[Risolto] Rimuovere vecchi kernel
- Hackecattivo
- Prode Principiante
- Messaggi: 157
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
- Desktop: Ubuntu
- Distribuzione: Ubuntu
- Sesso: Maschile
[Risolto] Rimuovere vecchi kernel
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14027
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Rimuovere vecchi kernel

si fissa il limite: lasciare installati ultimo e penultimo kernel
Codice: Seleziona tutto
uname -a
Codice: Seleziona tutto
dpkg -l | egrep -i 'linux-headers|linux-image'
Codice: Seleziona tutto
sudo apt remove --purge linux-headers-#.#.#-##-amd64 linux-headers-#.#.#-##-common linux-image-#.#.#-##-amd64
Codice: Seleziona tutto
dpkg -l | grep '^rc' | awk '{print $2}' | xargs sudo apt purge -y
La disinstallazione potrebbe segnalare che non è stato possibile rimuovere qualcosa, solitamente in /usr/src e/o /lib/modules , per questi cadaveri si procede manualmente
Codice: Seleziona tutto
ls -l /usr/src
sudo rm -rf /usr/src/linux-headers-#.#.#-##*
Codice: Seleziona tutto
ls -l /lib/modules
sudo rm -rf /lib/modules/#.#.#-##*
Suggerimento: procedere con molta calma.
- Hackecattivo
- Prode Principiante
- Messaggi: 157
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
- Desktop: Ubuntu
- Distribuzione: Ubuntu
- Sesso: Maschile
Re: Rimuovere vecchi kernel
Codice: Seleziona tutto
-#.#.#-##
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14027
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Rimuovere vecchi kernel
Al posto di -#.#.#-## devi sostituire il numero della versione del kernel che vuoi rimuovere.
- steff
- Moderatore Globale
- Messaggi: 40529
- Iscrizione: domenica 18 febbraio 2007, 19:48
- Desktop: LXQt + Niri | Hyprland
- Distribuzione: Arch; Debian; Ubuntu Server
- Sesso: Maschile
- Località: Toscana
Re: Rimuovere vecchi kernel
Codice: Seleziona tutto
sudo apt autoremove
La Documentazione da consultare e la FAQ sul uso del forum
Sistemi: LXQt - semplice, modulare e configurabile + *ubuntu in Vbox
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 8315
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Rimuovere vecchi kernel
+1steff ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 8:50dovrebbe rimuovere tutti tranne gli ultimi 3, ma a volte rimuove anche altro che non dovrebbe, quindi controllare bene la lista.Codice: Seleziona tutto
sudo apt autoremove
Specialmente se si ha una gestione "allegra" dei repository.
puoi anche usare sul comando l'opzione
Codice: Seleziona tutto
--purge
per una pulizia maggiore.
Comunque le versioni nuove di Ubuntu mi sembra che si occupino da sole di rimuovere i vecchi kernel.
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 4683
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Rimuovere vecchi kernel
... a meno che tu non abbia kernel installati 'a mano' cosa che spero tu non faccia visto che non sai neanche a cosa servono gli asterischi e li confondi con il cancelletto.
(Steven Weinberg)
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3443
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Rimuovere vecchi kernel
1° Apro tre finestre del Terminale cosi che in una gli do questo comando:
Codice: Seleziona tutto
uname -r
2° Dopo di che, nella seconda fiestra del Terminale lancio quest'altro comando:
Codice: Seleziona tutto
dpkg --list | grep linux-image
3° In fine nella terza finestra del Terminale lancio questo comando:
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get remove --purge linux-image-<versione>
Nota: Dove c'è scritto versione va incollato la versione del Kernel selezionato e poi dai Invio.
Questo qui sotto è un esempio di come può essere:
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get remove --purge linux-image-6.5.0-45-generic
Ed in fine rilanci:
Codice: Seleziona tutto
dpkg --list | grep linux-image
Re: Rimuovere vecchi kernel
@thece Per le conf residue io uso
Codice: Seleziona tutto
sudo apt purge '?config-files'
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3443
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Rimuovere vecchi kernel
freengin ha scritto: ↑venerdì 13 settembre 2024, 17:25@OMBRA_Linux col tuo metodo rimuovi i kernel , ma restano tutti gli headers... meglio usare autoremove e/o autopurge
@thece Per le conf residue io usoCodice: Seleziona tutto
sudo apt purge '?config-files'
Concordo.
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14027
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Rimuovere vecchi kernel

Codice: Seleziona tutto
sudo apt autoremove
sudo apt autoclean
sudo apt clean
In tal caso applico i passi che ho descritto nel mio primo post.
(IMHO) Riassumendo: in prima battuta usare i 3 comandi qui sopra. In seconda battuta - dopo la necessaria verifica - usare i comandi indicati nel mio primo post.
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3443
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Rimuovere vecchi kernel
Ma personalmente preferisco eliminarli manualmente. Anche perchè li rimuovo periodicamente senza farli arrivare ad un numero eccessivo, sennò avrei creato uno script che facesse tutto in automatico.
Oppure installo ''byobu'' e con questo comando elimino tutti i Kernel tranne gli ultimi due.
Codice: Seleziona tutto
sudo purge-old-kernels --keep 2
- Hackecattivo
- Prode Principiante
- Messaggi: 157
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
- Desktop: Ubuntu
- Distribuzione: Ubuntu
- Sesso: Maschile
Re: Rimuovere vecchi kernel
- Jolly Roger P7
- Prode Principiante
- Messaggi: 47
- Iscrizione: mercoledì 12 agosto 2020, 17:37
- Desktop: Cinnamon
- Distribuzione: Linux Mint LMDE 6
- Località: città di Rovato / BS
Re: [Risolto] Rimuovere vecchi kernel
---
Per rimuovere i vecchi Kernel, uso il Terminale, questi sono i Comandi:
Determinare il kernel in esecuzione che in genere è il kernel corrente.
Codice: Seleziona tutto
uname -r
Codice: Seleziona tutto
dpkg --list | grep linux-image
Codice: Seleziona tutto
ls /usr/src | grep linux-headers
Rimuovere i vecchi kernel.
È preferibile rimuovere dapprima gli headers.
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get purge linux-headers-6.1.0-22
Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get purge linux-image-6.1.0-22
Terminata la rimozione del kernel, aggiorno la configurazione di grub2, e riavvio il sistema.
Codice: Seleziona tutto
sudo update-grub2
Codice: Seleziona tutto
sudo reboot
Esempio dei 2 kernel e headers in uso attualmente in (Linux Mint LMDE 6) screenshot:
https://imgur.com/uGaPZBb
---
Poi eseguo una pulizia, tramite (4 comandi da terminale / e 2 di verifica).
Una pulizia tramite (Synaptic).
Una pulizia tramite (Stacer).
Linux Mint LMDE 6 64-bit / Dell OptiPlex SSF Plus 7010 / Intel Core 13 i7-13700 / SSD NVMe M.2 Seagate FireCuda 530 Heatsink 1TB / RAM DDR5 16 GB / Intel Raptor Lake-S UHD Graphics 770 / Linux Mint LMDE 6 64-bit |
- Hackecattivo
- Prode Principiante
- Messaggi: 157
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2023, 0:12
- Desktop: Ubuntu
- Distribuzione: Ubuntu
- Sesso: Maschile
Re: [Risolto] Rimuovere vecchi kernel
Grazie Hackecattivo .
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 19 ospiti