Dual Boot con Windows 11 - [RISOLTO]

Problemi riscontrati durante l'installazione di Ubuntu, degli aggiornamenti e degli avanzamenti del sistema.
Scrivi risposta
Avatar utente
Picazzo
Prode Principiante
Messaggi: 153
Iscrizione: domenica 30 maggio 2010, 11:26

Dual Boot con Windows 11 - [RISOLTO]

Messaggio da Picazzo »

ho già preparato la chiavetta LIVE, un pò di "pulizia", installato l'ultimo driver per il BIOS, e disabiliato l'avvio rapido. Adesso vorrei disabilitare il Bitlocker, ma su un ACER aspire 5 con CPU AMD, non riesco a trovare questa voce....dove si trova?
devo disabilitare anche TPM? Eventualmente, come si fa?
"Isolamento Core" meglio attivarlo o disabilitarlo?

Grazie a tutti
Ultima modifica di Picazzo il mercoledì 28 giugno 2023, 15:34, modificato 1 volta in totale.
-John: "Olympus, per favore" -Operatore :"Un attimo, per favore..."-Nixon: "Che succede?"
-John: "Signor Presidente, è in atto una crisi qui, a Los Angeles"-Nixon: "Che tipo di crisi?"
-John: "Siamo senza carta igienica, Signor Presidente."
Avatar utente
Filoteo
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1274
Iscrizione: venerdì 28 agosto 2015, 9:38
Desktop: Gnome
Distribuzione: Arch Linux

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da Filoteo »

Vuoi installare Ubuntu in dual boot o sostituire Windows? TPM non devi disabilitarlo, Isolamento Core nemmeno.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1514
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da korda »

Picazzo ha scritto:
giovedì 1 giugno 2023, 11:37
ho già preparato la chiavetta LIVE, un pò di "pulizia", installato l'ultimo driver per il BIOS, e disabiliato l'avvio rapido. Adesso vorrei disabilitare il Bitlocker, ma su un ACER aspire 5 con CPU AMD, non riesco a trovare questa voce....dove si trova?
devo disabilitare anche TPM? Eventualmente, come si fa?
"Isolamento Core" meglio attivarlo o disabilitarlo?

Grazie a tutti
Per togliere BitLocker da Windows apri un terminale (cmd) con privilegi di amministratore (tasto destro del mouse)

...quindi dai il comando manage-bde -off C:

Dallo stesso terminale monitora l'andamento con il comando manage-bde -status, avrà finito quando leggerai il messaggio seguente:

Codice: Seleziona tutto

    Dimensioni:                             xx,xx GB
    Versione BitLocker:                     Nessuno
    Stato conversione:                      Decrittografia completata
    Percentuale completamento crittografia: 0,0%
    Metodo crittografia:                    Nessuno
    Stato protezione:                       Protezione disattivata
    Stato blocco:                           Sbloccato
    Campo identificazione:                  Nessuno
    Protezioni con chiave:                  nessuna trovata
NOTA BENE: su un disco meccanico da 1TB potrebbe volerci anche una giornata intera (sugli SSD NVMe pochi minuti invece), regolati di conseguenza...
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
Picazzo
Prode Principiante
Messaggi: 153
Iscrizione: domenica 30 maggio 2010, 11:26

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da Picazzo »

korda ha scritto:
giovedì 1 giugno 2023, 14:07
Picazzo ha scritto:
giovedì 1 giugno 2023, 11:37
ho già preparato la chiavetta LIVE, un pò di "pulizia", installato l'ultimo driver per il BIOS, e disabiliato l'avvio rapido. Adesso vorrei disabilitare il Bitlocker, ma su un ACER aspire 5 con CPU AMD, non riesco a trovare questa voce....dove si trova?
devo disabilitare anche TPM? Eventualmente, come si fa?
"Isolamento Core" meglio attivarlo o disabilitarlo?

Grazie a tutti
Per togliere BitLocker da Windows apri un terminale (cmd) con privilegi di amministratore (tasto destro del mouse)

...quindi dai il comando manage-bde -off C:

Dallo stesso terminale monitora l'andamento con il comando manage-bde -status, avrà finito quando leggerai il messaggio seguente:

Codice: Seleziona tutto

    Dimensioni:                             xx,xx GB
    Versione BitLocker:                     Nessuno
    Stato conversione:                      Decrittografia completata
    Percentuale completamento crittografia: 0,0%
    Metodo crittografia:                    Nessuno
    Stato protezione:                       Protezione disattivata
    Stato blocco:                           Sbloccato
    Campo identificazione:                  Nessuno
    Protezioni con chiave:                  nessuna trovata
NOTA BENE: su un disco meccanico da 1TB potrebbe volerci anche una giornata intera (sugli SSD NVMe pochi minuti invece), regolati di conseguenza...
- Si, @Filoteo

Ok, risulta inattivo. con il comando " manage-bde -status" mi esce:

