PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
Buongiorno a tutti vorrei chiedervi che tipo di settaggi dovrei mettere nel bios con la seguente configurazione i7 13700k, asus z790 -p, zotac rtx 3060ti, samsung 980 pro ssd nvme 1 tb in cui metterei i 2 sistemi operativi, 32 gb ddr5 ram kingston,2 ssd sata da 1 tb x i giochi, e un 1 hdd meccanico wd da 4tb x i dati.
Grazie a chi mi rispodnerà.
Grazie a chi mi rispodnerà.
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
nessuno mi sa consigliare nulla?
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2697
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
Forse perché non c'è nulla da consigliare.
Le impostazioni del BIOS vanno modificate quando c'è la necessità, altrimenti la configurazione di default è perfetta per la quasi totalità delle situazioni.
Le impostazioni del BIOS vanno modificate quando c'è la necessità, altrimenti la configurazione di default è perfetta per la quasi totalità delle situazioni.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
Devi semplicemente seguire le indicazioni del wiki, facendo particolare attenzione a come operi per creare le partizioni di Ubuntu. Se il computer ha già Windows istallato sull'intero disco, devi ridurre lo spazio della partizione usando l'applicazione di windows, poi nella procedura di istallazione di Ubuntu scegli la terza opzione (altro) e crei le partizioni nello spazio non allocato.
consiglio vivamente di creare due partizioni ext4( (/ e /home)·
La home separata ti permette di reinstallare da capo Ubuntu senza fumarti i tuoi dati.
consiglio vivamente di creare due partizioni ext4( (/ e /home)·
La home separata ti permette di reinstallare da capo Ubuntu senza fumarti i tuoi dati.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8354
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
Non esiste una configurazione standard dei bios, per cui lascia così e se hai problemi allora ha senso modificare l'impostazione se necessario, ma ad esempio sui miei pc ho le impostazioni predefinite e funziona tutto.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- Apanta
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 620
- Iscrizione: domenica 17 gennaio 2010, 10:51
- Distribuzione: Ubu22.04-UbuBudgie22.04-MX19
- Sesso: Maschile
- Località: Marsala
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
Personalmente non ho mai ravvisato la necessita di home separata, in quanto ho sempre usato una partizione(disco) dati in cui salvare tutto il salvabile(documenti, immagini, filmati, programmi e applicazioni scaricate, etc.
Di conseguenza il sistema operativo è facilmente reinstallabile senza provocare danni ai dati man mano creati e salvati.
Di conseguenza il sistema operativo è facilmente reinstallabile senza provocare danni ai dati man mano creati e salvati.
La presunzione di sapere è peggio dell'ignoranza
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
ssd nvme sarà di 1tb...metto prima win 11 su 700 gb e 300 su ubuntu pensavo....quindi lascio libero 300gb quando installo win e gli altri 300 di spazio libero con ubuntu...fileo ha scritto: ↑lunedì 30 gennaio 2023, 8:37Devi semplicemente seguire le indicazioni del wiki, facendo particolare attenzione a come operi per creare le partizioni di Ubuntu. Se il computer ha già Windows istallato sull'intero disco, devi ridurre lo spazio della partizione usando l'applicazione di windows, poi nella procedura di istallazione di Ubuntu scegli la terza opzione (altro) e crei le partizioni nello spazio non allocato.
consiglio vivamente di creare due partizioni ext4( (/ e /home)·
La home separata ti permette di reinstallare da capo Ubuntu senza fumarti i tuoi dati.
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
Il vantaggio della home separata consiste nel tenere al sicuro tutte le impostazione e le personalizzazioni dei software installati. Se è necessario reinstallare da capo il SO, basta formattare la partizione / e lasciare invariata la partizione /home, e tutte le impostazioni verranno utilizzate al momento in cui installo nuovamente i programmi.
Riguardo alla domanda iniziale, se uso entrambi i sistemi operativi, terrei due partizioni di sistema per Windows e Linux abbastanza piccole, ed una partizione dati, da usare per entrambi, grande e formattata NTFS, poiché Windows non legge nativamente le partizioni EXT4 di Linux, mentre viceversa Linux legge e scrive facilmente nelle partizioni di Windows.
Per sicurezza farei però da Windows le operazioni di manutenzione di questa partizione (defrag e riparazione), visto che è un formato proprietario Microsoft.
Se l'uso di Windows fosse sporadico, terrei due partizioni dati, una piccola NTFS ed una grande EXT4.
Riguardo alla domanda iniziale, se uso entrambi i sistemi operativi, terrei due partizioni di sistema per Windows e Linux abbastanza piccole, ed una partizione dati, da usare per entrambi, grande e formattata NTFS, poiché Windows non legge nativamente le partizioni EXT4 di Linux, mentre viceversa Linux legge e scrive facilmente nelle partizioni di Windows.
Per sicurezza farei però da Windows le operazioni di manutenzione di questa partizione (defrag e riparazione), visto che è un formato proprietario Microsoft.
Se l'uso di Windows fosse sporadico, terrei due partizioni dati, una piccola NTFS ed una grande EXT4.
Re: PC Nuovo dual boot Ubuntu 22.04.1 e win 11
tendenzialmente siccome ho 4 hdd esterni usb 3 di cui uno ssd i dati li tengo su questi in ntfs mentre il disco di sistema solo i sistemi operativi divisi tra win 11 e ubuntu 22.04.1...
Cmq sul pc nuovo nessun problema installato da 0 entrambi i sistemi e funzionano!
Cmq sul pc nuovo nessun problema installato da 0 entrambi i sistemi e funzionano!
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 8 ospiti