni ora.
Dopodiché per comodità si può anche (o solo) abilitare l'accesso tramite chiavi...
Re: Impossibile cambiare password utente
Vabbè io lo faccio principalmente per comodità, per non dover inserire la password ogni volta.

Poi se parliamo di ambienti di produzione super seri allora la necessità di accesso solo via chiave posso anche capirlo.
- LucaZeta
- Prode Principiante
- Messaggi: 96
- Iscrizione: giovedì 12 aprile 2018, 11:07
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
Re: Impossibile cambiare password utente
Credo basti l'opportunità di scongiurare l'eventualità di finire in qualche botnet essendo questo il principale motivo del brute force su sshd.
Re: Impossibile cambiare password utente
Mah, per la mia esperienza, già cambiare porta scongiura questa possibilità, perché gli script per fare crasking sono alla ricerca solo delle porte sshd standard. Quindi già così non ti trovi più nessun tentativo d'accesso non autorizzato (se non sporadicissimamente). E poi logicamente anche una password decente aiuta, ma questo lo do per scotato.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Impossibile cambiare password utente
Confermo in pieno. Cambiando porta Fail2Ban si annoia per mancanza di lavoro.frapox ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 19:31Mah, per la mia esperienza, già cambiare porta scongiura questa possibilità, perché gli script per fare crasking sono alla ricerca solo delle porte sshd standard. Quindi già così non ti trovi più nessun tentativo d'accesso non autorizzato (se non sporadicissimamente). E poi logicamente anche una password decente aiuta, ma questo lo do per scotato.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- Filoteo
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1226
- Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Impossibile cambiare password utente
Mai usato Fail2Ban, per fermare i bot preferisco nascondere SSH e altri servizi dietro una VPN come WireGuard. Inoltre bloccare IP causerà sempre più danni collaterali in quanto sempre più ISP condividono lo stesso IP tra più clienti, e con IPv6 i bot hanno a disposizione miliardi di miliardi di IP, rendendo il blocco inefficace.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Impossibile cambiare password utente
Sono ignorante a riguardo ma mi interessa capire come nascondere un servizio dietro una VPN.Filoteo ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 20:06
Mai usato Fail2Ban, per fermare i bot preferisco nascondere SSH e altri servizi dietro una VPN come WireGuard. Inoltre bloccare IP causerà sempre più danni collaterali in quanto sempre più ISP condividono lo stesso IP tra più clienti, e con IPv6 i bot hanno a disposizione miliardi di miliardi di IP, rendendo il blocco inefficace.
Puoi consigliarmi della documentazione da cui partire?
Grazie!
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- Filoteo
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1226
- Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Impossibile cambiare password utente
Installi un server WireGuard, quindi configuri il firewall in modo da consentire connessioni in ingresso solo dall'interfaccia/rete virtuale della VPN, oppure configuri i singoli servizi per essere in ascolto unicamente sull'IP virtuale. Questa è una buona guida per iniziare https://www.cyberciti.biz/faq/ubuntu-20 ... pn-server/. Di default WireGuard (opzionale su OpenVPN) non risponde ai client non autorizzati, rendendosi invisibile ai bot che non sono già a conoscenza dell'esistenza del server VPN.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Impossibile cambiare password utente
Molto Molto interessante. Grazie mille...Filoteo ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 20:25
Installi un server WireGuard, quindi configuri il firewall in modo da consentire connessioni in ingresso solo dall'interfaccia/rete virtuale della VPN, oppure configuri i singoli servizi per essere in ascolto unicamente sull'IP virtuale. Questa è una buona guida per iniziare https://www.cyberciti.biz/faq/ubuntu-20 ... pn-server/. Di default WireGuard (opzionale su OpenVPN) non risponde ai client non autorizzati, rendendosi invisibile ai bot che non sono già a conoscenza dell'esistenza del server VPN.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Impossibile cambiare password utente
Non ci vuole un genio per capirlo, con un po' di intuito lo si capisce anche dal contesto della frase che è un errore di battitura e sta per cracking.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Re: Impossibile cambiare password utente
Anche questa è una buona soluzione, sicuramente, ma è piu impegnativa da configurare imo. Fail2ban lo installi e "va" (sshd lo gestisce di default).
Volevo dire cracking, senza S. Un mio typo.

- LucaZeta
- Prode Principiante
- Messaggi: 96
- Iscrizione: giovedì 12 aprile 2018, 11:07
- Distribuzione: Ubuntu 20.04.4 LTS
Re: Impossibile cambiare password utente
Fai la cortesia di tenere le tue supposizioni fuori dalla discussione.
Se voi per forza esprimerle fai in modo che non risultino offensive: è in tutte le netiquette dai tempi delle BBS.
Grazie.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 1 ospite