Ipotizziamo che io abbia 2 dischi sincronizzati con rsync. Se sul disco di origine un file scompare perché il disco è guasto oppure un file non è leggibile perché il disco di origine è guasto mi ritrovo un file illeggibile sul disco di destinazione o peggio il file leggibile sul disco di destinazione viene cancellato?
Cosa accade in questo scenario?
grazie
Cosa accade con rsync quando il disco di origine si guasta?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 97
- Iscrizione: martedì 3 maggio 2022, 23:34
Re: Cosa accade con rsync quando il disco di origine si guasta?
In rsync esiste un'opzione apposta per decidere se mantenere o eliminare i file non più trovati sull'origine.
Dipende da come hai configurato rsync tu stesso.
Dipende da come hai configurato rsync tu stesso.
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 97
- Iscrizione: martedì 3 maggio 2022, 23:34
Re: Cosa accade con rsync quando il disco di origine si guasta?
No, non mi riferisco a quella funzione. Se desidero avere una copia identica ed aggiornata di un disco è chiaro che devo cancellare dal disco di destinazione ciò che dal disco di origine ho rimosso. La domanda è differente; cosa accade se sul disco di origine un file scompare a causa di un guasto?
- DoctorStrange
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2728
- Iscrizione: mercoledì 14 ottobre 2015, 9:33
- Desktop: Gnome3
- Distribuzione: Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish
- Sesso: Maschile
- Località: Roma, Italia
Re: Cosa accade con rsync quando il disco di origine si guasta?
rsync funziona a "delta", questo vuol dire che, a meno di configurazioni specifiche, un file che non esiste, sia per un guasto, sia per eliminazione intenzionale, per rsync non esiste. Viene eliminato dalla destinazione alla prima copia incrementale utile. Si consiglia a questo scopo di ripristinarlo dal dump fisico piu prossimo, che dovrebbe contenere la copia immagine piu vicina. Per evitareo, quanto meno, "confinare" questo tipo di problemi, pianificare accuratamente le copie fisiche e quelle incrementali, risolve molti problemi.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 10 ospiti