Ciao a tutti,
in tema di privacy e sicurezza l'altro giorno mi è venuto in mente che spesso molti siti o software ci tracciano non soltanto in base alle nostre preferenze di navigazione (problema che si può comunque eliminare o quanto meno ridurre notevolmente in diversi modi) ma anche talvolta in base all'hardware (seriali o id hardware univoci).
Ci sono sicuramente software che servono per camuffare il mac address della scheda di rete o qualsiasi altro seriale di ogni componente hardware, e leggendo in rete si capisce che spesso lo scopo è quello di aggirare il ban da alcuni giochi online. Ma senza entrare nel merito etico o meno etico dello scopo (forse anche l'autore di questa discussione si poneva gli stessi interrogativi), ritengo che non ci sia nulla di male a proteggere i propri dati identificativi, compresi quelli del proprio hardware.
Mi pare che la semplice virtualizzazione non sia sufficiente a raggiungere tale scopo, mi chiedevo pertanto, su linux quali sono i modi o i software più efficaci o indicati per ottenere l'offuscamento o spoofing dell'hardware?
Spoofing dell'hardware
Sicurezza del sistema: firewall, antispam, antivirus, ssh, patch, bug, eccetera.
Spoofing dell'hardware
Software is like sex, it's better when it's free. (Linus Torvalds)
Linux User #490751 | Ubuntu User #27591
Linux User #490751 | Ubuntu User #27591
Vai a
- Notizie e informazioni utili
- ↳ Novità e aggiornamenti
- ↳ Prime informazioni sul mondo Ubuntu
- Primi passi
- ↳ Dilemmi del principiante
- ↳ Installazione e aggiornamento del sistema operativo
- ↳ Sessione live DVD/USB
- ↳ Ubuntu su macchina virtuale
- Software
- ↳ Applicazioni
- ↳ Applicazioni professionali
- ↳ Kernel e servizi di sistema
- ↳ Multimediale
- ↳ Videogiochi
- ↳ Software educazionale
- ↳ Tecnologie assistive
- Hardware
- ↳ Driver e periferiche
- ↳ Ubuntu Phone, PowerPC e ARM
- Reti e server
- ↳ Connessione e configurazione delle reti
- ↳ Ubuntu su server
- Ambienti desktop
- ↳ GNOME
- ↳ KDE
- ↳ Altri ambienti desktop e window manager
- ↳ LXDE/LXQt
- ↳ MATE
- ↳ Unity
- ↳ Xfce
- ↳ Personalizzazione dell'ambiente desktop
- Programmazione, sicurezza e sviluppo
- ↳ Progetti della Comunità
- ↳ Programmazione
- ↳ Strumenti per la programmazione
- ↳ Sicurezza
- ↳ Annunci di sicurezza
- ↳ Ubuntu in sviluppo
- Comunità di Ubuntu-it
- ↳ Consiglio della Comunità
- ↳ Membership Ubuntu-it
- ↳ Gruppo Documentazione
- ↳ Gruppo Forum
- ↳ Gruppo Promozione
- ↳ Newsletter italiana
- ↳ Gruppo Sviluppo
- ↳ Gruppo Web
- Comunità del forum
- ↳ Bacheca eventi
- ↳ Bar Sport
- ↳ Bar Ubuntu
- ↳ Altre distribuzioni e sistemi operativi
- ↳ Consigli per gli acquisti
- Archivio del forum
- ↳ Sezioni chiuse o archiviate
- ↳ Architettura x86_64
- ↳ Architetture meno diffuse
- ↳ CD italiano di Ubuntu-it
- ↳ Precedenti Ubuntu in sviluppo
- ↳ Hoary 5.04
- ↳ Breezy 5.10
- ↳ Dapper 6.06
- ↳ Edgy 6.10
- ↳ Feisty 7.04
- ↳ Gutsy 7.10
- ↳ Hardy 8.04
- ↳ Intrepid 8.10
- ↳ Jaunty 9.04
- ↳ Karmic 9.10
- ↳ Lucid 10.04
- ↳ Maverick 10.10
- ↳ Natty Narwhal 11.04
- ↳ Oneiric Ocelot 11.10
- ↳ Precise Pangolin 12.04
- ↳ Quantal Quetzal 12.10
- ↳ Raring Ringtail 13.04
- ↳ Saucy Salamander 13.10
- ↳ Trusty Tahr 14.04
- ↳ Utopic Unicorn 14.10
- ↳ Vivid Vervet 15.04
- ↳ Wily Werewolf 15.10
- ↳ Xenial Xerus 16.04
- ↳ Yakkety Yak 16.10
- ↳ Zesty Zapus 17.04
- ↳ Artful Aardvark 17.10
- ↳ Bionic Beaver 18.04
- ↳ Cosmic Cuttlefish 18.10
- ↳ Disco Dingo 19.04
- ↳ Eoan Ermine 19.10
- ↳ Focal Fossa 20.04
- ↳ Groovy Gorilla 20.10
- ↳ Hirsute Hippo 21.04
- ↳ Impish Indri 21.10
- ↳ Jammy Jellyfish 22.04
- ↳ Quarantena
- ↳ Risoluzione controversie
- ↳ Sondaggi
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti