I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Problemi riscontrati durante l'installazione di Ubuntu, degli aggiornamenti e degli avanzamenti del sistema.
Scrivi risposta
Jakuwladi
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 283
Iscrizione: giovedì 1 novembre 2007, 22:03

I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da Jakuwladi »

Salve,
puntualmente ogni volta che provo ad aggiornare con

Codice: Seleziona tutto

apt-get dist-upgrade
mi ritrovo il solito messaggio (già provato con full-upgrade):
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale

Se vado su Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti (synaptic-pkexec), nella sezione AGGIORNABILE trovo i pacchetti che appunto non si aggiornano, tasto destro e spunto Aggiorna, Applica, ed il pacchetto ora si aggiorna! :o

C'è modo di far funzionare nuovamente DIST-UPGRADE ???
Avatar utente
Mozo
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2833
Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
Desktop: mate
Distribuzione: Ubuntu Mate 22.04.2 LTS
Località: On The Air

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da Mozo »

Phased updates?
The good news is, you don’t need to do anything about the “packages kept back” message – you can safely ignore it. Once the update has been deemed safe for release, you will receive the update automatically.
https://discourse.ubuntu.com/t/about-ap ... ates/33649
Jakuwladi
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 283
Iscrizione: giovedì 1 novembre 2007, 22:03

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da Jakuwladi »

Da quello che ho capito sono aggiornamenti che rimangono in attesa di test della comunità, quindi si aggiornano dopo del tempo, non ho capito bene quanto.
Il punto è che ultimamente mi capita spesso.
Proverò ad attendere.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1309
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da korda »

#PhasedUpdates

Allora??? Lo vogliamo implementare 'sto tag oppure no?!

Giusto per categorizzare vagonate di 3d identici, sai com'é...

Edit: questo post è indirizzato allo staff, a scanso di equivoci
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
wilecoyote
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 14387
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu Lubuntu
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, se può consolarti fino a stamane alle ore 09:15 circa avevo 27 pacchetti in attesa, aggiornando il database ne sono arrivati altri 8 pacchetti, si sono aggiornati in 31 pacchetti ed ora ho 4 pacchetti in attesa, diversi da quelli prima in attesa.

È un manicomio, mai visto prima, però non inficia nulla del sistema con tutto funziona normalmente.

:: Ciao

EDIT: esplicitato meglio il concetto.
Ultima modifica di wilecoyote il giovedì 2 febbraio 2023, 22:21, modificato 1 volta in totale.
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1309
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da korda »

wilecoyote ha scritto:
giovedì 2 febbraio 2023, 21:48
È un manicomio, mai visto prima, però non inficia nulla e tutto funziona normalmente.
:lol: :lol: :lol: :rotfl:

(chissà come mai, da quando i phased updates sono diventati così pervasivi ho rimosso apt dai crontab e lo impiego esclusivamente on demand)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
wilecoyote
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 14387
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu Lubuntu
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, c'è poco da ridere, la mancanza d'informazioni ha creato confusione a pacchi, comunque ho esplicitato meglio il post precedente.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3258
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da corradoventu »

Ma perchè forzare aggiornamenti con dist-upgrade o full-upgrade? non basta un semplice upgrade?
Quanto ai PhasedUpdate non capisco il problema, le applicazioni in PhasedUpdate sono abbastanza poche e chiaramente listate giorno per giorno:
https://people.canonical.com/~ubuntu-ar ... dates.html
e spiegate
https://wiki.ubuntu.com/ErrorTracker/PhasedUpdates
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1309
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da korda »

corradoventu ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 9:24
Ma perchè forzare aggiornamenti con dist-upgrade o full-upgrade? non basta un semplice upgrade?
Quanto ai PhasedUpdate non capisco il problema, le applicazioni in PhasedUpdate sono abbastanza poche e chiaramente listate giorno per giorno:
https://people.canonical.com/~ubuntu-ar ... dates.html
e spiegate
https://wiki.ubuntu.com/ErrorTracker/PhasedUpdates
Per rimanere in topic con apt e full-upgrade....

Recentemente mi è capitata una cosa strana, o più semplicemente forse non sono capace io di far funzionare apt

Un po' di tempo fa è uscito un aggiornamento per il firmware BIOS del mio PC proposto da Discover (uso Kubuntu), ma non c'era verso di mostrare/selezionare tale aggiornamento da terminale tramite apt (dubito che i firmware vengano distribuiti via snap)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
caturen
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 17639
Iscrizione: giovedì 8 aprile 2010, 18:41
Desktop: diversi
Distribuzione: debian

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da caturen »

non basta un semplice upgrade?
no, in ubuntu un semplice upgrade non basta a volte e non centra nulla con questa panzana politica dei PhasedUpdate e lo dovresti sapere dato che da una vita usi ubuntu.
Avatar utente
wilecoyote
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 14387
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu Lubuntu
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da wilecoyote »

) Salve,
caturen ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 11:48
non basta un semplice upgrade?
no, in ubuntu un semplice upgrade non basta a volte e non centra nulla con questa panzana politica dei PhasedUpdate e lo dovresti sapere dato che da una vita usi ubuntu.

Arrivati 8 pacchetti, 5 aggiornati e 3 aggiunti ai 4 già bloccati, se questo ti pare normale.

Immagine

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
woddy68
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 8354
Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
Desktop: Kde Plasma5
Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
Sesso: Maschile

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da woddy68 »

Rassegnatevi, questa è la politica di Ubuntu, distribuire gli aggiornamenti gradualmente, si può non condividere, ma questo è ! Cosa succede con l'applicazione preposta agli aggiornamenti ? Io usavo sempre il loro tool, che di norma era abbastanza affidabile. Tuttavia questo non so come possa influire sui flavors.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
🇺🇦 🇺🇦 🇺🇦
Avatar utente
sycaris
Prode Principiante
Messaggi: 9
Iscrizione: venerdì 30 dicembre 2022, 17:16
Desktop: KDE Plasma
Distribuzione: Kubuntu
Sesso: Maschile

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da sycaris »

corradoventu ha scritto:
venerdì 3 febbraio 2023, 9:24
Ma perchè forzare aggiornamenti con dist-upgrade o full-upgrade? non basta un semplice upgrade?
Quanto ai PhasedUpdate non capisco il problema, le applicazioni in PhasedUpdate sono abbastanza poche e chiaramente listate giorno per giorno:
https://people.canonical.com/~ubuntu-ar ... dates.html
e spiegate
https://wiki.ubuntu.com/ErrorTracker/PhasedUpdates
Io, sia su Kubuntu che con Debian, dopo il semplice upgrade (e riavvio) mi sono ritrovato con Dolphin non funzionante. Da quel momento dò sempre:

Codice: Seleziona tutto

apt update && apt full-upgrade
Kubuntu 22.10
caturen
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 17639
Iscrizione: giovedì 8 aprile 2010, 18:41
Desktop: diversi
Distribuzione: debian

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da caturen »

Arrivati 8 pacchetti, 5 aggiornati e 3 aggiunti ai 4 già bloccati, se questo ti pare normale.
coyote non hai capito una mazza
ps se usassi synaptic (nel modo giusto) te ne fregheresti della politica di canonical :p
DjDiabolik
Prode Principiante
Messaggi: 94
Iscrizione: venerdì 30 marzo 2012, 4:03

Re: I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale (ANCORA!!!)

Messaggio da DjDiabolik »

Stavo per aprire un thread pure io facendo la stessa identica domanda invece ora ho la mia risposta.

La mia situazione è Ubuntu 22.04.1 installato su un NUC Asus VM40B. Anche io, diciamo periodicamente faccio un check degli aggiornamenti dal terminale usando "sudo apt update && sudo apt upgrade" e spesso e volentieri mi sono ritrovato tutti questi pacchetti che dicono "sono mantenuti alla versione attuale".

Io spesso li ho installati a mano.... cioè andavo di copia/incolla e con un "sudo apt install" appunto incollavo tutto il listato che mi suggeriva.
Ma se proprio mi dite che devo ignorare questi pacchetti perchè magari non li installa oggi ma domani lascio perder e appunto ignoriamo :)
Scrivi risposta

Ritorna a “Installazione e aggiornamento del sistema operativo”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 11 ospiti