parere script rsync

Linguaggi di programmazione: php, perl, python, C, bash e tutti gli altri.
axr
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1992
Iscrizione: sabato 1 aprile 2006, 16:10
Distribuzione: KDE neon

parere script rsync

Messaggio da axr »

Buongiorno a tutti spero di aver infovinato la sezione. Voerrei chiedere un consilgio su un piccolo script per montare una cartella remota in locale, sincronizzare la cartella la cartella remota con una del pc e poi smontare il tutto:

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
sudo mount -t cifs //192.168.1.218/HDD-NAS/ /mnt/Laboratorio_SMB -o username=axenx,password=visione,dir_mode=0777,file_mode=0777,iocharset=utf8
sudo rsync -avzuh --delete --progress /home/axenx-lab/Laboratorio/ /mnt/Laboratorio_SMB/Laboratorio-NAS
clear
sudo umount /mnt/Laboratorio_SMB
exit
vorrei passare poi lo script a cron eventualmente!
lo script funziona, lo devo lanciare da terminale ma mi chiedevo se ci fosse una maniera più elegante e corretta di farlo.
Che ve ne pare?
vi ringrazio molto
Avatar utente
Clover
Scoppiettante Seguace
Scoppiettante Seguace
Messaggi: 338
Iscrizione: giovedì 30 agosto 2012, 14:04
Desktop: KDE
Distribuzione: Kubuntu x86_64

Re: parere script rsync

Messaggio da Clover »

Se è per uso casalingo penso può già bastare come inizio, poi usandolo col tempo puoi aggiungere altre funzioni o fare aggiustamenti in base alle tue necessità... unica cosa ti consiglio di togliere i sudo, se fai girare lo script con cron non ci sarà nessuno ad inserire una password quindi deve girare con diritti sufficientemente elevati da poter fare quello che deve.

Se invece si parla in generale, con l'esperienza ho imparato che uno script dovrebbe contenere sempre:
- universalizzare lo script usando il più possibile le variabili, in modo da poter riutilizzare facilmente lo script stesso
- una qualche forma di log, utile in caso di problemi per capire cosa sta andando storto
- una qualche forma di check del risultato finale, per essere sicuri che abbia fatto veramente quello che deve
- una qualche forma di check dei prerequisiti (es. devo fare un backup su server remoto, prima di fare il backup verifico che sia online... oppure, ho bisogni di diritti di root? verifico i permessi con cui è stato lanciato lo script), in modo da gestire eventuali eccezioni
- una qualche forma di monitoraggio per esempio con una mail inviata in caso di successo/fallimento (magari da inviare ad un qualche sistema di monitoraggio, zabbix, prtg, splunk,...), questo è utile principalmente in ambiente enterprise dove verificare a mano l'esecuzione di centinaia di automatismi non è fattibile
Avatar utente
Stealth
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 17430
Iscrizione: martedì 31 gennaio 2006, 22:55
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS

Re: parere script rsync

Messaggio da Stealth »

Sei in programmazione di cui (scripting compreso) non so nulla, quindi i miei consigli sono di pura logica e nessuna competenza. Ciò premesso io lo farei così

Codice: Seleziona tutto

#!/bin/bash
mount -t cifs //192.168.1.218/HDD-NAS/ /mnt/Laboratorio_SMB -o username=axenx,password=visione,dir_mode=0777,file_mode=0777,iocharset=utf8
&&
rsync -avzuh --delete --progress /home/axenx-lab/Laboratorio/ /mnt/Laboratorio_SMB/Laboratorio-NAS
&&
clear
umount /mnt/Laboratorio_SMB
exit
In pratica ho tolto i sudo (perchè io lo salverei nella home di root con permessi 700, visto che contiene i dati di accesso in chiaro. Ho aggiunto, tra il "mount" e il "rsync" && perchè il secondo attenda il completamento del primo, e lo stesso anche con "umount"
Poi magari sbaglio tutto, ma siamo nella sezione giusta e non esiteranno a bastonarmi
ps: i mode 0777 non mi sembrano furbissimi e forse dovresti impostare bene le cose in smb.conf e con gli utenti
axr
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1992
Iscrizione: sabato 1 aprile 2006, 16:10
Distribuzione: KDE neon

Re: parere script rsync

Messaggio da axr »

:birra: grazie del vostro aiuto prima di tutto. I mode 0777 li ho presi da uno script devo studiarli perché non saprei come cambiarli. Approfondisco...
Scrivi risposta

Ritorna a “Programmazione”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti