
... intanto si chiamano Web B
eacon

Ti rispondo per quel poco che so
farohp ha scritto:1)possono nascondersi solo all'interno delle mail? come?
Si possono nascondere in qualsiasi contenuto HTML, quindi pagine HTML e mail in formato HTML.
I Web Beacon sono immagini da 1 pixel x 1 pixel inserite nel contenuto HTML (tag IMG). In pratica sono immagini invisibili all'occhio umano, sono troppo piccole, ma parti perfettamente lecite del contenuto HTML, che quindi vengono renderizzate dal browser o dal client email.
farohp ha scritto:2)Come fanno a prelevare l'indirizzo ip? possono prelevare anche altro?
Il browser renderizza il codice HTML relativo all'immagine (Web Beacon) e quindi prova a caricare una "falsa" immagine da un server Web. Questo caricamento genera una richiesta HTML assolutamente lecita, richiesta HTML che opportunamente customizzata permette di rivelare alcune informazioni, tra queste l'indirizzo IP pubblico di chi sta leggendo la pagina o la mail.
Giusto per farti capire, in estrema sintesi, quando usi il browser e carichi una pagina Web, il server Web che ti "serve" la pagina sa il tuo indirizzo IP pubblico, altrimenti non potrebbe risponderti correttamente.
Tranquillo, non possono rubarti le credeziali per accedere all'home banking. Non possono rovistare in altre sessioni del browser. Non possono rovistare sul tuo hard disk. I Web Beacon possono rivelare solamente le informazioni ottenibili attraverso l'interrogazione del browser.
farohp ha scritto:3)Come mi accorgo se in una mail che ricevo è presente il webbacon?
Dovresti leggere il sorgente del contenuto HTML, quindi il sorgente HTML della pagina o della mail
farohp ha scritto:4)Come possono essere evitati bloccati?(esiste qualche estensione per firefox che mi avvisa di cio?)
Possono essere evitati bloccando il caricamento delle immagini.
Per l'estensione di Firefox non so risponderti, prova a cercare sul Web.