[Risolto] backup
Regole della sezione
In questa sezione possono inserire nuove discussioni solo coloro che fanno parte del livello "Prode Principiante" e che non hanno superato i 100 messaggi, tutti gli altri possono comunque rispondere regolarmente. Se si fa parte di questo livello e si è registrati al forum prima del 24 aprile 2012, data del passaggio al nuovo forum, consultare questa discussione.
Come usare Ubuntu • Primi passi su Ubuntu
Amministrazione del sistema • Comandi di base • Installare programmi • Log di sistema • Riga di comando • Sudo
In questa sezione possono inserire nuove discussioni solo coloro che fanno parte del livello "Prode Principiante" e che non hanno superato i 100 messaggi, tutti gli altri possono comunque rispondere regolarmente. Se si fa parte di questo livello e si è registrati al forum prima del 24 aprile 2012, data del passaggio al nuovo forum, consultare questa discussione.


-
- Prode Principiante
- Messaggi: 186
- Iscrizione: domenica 14 agosto 2016, 19:51
- Distribuzione: ubuntu 20.04
- Sesso: Maschile
[Risolto] backup
Scusate se magari dico qualcosa non esatta ma vorrei chiarirmi un dubbio. In pratica facendo un backup , nella ipotesi di un crash del pc posso ripristinare il sistema operatito ed i dati. Ma nella ipotesi di un danno meccanico al disco il backup in questione può ricreare su un nuovo disco quello che c'era oppure bisogna usare qualche altro strumento? Grazie
Ultima modifica di fradellaq il venerdì 10 marzo 2023, 19:16, modificato 2 volte in totale.
Re: backup
Hai scritto una cosa non proprio esatta, difatti.fradellaq ha scritto: ↑lunedì 23 gennaio 2023, 13:51Scusate se magari dico qualcosa non esatta ma vorrei chiarirmi un dubbio. In pratica facendo un backup , nella ipotesi di un crash del pc posso ripristinare il sistema operatito ed i dati. Ma nella ipotesi di un danno meccanico al disco il backup in questione può ricreare su un nuovo disco quello che c'era oppure bisogna usare qualche altro strumento? Grazie
Con backup solitamente si intende il backup dei propri dati, quindi da esso verrebbero ripristinati solo quelli e non il sistema operativo in sè.
Per poter ripristinare TUTTO dovresti fare un'immagine del sistema, ad esempio usando Timeshift. Devi prestare attenzione, durante la configurazione del tool, di includere anche le tue homedir negli snapshot che verranno creati (perché di default Timeshift si ossupa di fare un'istantanea del sistema in sé, supponendo che i dati siano gestiti da un sistema di backup, appunto).
Solitamente Timeshift salva le immagini di ripristino sullo stesso storage del sistema, quindi se il tuo disco si danneggiasse questo potrebbe essere un problema (forse sanabile nel caso di un disco meccanico, nel caso di danno su un SSD attrezzati per i miracoli)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 28
- Iscrizione: mercoledì 27 settembre 2017, 21:32
- Desktop: Lubuntu
- Distribuzione: 18.04.4 LTS i686
Re: backup
Vorrei sapere una cosa ancora sul tema dell' utente fradellaq, mi inserisco: vorrei utilizzare il back up di win 7 e passare ad Ubuntu, in passato ricordo qualche problema di compatibilitá con i dispositivi esterni ,anche di storage, non vorrei ritrovarmi con i dati senza potervi accedere.. magari con una live posso saperlo prima se poi il disco rigido é compatibile? Ciao e grazie
Ultima modifica di paol_iut il sabato 28 gennaio 2023, 16:05, modificato 1 volta in totale.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2697
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: backup
Mai sentito di problemi tra Linux e memorie di massa.
Ma se ti fa stare meglio prova pure i tuoi dischi con una live, male non fa.
P.S.
Il regolamento vieta storpiature dispregiative dei nomi, correggi quel winzozz se non vuoi beccarti un richiamo dai mod.
Ma se ti fa stare meglio prova pure i tuoi dischi con una live, male non fa.
P.S.
Il regolamento vieta storpiature dispregiative dei nomi, correggi quel winzozz se non vuoi beccarti un richiamo dai mod.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
-
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 1120
- Iscrizione: sabato 1 giugno 2013, 0:32
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Fedora 37
- Sesso: Maschile
- Località: Catania
Re: backup
Parli di due cose diverse: backup dati e punti di ripristino dell'OS.fradellaq ha scritto: ↑lunedì 23 gennaio 2023, 13:51Scusate se magari dico qualcosa non esatta ma vorrei chiarirmi un dubbio. In pratica facendo un backup , nella ipotesi di un crash del pc posso ripristinare il sistema operatito ed i dati. Ma nella ipotesi di un danno meccanico al disco il backup in questione può ricreare su un nuovo disco quello che c'era oppure bisogna usare qualche altro strumento? Grazie
Il backup dati lo si fa su hard disk esterno/rete o altri supporti e solitamente vengono inclusi i dati personali, quindi se il PC crasha non perdi niente.
I punti di ripristino lo si fa o su hard disk esterno o sullo stesso disco/partizione e solitamente viene incluso solo il necessario per un ripristino dell'OS, cosi puoi ripristinare in caso di regressione post upgrade.
Per essere al sicuro puoi fare entrambi.
Punti di ripristino: Timeshift per filesystem ext4/btrfs, snapper (btrfs), btrfs-assistant (btrfs) o altri software.
Backup dati: dejadup, Pika backup, Vorta e altri software.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 28
- Iscrizione: mercoledì 27 settembre 2017, 21:32
- Desktop: Lubuntu
- Distribuzione: 18.04.4 LTS i686
Re: backup
Ricorre 9929 volte quel termine, associato al so che vorrei sostituire,nel forum, non so se é considerabile neanche come un insulto
io lo lascio
Mi sembra allora che provare con la live prima sia anche una idea accettabike: con l' hdd esterno , ho questo dubbio , risalente a un qualche problema in merito di qualche anno fá che magari é del tutto obsoleto come problema..

Mi sembra allora che provare con la live prima sia anche una idea accettabike: con l' hdd esterno , ho questo dubbio , risalente a un qualche problema in merito di qualche anno fá che magari é del tutto obsoleto come problema..
- trekfan1
- Moderatore Globale
- Messaggi: 23050
- Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 23.04 (dev)
- Sesso: Maschile
- Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta
Re: backup
Come ti è stato già fatto notare il regolamento vieta storpiature dei nomi, correggi e questa volta è ufficiale, in quanto al fatto che ricorra così tante volte non vuol dire nulla, non possiamo sempre accorgercene e a volte è stato lasciato per "ricordo"
Regolamento del Forum Il forum di StarTrek in italia Gruppo Seti Script per il [Risolto] Rufus Multiboot Linux/Linux Seriale Win8/8.1/10 da Linux PPA amule 20.04
Da Regolamento è VIETATO chiedere supporto con i messaggi privati!!
Da Regolamento è VIETATO chiedere supporto con i messaggi privati!!
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40180
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt+Wayfire;Hyprland
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
- Contatti:
Re: backup
Inoltre c'entra nulla l'installazione e aggiornamenti, sposto in dilemmi.
Hai fatto un backup oggi? Ieri?? Quando???
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 28
- Iscrizione: mercoledì 27 settembre 2017, 21:32
- Desktop: Lubuntu
- Distribuzione: 18.04.4 LTS i686
Re: backup
Fradellaq quando ci sei dentro metti risolto, grazie
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti