[Risolto] L'ISO Ubuntu 20.04.06 ha problemi?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 29
- Iscrizione: domenica 17 aprile 2022, 18:49
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: 20.04.4 LTS
[Risolto] L'ISO Ubuntu 20.04.06 ha problemi?
Ho provato a scaricare più volte la versione Ubuntu 20.04.06 ma il file risulta corrotto. Prima provando ad installarlo si è bloccato avvisandomi che il file era corrotto. E poi facendo pure, con gli altri files scaricati, sha256 e l'impronta risulta effettivamente differente..
L'ho scaricata da ui
https://releases.ubuntu.com/focal/
Inoltre ho notato che scaricando l'ISO dal sito di sopra mi dà una dimensione di 4.1 GB. Scaricandola da Bitorrent la dimensione sale a 4.35GB
L'ho scaricata da ui
https://releases.ubuntu.com/focal/
Inoltre ho notato che scaricando l'ISO dal sito di sopra mi dà una dimensione di 4.1 GB. Scaricandola da Bitorrent la dimensione sale a 4.35GB
Ultima modifica di EnriqueLosRoques il venerdì 31 marzo 2023, 21:57, modificato 1 volta in totale.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: L'ISO Ubuntu 20.04.06 ha problemi?
Generalmente un file viene corrotto durante il download.
Stai usando una connessione sufficientemente stabile?
Stai usando una connessione sufficientemente stabile?
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
- et4beta
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7926
- Iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:15
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: 18.04-22.04-23.04 (NO UEFI)
- Località: Ancona
Re: L'ISO Ubuntu 20.04.06 ha problemi?
Estremamente improbabile, anche se non impossibile, che un file venga corrotto durante il download in quanto i protocolli ne dovrebbero tutelare l'integrità, direi però impossibile che possa venire corrotto "a ripetizione" perché ciò porta a pensare ad un fattore costante che causa il problema.
Quindi è molto più probabile che sia la RAM del PC ad essere corrotta, magari nei settori un po' profondi e quando va a lavorare su file di grandi dimensioni come filesystem.squashfs nella cartella "casper" della .iso può corromperlo.
Fai un "memtest" della RAM, che è un'operazione però un po' lunga, oppure prima scompatta in una cartella la .iso di Ubuntu e scansiona il file di cui sopra per trovarne l'hash che puoi confrontare con quello, relativo allo stesso file che trovi nel file "md5sum.txt" sempra nella .iso. Se è quello ad essere corrotto sei quasi sicuro che il problema è nella tua RAM, per cui un memtest diventa d'obbligo.
Quindi è molto più probabile che sia la RAM del PC ad essere corrotta, magari nei settori un po' profondi e quando va a lavorare su file di grandi dimensioni come filesystem.squashfs nella cartella "casper" della .iso può corromperlo.
Fai un "memtest" della RAM, che è un'operazione però un po' lunga, oppure prima scompatta in una cartella la .iso di Ubuntu e scansiona il file di cui sopra per trovarne l'hash che puoi confrontare con quello, relativo allo stesso file che trovi nel file "md5sum.txt" sempra nella .iso. Se è quello ad essere corrotto sei quasi sicuro che il problema è nella tua RAM, per cui un memtest diventa d'obbligo.
Linux User #485103 - Ubuntu User #38220 - Desktop: MoBo MSI Z790 Tomahawk - Intel i9-13900F - RAM G.Skill Trident Z5 DDR5 F5-6000 32 Gb - GPU Asus RTX 4070 Ti - Monitor Samsung G5 32" - SSD Samsung 990 Pro M.2 PCIe NVMe 2 Tb e altri / - Noteb. Asus TUF Gaming FX705GE - i7 8750H - RAM 16 Gb
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3352
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: L'ISO Ubuntu 20.04.06 ha problemi?
Ieri ho scaricato la iso e la ho installata senza problemi
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
- et4beta
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7926
- Iscrizione: mercoledì 9 gennaio 2008, 10:15
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: 18.04-22.04-23.04 (NO UEFI)
- Località: Ancona
Re: L'ISO Ubuntu 20.04.06 ha problemi?
Confermo. Anche io per curiosità l'ho scaricata e l'hash del file è risultato corrispondente a quello ufficiale.corradoventu ha scritto: ↑venerdì 31 marzo 2023, 14:13Ieri ho scaricato la iso e la ho installata senza problemi
Linux User #485103 - Ubuntu User #38220 - Desktop: MoBo MSI Z790 Tomahawk - Intel i9-13900F - RAM G.Skill Trident Z5 DDR5 F5-6000 32 Gb - GPU Asus RTX 4070 Ti - Monitor Samsung G5 32" - SSD Samsung 990 Pro M.2 PCIe NVMe 2 Tb e altri / - Noteb. Asus TUF Gaming FX705GE - i7 8750H - RAM 16 Gb
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 29
- Iscrizione: domenica 17 aprile 2022, 18:49
- Desktop: UBUNTU
- Distribuzione: 20.04.4 LTS
Re: L'ISO Ubuntu 20.04.06 ha problemi?
Diciamo che è un minipc appena comprato con ben 32gb di RAM. Ho fatto il test e non mi ha dato alcun problema. Da dire che ho sostituito l'SSD di questo minipc in quanto la partizione sul quale avevo installato ubuntu era sparita. Windows non me la trovava in nessun modo. Sicché ho preso il mio vecchio SSD del notebook e l'ho piazzata sul nuovo minipc in sostituzione dell'SSD originale dov'era installato anche windows. Così ho risolto pure altri problemi che avevo con ubuntu 22.04 appena installata. E quindi mi ritrovo con la versione vecchia 20.04 con la quale mi son trovato bene e senza problemi ed errori che ho avuto con la versione 22.04.
Grazie a tutti.
Grazie a tutti.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 7 ospiti