Codice: Seleziona tutto

    Dimensioni:                            475,83 GB
    Versione BitLocker:                     Nessuno
    Stato conversione:                      Decrittografia completata
    Percentuale completamento crittografia: 0,0%
    Metodo crittografia:                    Nessuno
    Stato protezione:                       Protezione disattivata
    Stato blocco:                           Sbloccato
    Campo identificazione:                  Nessuno
    Protezioni con chiave:                  nessuna trovata
Adesso dovrei cambiare da RAID in AHCI, e disabilitare il Secure Boot...
-dopo l'installazione di Linux, il secure Boot lo riattivo?
-John: "Olympus, per favore" -Operatore :"Un attimo, per favore..."-Nixon: "Che succede?"
-John: "Signor Presidente, è in atto una crisi qui, a Los Angeles"-Nixon: "Che tipo di crisi?"
-John: "Siamo senza carta igienica, Signor Presidente."
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1514
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da korda »

Picazzo ha scritto:
giovedì 1 giugno 2023, 15:27
Adesso dovrei cambiare da RAID in AHCI, e disabilitare il Secure Boot...
-dopo l'installazione di Linux, il secure Boot lo riattivo?
Se passassi da RAID in AHCI rischieresti di perdere il Windows installato e i dati presenti. D'altra parte non so bene come si possa installare Ubuntu in modalità RAID (che, ad intuito, credo si tratti di quella emulata a livello firmware)

Per il secure boot personalmente non lo riabiliterei se non ne avessi necessità
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
iononsbalgiomai
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7398
Iscrizione: martedì 29 novembre 2011, 15:50

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da iononsbalgiomai »

Ubuntu e derivate si installa tranquillamente con Secure Boot attivo. Non è necessario disattivarlo né prima né dopo l'installazione.

Al contrario vanno disattivati l'avvio rapido di Windows e Fast Boot nel BIOS/UEFI.

P.S.: non hai specificato quale OS vuoi installare in dual boot con Windows 11.
Non aprire una discussione se prima non hai cercato una soluzione nel Wiki né fatto una ricerca nel forum ;)
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1514
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da korda »

iononsbalgiomai ha scritto:
sabato 3 giugno 2023, 19:04
Ubuntu e derivate si installa tranquillamente con Secure Boot attivo. Non è necessario disattivarlo né prima né dopo l'installazione.
Per installarsi sono d'accordo con te, ma prima bisogna poter avviare la iso ...e lì dipende dal supporto (ad esempio ventoy non sempre è bootable con secure boot attivo)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
iononsbalgiomai
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 7398
Iscrizione: martedì 29 novembre 2011, 15:50

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da iononsbalgiomai »

Dato che non è stato specificato nulla, ho dato indicazioni relative all'installazione standard, ovvero da live USB di Ubuntu o derivata.
Non aprire una discussione se prima non hai cercato una soluzione nel Wiki né fatto una ricerca nel forum ;)
Avatar utente
Picazzo
Prode Principiante
Messaggi: 153
Iscrizione: domenica 30 maggio 2010, 11:26

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da Picazzo »

iononsbalgiomai ha scritto:
sabato 3 giugno 2023, 19:04
Ubuntu e derivate si installa tranquillamente con Secure Boot attivo. Non è necessario disattivarlo né prima né dopo l'installazione.

Al contrario vanno disattivati l'avvio rapido di Windows e Fast Boot nel BIOS/UEFI.

P.S.: non hai specificato quale OS vuoi installare in dual boot con Windows 11.
purtroppo ho letto adesso, ed ho disattivato il secure boot.
Ho installato Lubuntu 23.04, da una chiavetta Live creata con RUFUS
@korda mi sembra di capire che VENTOY è il nuovo RUFUS...

sembra andare bene, a parte 2 righe di codice che riguardano la GPU, appena lo avvio. Sperado che nuovi aggiornamenti ne aumentino la compatibilità, per adesso gira bene
Ho seguito (parzialmente) questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=Nn72GDlQOT8
-John: "Olympus, per favore" -Operatore :"Un attimo, per favore..."-Nixon: "Che succede?"
-John: "Signor Presidente, è in atto una crisi qui, a Los Angeles"-Nixon: "Che tipo di crisi?"
-John: "Siamo senza carta igienica, Signor Presidente."
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1514
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da korda »

korda ha scritto:
venerdì 2 giugno 2023, 14:52
Picazzo ha scritto:
giovedì 1 giugno 2023, 15:27
Adesso dovrei cambiare da RAID in AHCI, e disabilitare il Secure Boot...
-dopo l'installazione di Linux, il secure Boot lo riattivo?
Se passassi da RAID in AHCI rischieresti di perdere il Windows installato e i dati presenti. D'altra parte non so bene come si possa installare Ubuntu in modalità RAID (che, ad intuito, credo si tratti di quella emulata a livello firmware)
Picazzo ha scritto:
martedì 6 giugno 2023, 11:42
Ho installato Lubuntu 23.04, [...]
sembra andare bene, a parte 2 righe di codice che riguardano la GPU, appena lo avvio.
Sei poi passato da RAID in AHCI? Ti ha mantenuto il dual boot con Windows integro? Nel caso fossi rimasto sul RAID l'installazione è andata liscia?
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
unlocked
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 948
Iscrizione: mercoledì 26 maggio 2010, 14:00

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da unlocked »

Picazzo ha scritto:
martedì 6 giugno 2023, 11:42
iononsbalgiomai ha scritto:
sabato 3 giugno 2023, 19:04
Ubuntu e derivate si installa tranquillamente con Secure Boot attivo. Non è necessario disattivarlo né prima né dopo l'installazione.

Al contrario vanno disattivati l'avvio rapido di Windows e Fast Boot nel BIOS/UEFI.

P.S.: non hai specificato quale OS vuoi installare in dual boot con Windows 11.
purtroppo ho letto adesso, ed ho disattivato il secure boot.
Ho installato Lubuntu 23.04, da una chiavetta Live creata con RUFUS
@korda mi sembra di capire che VENTOY è il nuovo RUFUS...

sembra andare bene, a parte 2 righe di codice che riguardano la GPU, appena lo avvio. Sperado che nuovi aggiornamenti ne aumentino la compatibilità, per adesso gira bene
Ho seguito (parzialmente) questa guida: https://www.youtube.com/watch?v=Nn72GDlQOT8
ventoy permetter di inserire + OS su un'unica chiavetta..rufus toglie i blocchi da windows 11!
Avatar utente
trekfan1
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 23166
Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 23.04 (dev)
Sesso: Maschile
Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da trekfan1 »

Infatti io ho aggiornato i miei pc da 10 a 11 e su alcuni ho anche il dual boot con ubuntu, problemi zero, per il problema del passaggio da RAID a AHCI ci sono decine di guide su internet ma la sostanza è sempre quella:

1) Avviare Windows
2) Aprire MSCONFIG e selezionare di far partire in modalità PROVVISORIA
3) Al riavvio entrare nel BIOS, selezionare AHCI e uscire dal BIOS
4) Una volta entrati in Windows in modalità provvisoria riaprire MSCONFIG e togliere il segno di spunta per ripartire in modalità NORMALE

Tutto qua
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1514
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da korda »

trekfan1 ha scritto:
domenica 11 giugno 2023, 19:33
Infatti io ho aggiornato i miei pc da 10 a 11 e su alcuni ho anche il dual boot con ubuntu, problemi zero, per il problema del passaggio da RAID a AHCI ci sono decine di guide su internet ma la sostanza è sempre quella:

1) Avviare Windows
2) Aprire MSCONFIG e selezionare di far partire in modalità PROVVISORIA
3) Al riavvio entrare nel BIOS, selezionare AHCI e uscire dal BIOS
4) Una volta entrati in Windows in modalità provvisoria riaprire MSCONFIG e togliere il segno di spunta per ripartire in modalità NORMALE

Tutto qua
Buono a sapersi, me lo segno.

Onestamente non ho mai avuto necessità di farlo perché le macchine che mi sono passate come configurate in RAID erano nuove con il Windows equipaggiato dal brand. Quindi farcite di bloatware in trial e, di conseguenza, da piallare comunque (dopo averle riportate in AHCI)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
Picazzo
Prode Principiante
Messaggi: 153
Iscrizione: domenica 30 maggio 2010, 11:26

Re: Dual Boot con Windows 11 - Bitlocker, TPM Trusted Platform Module, ecc

Messaggio da Picazzo »

korda ha scritto:
martedì 6 giugno 2023, 13:29
korda ha scritto:
venerdì 2 giugno 2023, 14:52
Picazzo ha scritto:
giovedì 1 giugno 2023, 15:27
Adesso dovrei cambiare da RAID in AHCI, e disabilitare il Secure Boot...
-dopo l'installazione di Linux, il secure Boot lo riattivo?
Se passassi da RAID in AHCI rischieresti di perdere il Windows installato e i dati presenti. D'altra parte non so bene come si possa installare Ubuntu in modalità RAID (che, ad intuito, credo si tratti di quella emulata a livello firmware)
Picazzo ha scritto:
martedì 6 giugno 2023, 11:42
Ho installato Lubuntu 23.04, [...]
sembra andare bene, a parte 2 righe di codice che riguardano la GPU, appena lo avvio.
Sei poi passato da RAID in AHCI? Ti ha mantenuto il dual boot con Windows integro? Nel caso fossi rimasto sul RAID l'installazione è andata liscia?
L'operazione è andata lisci, senza cambiare da RAID a AHCI.
comunque per la prossima volta, mi segno la mini-guida di @trekfan1

metto Risolto.
-John: "Olympus, per favore" -Operatore :"Un attimo, per favore..."-Nixon: "Che succede?"
-John: "Signor Presidente, è in atto una crisi qui, a Los Angeles"-Nixon: "Che tipo di crisi?"
-John: "Siamo senza carta igienica, Signor Presidente."
Avatar utente
trekfan1
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 23166
Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 23.04 (dev)
Sesso: Maschile
Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta

Re: Dual Boot con Windows 11 - [RISOLTO]

Messaggio da trekfan1 »

@Picazzo Il [Risolto] vuole messo ad inizio titolo e non alla fine e, soprattutto, evitando di scriverlo tutto maiuscolo, correggi, grazie :)
Scrivi risposta

Ritorna a “Installazione e aggiornamento del sistema operativo”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 22 ospiti