Ciao a tutti, vorrei una mano (e magari anche un braccio) su un'esercizio che mi sta facendo uscire pazzo. Sono sicuro che sarà una completa idiozia per molti di voi, ma capitemi non riesco a fare completamente un pezzo e su internet non ho trovato nulla in merito.
L'esercizio per chi lo volesse sapere l'ho preso dal D&itel & D&itel di Java ed è il numero 7.18, e il testo è il seguente:
Una piccola compagnia aerea ha appena acquistato un computer da utilizzare per un sistema di prenotazione automatica dei voli. La compagnia ti ha chiesto di programmare questo sistema.
Il tuo compito è quello di scrivere un programma che assegni i posti di ogni volo dell'unico aereo posseduto dalla compagnia (10 posti in tutto). Il tuo programma dovrebbe visualizzare questo menù di opzioni:
- Digitare 1 per "fumatori"
- Digitare 2 per "non fumatori"
Se l'utente digita 1, il programma assegna un posto nella sezione fumatori (posti 1-5).
Se l'utente digita 2, il posto si troverà nella sezione non fumatori (posti 6-10).
Il programma deve visualizzare poi una carta d'imbarco che indichi il numero del posto e se questo si trova nella sezione fumatori o non fumatori.
Utilizza un array unidimensionale per rappresentare i posti dell'aereo. Inizializza tutti gli elementi dell'array a 0, per indicare che all'inizio tutti i posti sono vuoti. Via via che vengono assegnati, imposta i posti occupati a 1.
Il programma, ovviamente, non deve riassegnare un posto già occupato. Quando la sezione fumatori si è riempita, chiedi al passeggero se accetta di andare nella sezione non fumatori (e viceversa). Se dice di sì, assegnagli un posto nell'altra sezione; se dice di no, visualizza "Il prossimo volo parte tra 3 ore."
La parte che mi crea maggiori problemi è quella in cui si controlla se ci sono posti vuoti, e in caso viene occupato il posto e l'elemento dell'array si setta a 1.
AIUTO! ç_ç