Thanks for post - Grazie del post
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Thanks for post - Grazie del post
) Salve, il dissenso è la base del confronto, che se svolto in modo civile e costruttivo porta a soluzioni migliori.
E quanto a dissenso, fin troppo spesso incivile e distruttivo, il Forum ne trabocca.
:: Ciao
E quanto a dissenso, fin troppo spesso incivile e distruttivo, il Forum ne trabocca.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7293
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Thanks for post - Grazie del post
Come al solito ti stai fissando su un dettaglio, giungendo a conclusioni opinabili.wilecoyote ha scritto: ↑domenica 1 gennaio 2023, 17:24Salve, il dissenso è la base del confronto, che se svolto in modo civile e costruttivo porta a soluzioni migliori.
E quanto a dissenso, fin troppo spesso incivile e distruttivo, il Forum ne trabocca.
Guarda questo screen:

L'utente ha facoltà di indicare se il post è stato utile, inoltre:
- se cerco soluzioni in rete mi aiuterà ad individuare quelle valide, scartando i post inutili (in questo forum c'è almeno un utente che dà spesso soluzioni campate in aria).
- se qualcuno clicca su NO non viene conteggiato.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post installazione per Ubuntu: 18.04 - 20.04 - 22.04
Re: Thanks for post - Grazie del post
non che la cosa mi freghi ormai più di tanto, ma rispondo giusto perché sono l'estensore della proposta originale. Ribadisco che l'intento era sia quello di evidenziare l'utilità di un post sia quello di gratificare chi fornisce un aiuto al prossimo, in modo tale magari di incentivare la partecipazione. Era abbastanza chiaro sin dall'inizio, e il "dislike" come mi pare sia stato già detto può generare dei dissapori quindi magari no.
La proposta è di 4 mesi fa ed è ancora in standby nonostante una pressoché unanime approvazione di tutti (non mi stupisce che sia così), magari il 2023 è l'anno buono... o forse no.
La proposta è di 4 mesi fa ed è ancora in standby nonostante una pressoché unanime approvazione di tutti (non mi stupisce che sia così), magari il 2023 è l'anno buono... o forse no.

- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14380
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Thanks for post - Grazie del post
) Salve,
Se intendi il sottoscritto dattilografalo tranquillamente, le critiche civili e costruttive, come il dissenso, sono comunque utili.
:: Ciao
Se intendi il sottoscritto dattilografalo tranquillamente, le critiche civili e costruttive, come il dissenso, sono comunque utili.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 7293
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 22.04/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Thanks for post - Grazie del post
No no, non avevo in mente te sinceramente.wilecoyote ha scritto: ↑domenica 1 gennaio 2023, 21:38) Salve,
Se intendi il sottoscritto dattilografalo tranquillamente, le critiche civili e costruttive, come il dissenso, sono comunque utili.
:: Ciao

Ma non andiamo OT, dai...

Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Guida dual boot Ubuntu 16.04 + Windows 10 | Passare a Linux | Vecchi computer | Guide post installazione per Ubuntu: 18.04 - 20.04 - 22.04
- noel80
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2240
- Iscrizione: giovedì 11 settembre 2014, 2:49
- Desktop: Gnome w/Tile W
- Distribuzione: Pop!_OS
Re: Thanks for post - Grazie del post
Potrebbe essere qualcosa come le "lezioni in classe", che si svolgono in IRC? https://wiki.archlinux.org/title/Classroomgiulux ha scritto: ↑lunedì 29 agosto 2022, 14:26Si frapox, avevo capito, ma se io mi metto a rispondere a tutti quelli che "metto la pass nel terminale, ma non scrive niente" accumulando i ringraziamenti, la cosa è di qualche utilità per chi ha un problema di programmazione, di cui non so niente?
La mia idea grezza, cui accennavo, era d'istituire una 'scuola', articolata in varie materie (programmazione, reti, multimedia ecc) - cosa utile in sè per gli utenti desiderosi di progredire - ed eventualmente segnalare alla fine del corso i 'maestri' e - con qualche dubbio - i 'diplomati'.
La cosa richiede però un a riflessione attenta su come organizzarla e verifica relativa, a cominciare del reperimento dei maestri e quanti alunni siano disponibili' e, proseguendo, decidere la cadenza dei corsi,il loro programmi, validità temporale del 'titolo' in un mondo di veloce sviluppo come il nostro, ecc. Cosa, allo stato, superiore alle mie forze e al mio tempo.
Se qualcuno è interessato ad approfondire potremmo magari aprire un'apposita discussione.
Anche nelle altre distribuzioni sembra si marini da un bel po'...
- Janvitus
- Amministratore
- Messaggi: 18728
- Iscrizione: lunedì 25 aprile 2005, 15:52
- Desktop: GNOME Shell / Xfce
- Sesso: Maschile
- Località: Potenza
- Contatti:
Re: Thanks for post - Grazie del post
Comunque non mi sono dimenticato di questa cosa, è che semplicemente non funziona e devo capire se è un problema del tema del forum o dell'estensione.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti