Non riesco più a leggere le pennette.
- campacavallo
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 308
- Iscrizione: martedì 5 giugno 2007, 9:42
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Kubuntu 20.04 LTS
- Sesso: Maschile
Non riesco più a leggere le pennette.
Uso Kubuntu 22.04 aggiornato ad ora.
Se inserisco una pennetta mi appare la finestra "dischi e dispositivi", Clicco su "apri con il gestore di file", appare nella barra in basso un WSLView con un cerchietto azzurro che gira intorno all'icona per poche secondi, poi WSLView sparisce, e questo punto dovrebbe apparirmi una finestra Dolphin con il contenuto della pennetta, ma non appare.
Fino a poco tempo fa tutto funzionava. Non è colpa della pennetta perché ne ho provate diverse, e il problema si presenta su due diversi computer, entrambi con Kubuntu 22.04 aggiornato.
AIUTO!!!
Se inserisco una pennetta mi appare la finestra "dischi e dispositivi", Clicco su "apri con il gestore di file", appare nella barra in basso un WSLView con un cerchietto azzurro che gira intorno all'icona per poche secondi, poi WSLView sparisce, e questo punto dovrebbe apparirmi una finestra Dolphin con il contenuto della pennetta, ma non appare.
Fino a poco tempo fa tutto funzionava. Non è colpa della pennetta perché ne ho provate diverse, e il problema si presenta su due diversi computer, entrambi con Kubuntu 22.04 aggiornato.
AIUTO!!!
- campacavallo
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 308
- Iscrizione: martedì 5 giugno 2007, 9:42
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Kubuntu 20.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Aggiungo un'altra informazione: con Dolphin vado su "dispositivi rimovibili" e riesco a vedere il contenuto della pennetta. Poi dalla finestra "dischi e dispositivi" riesco a rimuovere la pennetta cliccando su "rimuovi in sicurezza".
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8493
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Potrebbe essere un problema del plasmoide, ma se riesci a farlo da dolphin qual'è il problema ? A parte che potrebbe essere leggermente più scomodo.campacavallo ha scritto: ↑lunedì 20 marzo 2023, 12:24Aggiungo un'altra informazione: con Dolphin vado su "dispositivi rimovibili" e riesco a vedere il contenuto della pennetta. Poi dalla finestra "dischi e dispositivi" riesco a rimuovere la pennetta cliccando su "rimuovi in sicurezza".
Ma cos'è WSLView ? Mai visto sui miei sistemi.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Penso che si riferisca alla dialog di notifica che compare in pop up dal vassoio di sistema
Edit: ne approfitto per chiedere una cosa, forse OT forse utile a questo 3d: cosa fa la voce "rimuovi in sicurezza" oltre a smontare la chiavetta? Mi spiego meglio.... Se volessi piallare la mia chiavetta andrei sul Gestore delle partizioni di KDE, smonterei le partizioni relative e procederei. Quando però clicco su "rimuovi in sicurezza" il gestore non me le fa vedere anche se la chiavetta rimane inserita e alimentata (il led rimane acceso)
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
- Mozo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2844
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
- Desktop: mate
- Distribuzione: Ubuntu Mate 22.04.2 LTS
- Località: On The Air
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
wslview
https://manpages.ubuntu.com/manpages/ja ... iew.1.htmlDESCRIPTION
This is a file viewer on WSL that allows you to open files and folders from WSL in Windows
and a fake web browser that allows opening urls in your default browser on Windows 10.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8493
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Però ancora non capisco cosa c'entri con Kubuntu...a meno che non abbia installato Kubuntu tramite WSL.Mozo ha scritto: ↑lunedì 20 marzo 2023, 13:34wslviewhttps://manpages.ubuntu.com/manpages/ja ... iew.1.htmlDESCRIPTION
This is a file viewer on WSL that allows you to open files and folders from WSL in Windows
and a fake web browser that allows opening urls in your default browser on Windows 10.
@korda Rimuovi in sicurezza credo che equivale a smonta, con l'eccezione che se ci fossero operazioni in corso sul file system attende che terminino.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Non sono del tutto sicuro, perché se le smontassi semplicemente le vedrei comunque (non montate) dal gestore delle partizioni. Invece dopo il rimuovi in sicurezza non vedo proprio più il device (a meno di reinserirlo).
È solo curiosità, la mia. Se stessimo andando troppo OT la chiuderei anche qui...
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Mmmmh... il mondo dell'esportazione grafica su WSL2 mi è oscuro.... AuguriMozo ha scritto: ↑lunedì 20 marzo 2023, 13:34wslviewhttps://manpages.ubuntu.com/manpages/ja ... iew.1.htmlDESCRIPTION
This is a file viewer on WSL that allows you to open files and folders from WSL in Windows
and a fake web browser that allows opening urls in your default browser on Windows 10.
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8493
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Questo perché smonta è riferito alla partizione montata, rimuovi in sicurezza invece riguarda proprio il dispositivo e quindi credo anche la corrente.korda ha scritto: ↑lunedì 20 marzo 2023, 20:50Non sono del tutto sicuro, perché se le smontassi semplicemente le vedrei comunque (non montate) dal gestore delle partizioni. Invece dopo il rimuovi in sicurezza non vedo proprio più il device (a meno di reinserirlo).
È solo curiosità, la mia. Se stessimo andando troppo OT la chiuderei anche qui...
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- wilecoyote
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 14582
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu Lubuntu
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
) Salve, il Rimuovi in sicurezza non si limita a smontare, ma anche ad interrompere in modo sicuro quello che è in corso, ed a rendere indisponibile la chiavetta fintantoché non venga rimossa fisicamente è riconnessa.
:: Ciao
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- campacavallo
- Scoppiettante Seguace
- Messaggi: 308
- Iscrizione: martedì 5 giugno 2007, 9:42
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Kubuntu 20.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Da console ho dato il comando wsl, ma mi dice "Comando «wsl» non trovato, ma può essere installato con: sudo apt install wsl".
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Appunto... come si fa da riga di comando quest'ultima parte?wilecoyote ha scritto: ↑lunedì 20 marzo 2023, 22:11) Salve, il Rimuovi in sicurezza non si limita a smontare, ma anche ad interrompere in modo sicuro quello che è in corso, ed a rendere indisponibile la chiavetta fintantoché non venga rimossa fisicamente è riconnessa.
:: Ciao
Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2978
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
@korda
Eventuali processi in atto su dispositivi esterni si completano con
poi si smonta il punto di mount.
In breve
Eventuali processi in atto su dispositivi esterni si completano con
Codice: Seleziona tutto
sudo sync
In breve
Codice: Seleziona tutto
sudo sync && sudo umount /punto/di/mount
tldr sync
sync
Flushes all pending write operations to the appropriate disks.More information: https://www.gnu.org/software/coreutils/sync.
- Flush all pending write operations on all disks:
sync
- Flush all pending write operations on a single file to disk:
sync {{path/to/file}}
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - Bodhi Linux 32bit Moksha
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Grazie @GjMan78 non conoscevo.GjMan78 ha scritto: ↑martedì 21 marzo 2023, 8:00@korda
Eventuali processi in atto su dispositivi esterni si completano conpoi si smonta il punto di mount.Codice: Seleziona tutto
sudo sync
In breveCodice: Seleziona tutto
sudo sync && sudo umount /punto/di/mount
tldr sync
sync
Flushes all pending write operations to the appropriate disks.More information: https://www.gnu.org/software/coreutils/sync.
- Flush all pending write operations on all disks:
sync
- Flush all pending write operations on a single file to disk:
sync {{path/to/file}}

Mi studierò meglio la procedura.

Io non sono Bagheera né Akela, io non frequento la Rupe.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
Io sono Kaa: faccio ballare le scimmie alle Tane Fredde.
- Mozo
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2844
- Iscrizione: giovedì 9 marzo 2006, 10:43
- Desktop: mate
- Distribuzione: Ubuntu Mate 22.04.2 LTS
- Località: On The Air
Re: Non riesco più a leggere le pennette.
Infatti, l'unico indizio che ho colto è ciò che ho citato.

Non per niente ho citato da manpages.

Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti