Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Problemi riscontrati nell'uso del forum, suggerimenti e critiche per migliorare il servizio.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2157
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da korda »

Alcuni (parecchi) dettagli, sia di natura tecnica che economico/amministrativa, sono disponibili sul gruppo Telegram pubblico istituito apposta per questa evenienza (ma non solo, soprattutto).

Va da sé che, per svariate motivazioni tanto oggettive quanto anche soggettive, non tutta l'utenza di questo forum voglia accedere a Telegram.

Sarebbe un gesto cortese e rispettoso verso l'utenza intera se si potesse riportare, con maggiore dovizia di dettagli, quanto già dettagliato su quel canale.

Forse è già stato fatto nella newsletter (che sia quello il canale d'elezione per tali comunicazioni?): non posso saperlo, però, non essendovi iscritto.
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3958
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da frapox »

korda ha scritto:
martedì 17 ottobre 2023, 19:39
Alcuni (parecchi) dettagli, sia di natura tecnica che economico/amministrativa, sono disponibili sul gruppo Telegram pubblico istituito apposta per questa evenienza (ma non solo, soprattutto).

Va da sé che, per svariate motivazioni tanto oggettive quanto anche soggettive, non tutta l'utenza di questo forum voglia accedere a Telegram.
Infatti. E non ho voglia di scartabellarmi giorni e giorni di cronologia messaggi. Grazie. :asd:
Forse è già stato fatto nella newsletter (che sia quello il canale d'elezione per tali comunicazioni?): non posso saperlo, però, non essendovi iscritto.
A differenza del gruppo TG (chiuso e non ufficiale) la newslettere italiana è liberamente consultabile, non ti serve essere iscritto per leggerla. In ogni caso non vedo niente nelle ultime, in merito all'"aggiornamento infrastrutturale", ma forse è ancora presto?

In ogni caso, sì qualche dettagli in più farebbe piacere, più che altro per soddisfare la ns. curiosità, anche perché che il server sia stato cambiato mi pare che l'avessimo capito tutti... Altrimenti amen.
ero stato rapito dagli alieni...
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2157
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da korda »

frapox ha scritto:
martedì 17 ottobre 2023, 19:47
A differenza del gruppo TG (chiuso e non ufficiale) la newslettere italiana è liberamente consultabile, non ti serve essere iscritto per leggerla.
Distratto io :shy: grazie per avermi corretto.

Aggiungiamo questo canale alla lista dei feed allora...
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
mapreri
Consiglio di Ubuntu-it
Consiglio di Ubuntu-it
Messaggi: 1678
Iscrizione: martedì 7 dicembre 2010, 17:52
Desktop: i3wm
Distribuzione: Debian unstable (sid) amd64
Sesso: Maschile
Località: Milano
Contatti:

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da mapreri »

Filoteo ha scritto:
giovedì 12 ottobre 2023, 16:41
Peccato niente IPv6.
Quello è MOLTO probabile che arriverà entro fine anno, se la finisco di andarmene in giro per il mondo :sgrat:
mapreri
Consiglio di Ubuntu-it
Consiglio di Ubuntu-it
Messaggi: 1678
Iscrizione: martedì 7 dicembre 2010, 17:52
Desktop: i3wm
Distribuzione: Debian unstable (sid) amd64
Sesso: Maschile
Località: Milano
Contatti:

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da mapreri »

korda ha scritto:
martedì 17 ottobre 2023, 19:39
Alcuni (parecchi) dettagli, sia di natura tecnica che economico/amministrativa, sono disponibili sul gruppo Telegram pubblico istituito apposta per questa evenienza (ma non solo, soprattutto).

Sarebbe un gesto cortese e rispettoso verso l'utenza intera se si potesse riportare, con maggiore dovizia di dettagli, quanto già dettagliato su quel canale.
Ora, non so quanto sia rilevante rendere COSÍ tanto partecipe l'intera community: nel senso, sarei curioso di sapere quanto sanno di come eravamo presi prima?
E non mi pare che i dettagli economici siano mai stati discussi in dettaglio in pubblico in ogni caso in quel gruppo telegram.

In ogni, ragioni dello spostamento ed alcune altre cose sono state condivise a loro tempo nella ML lista-gruppi, dove i membri effettivamente attivi da qualche parte sono invitati ad essere iscritti (e l'iscrizione mi pare sia moderata, quindi davvero solo chi in qualche modo è attivo e riconosciuto, e non lurker: ricordo vagamente un periodo in cui i capi subgroup dovevano "approvare" l'iscrizione dei loro membri).
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3958
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da frapox »

Diciamo che le Mailing list nel 2023 sono un tantino superate, a mio avviso, come strumento di comunicazione. Avevano senso forse nel 2003 ma nel 2023 le nuove generazioni (e le vecchie) usano altri strumenti per comunicare. E penso che chiunque ormai abbia un browser, pure sul display della lavatrice a momenti. :asd:

E infatti poi qualcuno per comodità apre un gruppo Telegram, peccato che sia una piattaforma chiusa e richieda l'iscrizione per essere fruita. E infatti l'unica ML di Ubuntu a cui sono iscritto (Supporto per gli utenti Italiani di Ubuntu <ubuntu-it.lists.ubuntu.com>) è praticamente morta.

Diciamo anche che soddisfare le curiosità degli utenti sarebbe un buon modo per interessare/attirare qualcuno tecnicamente capace che possa poi dare una mano a sistemare/tenere in ordine... Che non si sia mai fatto prima è la solita triste fregnaccia per cui si devono sempre ripetere le stesse cose del passato e mai guardare avanti.

Per inciso: a me non frega niente dei dettagli economico/amministrativi, ma come ho scritto qualche post prima:
Se poi aveste voglia di "sbottonarvi" un po' di più sui dettagli tecnici di ciò che è stato fatto, ad esempio sarei curioso di sapere cosa ha comportato effettivamente questa migrazione a nuova infrastruttura e quali erano i fattori della vecchia che creavano il collo di bottiglia. Magari anche in una discussione al Bar ubuntu, se qui non è la sezione giusta (non saprei).
Bastava anche un post sintetico, dato che per anni abbiamo sofferto di quotidiani problemi di lentezza estrema e poi da un giorno all'altro (quasi) sono spariti. Sarebbe stato un gesto carino aiutare a capire le cause del "patimento" subito condividendo queste informazioni. Invece siamo nella seconda pagina di questa discussione a parlare ancora di aria fritta.

Detto ciò, prendo atto che non c'è interesse a trattare gli utenti del forum non dico come pari ma almeno non come dei meri fruitori depensanti. Oggi persino Twitter (una delle piattaforme più chiuse e autocratiche del pianeta!) mi ha mostrato un post coi cambiamenti effettuati nell'ultimo anno, certo nulla di troppo tecnico, ma almeno è qualcosina in più che "abbiamo cambiato server".

Prendo atto di questo indirizzo/mentalità/orizzonte che caratterizza questa comunità, che dovrebbe essere "open" ma poi nei fatti segue la pluriennale tendenza a infrattarsi e a ergere muri a ogni occasione possibile, come poche altre mi è capitato di vedere nella galassia del Foss.

D'ora in avanti io non segnalerò più nulla, non darò più nessun contributo in termini di idee o altro (le mie proposte per il forum giacciono ignorate da mesi). Ho già cessato di offrire qualsiasi supporto tecnico (o quasi) perché evidentemente quello che si riceve in cambio è il nulla, adesso potrò fregarmene anche del resto. Tanto evidentemente ai più va bene così. Buona vita! :birra:
ero stato rapito dagli alieni...
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2157
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da korda »

Concordo che i dettagli economici non siano stati discussi nel dettaglio numerico, ma sono ben presenti le motivazioni economiche (e non solo tecniche) di scegliere di adottare una tipologia di infrastruttura piuttosto che un'altra. Così come sono state esposte discussioni di tale natura per definirne l'eventuale lancio di ulteriori iniziative su progetti in essere e non (parafrasando "varrebbe la pena e, nel caso, quali potrebbero essere strategie di finanziamento coerente con lo spirito della comunità?"; qualcuno ha buttato lì l'ipotesi, tra le altre, di Patreon e non mi sembra sia stata esclusa in modo unanime e definitivo).

Premesso ciò quoto in pieno quanto condiviso da @frapox qui sopra. Lato mio dovrei riconsiderare e/o ridefinire la posizione del chissenefrega personale (già esposto in parte circa il fare da tester nei confronti di minotauri) considerata la sudditanza/vassallaggio espressa a più riprese in questo forum.

Porgo le più veementi prostranti scuse e ritorno nel mio ruolo di iscritto/plebeo. Omaggi alla già menzionata benevola tirannia.
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
Janvitus
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 18833
Iscrizione: lunedì 25 aprile 2005, 15:52
Desktop: GNOME Shell / Xfce
Sesso: Maschile
Località: Potenza
Contatti:

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da Janvitus »

A parte che ste sparate pubbliche non fanno altro che palesare che tipo di utenti siete. Scherzando il motivo l'ho scritto, il cambio server; probabilmente nel vecchio c'era qualche collo di bottiglia che rallentava tutto, che sia software o hardware (ma credo molto più probabile il primo) e negli anni non si è mai capito cosa, dopotutto era un sistema installato circa 15 anni fa, e negli anni ha subito varie "mani messe sopra".
+Fedora 41 • +Xubuntu 24.10
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2157
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da korda »

Certo che paleso che tipologia di utente e persona io possa essere :asd:

A differenza di molti altri abitanti del mondo che non perdono occasione di palesare solamente la propria ambiguità e inadeguatezza
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2157
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da korda »

In ogni caso in questi giorni riscontro i soliti ben noti rallentamenti
Immagine
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3958
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da frapox »

@korda questo è il prezzo da pagare per la tua insubordinazione!! Piegati al re assoluto e incontrastato e vedrai che ti verrà sbloccata la connessione premium! :lol:

Btw, qui nessun rallentamento in sti giorni, e il "time" delle query qui sotto ho smesso di guardarlo perché fondamentalmente randomico.
ero stato rapito dagli alieni...
Avatar utente
giulux
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 25494
Iscrizione: domenica 10 gennaio 2010, 12:17
Desktop: ubuntu 18.04
Distribuzione: Ubuntu 18.04.3 LTS x86_64
Sesso: Maschile
Località: Roma

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da giulux »

Ecco, frapox ha scoperto l'ingagno!
Rallentiamo volontariamente le connessioni di Korda per dargli un motivo di vita e di intervento nel forum, conservando così la sua preziosa collaborazione.:sisi:
"Non è una segno di buona salute l'essere ben adattato ad una società malata". (Jiddu Krishnarmurti)
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16447
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da wilecoyote »

) Salve,

Immagine
giulux ha scritto:
martedì 31 ottobre 2023, 15:42
Ecco, @frapox ha scoperto l'ingagno!
Rallentiamo volontariamente le connessioni di @korda per dargli un motivo di vita e di intervento nel forum, conservando così la sua preziosa collaborazione.:sisi:

Da quando in sezione tecnica si può ironizzare, sdrammatizzare e/o canzonare ? :sgrat:

Immagine

Dei tempi e delle velocità delle connessioni non ho contezza di impedimenti, la traslazione al nuovo server al momento appare essere stata risolutiva.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
korda
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 2157
Iscrizione: giovedì 24 dicembre 2020, 15:58

Re: Prime impressioni del funzionamento del nuovo server svizzero.

Messaggio da korda »

wilecoyote ha scritto:
martedì 31 ottobre 2023, 16:59
Da quando in sezione tecnica si può ironizzare, sdrammatizzare e/o canzonare ? :sgrat:
Onestamente non si capisce nemmeno chi si stia canzonando: se me, frapox o lui stesso parodiando il proprio "ruolo". È la commedia degli equivoci.
wilecoyote ha scritto:
martedì 31 ottobre 2023, 16:59
Dei tempi e delle velocità delle connessioni non ho contezza di impedimenti, la traslazione al nuovo server al momento appare essere stata risolutiva.
Il post, e screenshot collegato, fa riferimento ad alcuni episodi che riguardano, nello specifico, il collegamento veloce messaggi non letti
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Scrivi risposta

Ritorna a “Gruppo Forum”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 1 ospite