Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Ho ripristinato il driver nouveau e ora tutto è tornato come prima, ma deve effettivamente essere quello il problema.
Come faccio a far funzionare il driver NVIDIA su Ubuntu 22.04 (dovrebbe essere possibile, visto che su Ubuntu 22.10 funziona in modo ragionevole)?
Come faccio a far funzionare il driver NVIDIA su Ubuntu 22.04 (dovrebbe essere possibile, visto che su Ubuntu 22.10 funziona in modo ragionevole)?
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8354
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Personalmente ho sempre avuto un brutto rapporto con i driver Nvidia, non è un caso che quando compro un pc me ne tengo alla larga, tuttavia è strano che non abbia funzionato, magari altri possono aiutarti meglio in questo.
Puoi provare ad accedere a Ubuntu con Xorg anziché con wayland, per farlo quando sei al login ci dovrebbe essere un'ingranaggio, cliccaci sopra e accedi con Xorg.
Puoi provare ad accedere a Ubuntu con Xorg anziché con wayland, per farlo quando sei al login ci dovrebbe essere un'ingranaggio, cliccaci sopra e accedi con Xorg.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Sembra che non ci sia modo di fare funzionare il driver NVDIA con Ubuntu 22.04, ho alla fine ripristinato il nouveau.
Spero però che la cosa si possa risolvere, perché trovo seccante non poter usare con tranquillità la versione LTS quando quella successiva sembra non presentare lo stesso problema.
Spero però che la cosa si possa risolvere, perché trovo seccante non poter usare con tranquillità la versione LTS quando quella successiva sembra non presentare lo stesso problema.
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Grazie di nuovo, scusa ma non avevo visto la risposta prima dell'ultimo post.woddy68 ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 18:57Personalmente ho sempre avuto un brutto rapporto con i driver Nvidia, non è un caso che quando compro un pc me ne tengo alla larga, tuttavia è strano che non abbia funzionato, magari altri possono aiutarti meglio in questo.
Puoi provare ad accedere a Ubuntu con Xorg anziché con wayland, per farlo quando sei al login ci dovrebbe essere un'ingranaggio, cliccaci sopra e accedi con Xorg.
Provo.
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Il problema poi però sarebbe: se scelgo il driver NVIDIA non ho modo di accedere alla schermata di login (si blocca prima), come faccio a rendere la scelta di Xorg di default?
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Dunque, ho visto che una volta avviato con Xorg, le volte successive Xorg diventa il default.
Putroppo però il driver NVIDIA dà problemi prima della schermata di login e quindi continuo a non poterlo usare.
Per quanto riguarda nouveau, invece, al primo riavvio ha dato il solito problema. Al secondo invece è andato tutto bene.
Farò qualche altra prova per vedere se funziona o meno.
Grazie comunque per l'aiuto.
Putroppo però il driver NVIDIA dà problemi prima della schermata di login e quindi continuo a non poterlo usare.
Per quanto riguarda nouveau, invece, al primo riavvio ha dato il solito problema. Al secondo invece è andato tutto bene.
Farò qualche altra prova per vedere se funziona o meno.
Grazie comunque per l'aiuto.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8354
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Prova per un po' i nouveau con la sessione Xorg, dovrebbe andare meglio che con wayland.
In caso vuoi installare i driver Nvidia proprietari, ti consiglio di aprire un apposito 3d in modo di ricevere più attenzione specifica.
In caso vuoi installare i driver Nvidia proprietari, ti consiglio di aprire un apposito 3d in modo di ricevere più attenzione specifica.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Da synaptic ho controllato quali driver nvidia erano installati sui due sistemi Ubuntu, ed ho scoperto che su Ubuntu 22.04 mancava nvidia-driver-525, benché il driver risultasse disponibile tra i driver aggiuntivi e sembrasse che al momento della modifica del driver in uso si scaricassero i pacchetti corrispondenti.
Ho quindi installato nvidia-driver-525 (perché era la stessa versione che ho trovato su Ubuntu 22.10, che funziona all'avvio), ed ho riavviato.
Il riavvio ha funzionato come per Ubuntu 22.04 (qualche riga di errori segnalati all'inizio, ma poi, dopo un rapido controllo del file system, si arriva senza blocchi alla schermata di login).
Direi dunque che, a parte finezze, il problema è risolto, anche se non capisco bene perché i pacchetti non siano stati scaricati automaticamente, ed era dovuto ai soli driver Nvidia.
Tutto questo, sempre in Xorg.
Ho quindi installato nvidia-driver-525 (perché era la stessa versione che ho trovato su Ubuntu 22.10, che funziona all'avvio), ed ho riavviato.
Il riavvio ha funzionato come per Ubuntu 22.04 (qualche riga di errori segnalati all'inizio, ma poi, dopo un rapido controllo del file system, si arriva senza blocchi alla schermata di login).
Direi dunque che, a parte finezze, il problema è risolto, anche se non capisco bene perché i pacchetti non siano stati scaricati automaticamente, ed era dovuto ai soli driver Nvidia.
Tutto questo, sempre in Xorg.
Re: Installare Ubuntu 22.04 in dual boot con Windows 11 SENZA disabilitare RST
Ho provato anche a scegliere wayland all'avvio ed a restare con wayland nella sessione successiva. Ora tutto funziona anche usando wayland (almeno per quanto riguarda l'avvio e l'ingresso nel sistema).
Proverò a testare ancora per un po' i due sistemi.
Comunque, mi sembra che il dual boot funzioni bene anche senza disabilitare RST, contrariamente a quanto segnalato in giro per la rete e in altre discussioni.
Prima di chiudere, verificherò ancora per qualche tempo il funzionamento dell'installazione.
Nel frattempo, grazie a tutti per l'aiuto, e un grazie particolare a et4beta e woddy68.
Proverò a testare ancora per un po' i due sistemi.
Comunque, mi sembra che il dual boot funzioni bene anche senza disabilitare RST, contrariamente a quanto segnalato in giro per la rete e in altre discussioni.
Prima di chiudere, verificherò ancora per qualche tempo il funzionamento dell'installazione.
Nel frattempo, grazie a tutti per l'aiuto, e un grazie particolare a et4beta e woddy68.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: boylin, Google [Bot] e 27 ospiti