Buonasera a tutti,
volevo chiedere un vostro parere su una problematica.
nel nostro ambiente è stato installato una VM linux Ubuntu 24.04 LTS che ha il ruolo di SMTP server (configurato solo per spedire posta da dispositivi tipo stampanti ecc..). il server non è configurato per la ricezione.
la versione di postfix è la 3.8.
sul server ho installato anche uncomplicated firewall per fare in modo di proteggere gli accessi in ssh. con il firewall attivato le code postfix sono rallentate, ma il caso strano è che alcune mail rimango in coda anche per ore nonostante si forza la coda con il comando postquue -f. Appena disabilito il firewall tutto è regolare. nel firewall ho aperto le classiche porte smtp. il problema si manifesta solo con alcuni destinatari ma non con tutti.
esempio della coda:
hostname@postfix:~$ postqueue -p
-Queue ID- --Size-- ----Arrival Time---- -Sender/Recipient-------
434 Thu Jun 13 14:44:44 test@mittente.example
(connect to mail.example.com[x.y.z.u]:25: Connection timed out)
example@domaintest.com
regole firewall (UFW)
sudo ufw status
Status: active
22/tcp ALLOW 192.168.203.x
22/tcp ALLOW 192.168.203.y
25/tcp ALLOW Anywhere
587/tcp ALLOW Anywhere
Postfix ALLOW Anywhere
Postfix SMTPS ALLOW Anywhere
Postfix Submission ALLOW Anywhere
22/tcp (v6) ALLOW Anywhere (v6)
25/tcp (v6) ALLOW Anywhere (v6)
587/tcp (v6) ALLOW Anywhere (v6)
Postfix (v6) ALLOW Anywhere (v6)
Postfix SMTPS (v6) ALLOW Anywhere (v6)
Postfix Submission (v6) ALLOW Anywhere (v6)
grazie in anticipo
Code in uscita Postfix rallentate da Firewall UFW
Installazione, configurazione e uso di Ubuntu come server: web, ftp, mail, news, proxy, dns e altro.
Vai a
- Notizie e informazioni utili
- ↳ Novità e aggiornamenti
- ↳ Prime informazioni sul mondo Ubuntu
- Primi passi
- ↳ Dilemmi del principiante
- ↳ Installazione e aggiornamento del sistema operativo
- ↳ Sessione live DVD/USB
- ↳ Ubuntu su macchina virtuale
- Software
- ↳ Applicazioni
- ↳ Applicazioni professionali
- ↳ Kernel e servizi di sistema
- ↳ Multimediale
- ↳ Videogiochi
- ↳ Software educazionale
- ↳ Tecnologie assistive
- Hardware
- ↳ Driver e periferiche
- ↳ Ubuntu Phone, PowerPC e ARM
- Reti e server
- ↳ Connessione e configurazione delle reti
- ↳ Ubuntu su server
- Ambienti desktop
- ↳ GNOME
- ↳ KDE
- ↳ Altri ambienti desktop e window manager
- ↳ LXDE/LXQt
- ↳ MATE
- ↳ Unity
- ↳ Xfce
- ↳ Personalizzazione dell'ambiente desktop
- Programmazione, sicurezza e sviluppo
- ↳ Progetti della Comunità
- ↳ Programmazione
- ↳ Strumenti per la programmazione
- ↳ Sicurezza
- ↳ Annunci di sicurezza
- ↳ Ubuntu in sviluppo
- Comunità di Ubuntu-it
- ↳ Consiglio della Comunità
- ↳ Membership Ubuntu-it
- ↳ Gruppo Documentazione
- ↳ Gruppo Forum
- ↳ Gruppo Promozione
- ↳ Newsletter italiana
- ↳ Gruppo Sviluppo
- ↳ Gruppo Web
- Comunità del forum
- ↳ Bacheca eventi
- ↳ Bar Sport
- ↳ Bar Ubuntu
- ↳ Altre distribuzioni e sistemi operativi
- ↳ Consigli per gli acquisti
- Archivio del forum
- ↳ Sezioni chiuse o archiviate
- ↳ Architettura x86_64
- ↳ Architetture meno diffuse
- ↳ CD italiano di Ubuntu-it
- ↳ Precedenti Ubuntu in sviluppo
- ↳ Hoary 5.04
- ↳ Breezy 5.10
- ↳ Dapper 6.06
- ↳ Edgy 6.10
- ↳ Feisty 7.04
- ↳ Gutsy 7.10
- ↳ Hardy 8.04
- ↳ Intrepid 8.10
- ↳ Jaunty 9.04
- ↳ Karmic 9.10
- ↳ Lucid 10.04
- ↳ Maverick 10.10
- ↳ Natty Narwhal 11.04
- ↳ Oneiric Ocelot 11.10
- ↳ Precise Pangolin 12.04
- ↳ Quantal Quetzal 12.10
- ↳ Raring Ringtail 13.04
- ↳ Saucy Salamander 13.10
- ↳ Trusty Tahr 14.04
- ↳ Utopic Unicorn 14.10
- ↳ Vivid Vervet 15.04
- ↳ Wily Werewolf 15.10
- ↳ Xenial Xerus 16.04
- ↳ Yakkety Yak 16.10
- ↳ Zesty Zapus 17.04
- ↳ Artful Aardvark 17.10
- ↳ Bionic Beaver 18.04
- ↳ Cosmic Cuttlefish 18.10
- ↳ Disco Dingo 19.04
- ↳ Eoan Ermine 19.10
- ↳ Focal Fossa 20.04
- ↳ Groovy Gorilla 20.10
- ↳ Hirsute Hippo 21.04
- ↳ Impish Indri 21.10
- ↳ Jammy Jellyfish 22.04
- ↳ Quarantena
- ↳ Risoluzione controversie
- ↳ Sondaggi
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 6 ospiti