[Risolto] Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 37
- Iscrizione: lunedì 3 novembre 2008, 9:05
[Risolto] Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
Buongiorno a tutti,
mi serve una mano per un problema che ho con ubuntu e raspberry pi 4 .
Ho installato tramite rasp imager ubuntu 22.10 desktop.
ho collegato il raspberry pi via hdmi al tv e sul raspberry pi ho usato la seconda porta (quella piu' lontana dal usb-c.
L'installazione va a buon fine, il display e' settato a 1368x768 ma dopo il reboot los chermo rimane nero.
Se cambio la presa sul raspberry pi e mi sposto sulla prima mini hdmi (quella piu' vicina all' usb c) ottengo il video ma a 640x480 che potete capire e' ingestibile.
Ho cercato in giro ma non sono riuscito a trovare nulla di facilmente digeribile.
Qualcuno di voi puo' aiutarmi?
Grazie
mi serve una mano per un problema che ho con ubuntu e raspberry pi 4 .
Ho installato tramite rasp imager ubuntu 22.10 desktop.
ho collegato il raspberry pi via hdmi al tv e sul raspberry pi ho usato la seconda porta (quella piu' lontana dal usb-c.
L'installazione va a buon fine, il display e' settato a 1368x768 ma dopo il reboot los chermo rimane nero.
Se cambio la presa sul raspberry pi e mi sposto sulla prima mini hdmi (quella piu' vicina all' usb c) ottengo il video ma a 640x480 che potete capire e' ingestibile.
Ho cercato in giro ma non sono riuscito a trovare nulla di facilmente digeribile.
Qualcuno di voi puo' aiutarmi?
Grazie
Ultima modifica di darkparanor il venerdì 17 febbraio 2023, 16:21, modificato 2 volte in totale.
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2630
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 37
- Iscrizione: lunedì 3 novembre 2008, 9:05
Re: Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
Ciao,
grazie per aver risposto subito.
Non ho nessun file config.txt sotto /boot:
grazie
grazie per aver risposto subito.
Non ho nessun file config.txt sotto /boot:
Codice: Seleziona tutto
daniele@raspubuntu:/boot$ ls
System.map-5.19.0-1004-raspi dtbs initrd.img-5.19.0-1004-raspi
config-5.19.0-1004-raspi firmware initrd.img.old
dtb grub vmlinuz
dtb-5.19.0-1004-raspi initrd.img vmlinuz-5.19.0-1004-raspi
daniele@raspubuntu:/boot$
C'e' un config.txt sotto /boot/config.txt ma non mis embra contenere i aprametri citati nell'articolo (li devo comunque aggiungere?
daniele@raspubuntu:/boot$ ls -laRt|grep config.txt
-rwxr-xr-x 1 root root 1264 ott 18 16:53 config.txt
daniele@raspubuntu:/boot$
daniele@raspubuntu:/boot$
daniele@raspubuntu:/boot/firmware$ cat config.txt
[all]
kernel=vmlinuz
cmdline=cmdline.txt
initramfs initrd.img followkernel
[pi4]
max_framebuffers=2
arm_boost=1
[all]
# Enable the audio output, I2C and SPI interfaces on the GPIO header. As these
# parameters related to the base device-tree they must appear *before* any
# other dtoverlay= specification
dtparam=audio=on
dtparam=i2c_arm=on
dtparam=spi=on
# Comment out the following line if the edges of the desktop appear outside
# the edges of your display
disable_overscan=1
# If you have issues with audio, you may try uncommenting the following line
# which forces the HDMI output into HDMI mode instead of DVI (which doesn't
# support audio output)
#hdmi_drive=2
[cm4]
# Enable the USB2 outputs on the IO board (assuming your CM4 is plugged into
# such a board)
dtoverlay=dwc2,dr_mode=host
[all]
# Enable the KMS ("full" KMS) graphics overlay, leaving GPU memory as the
# default (the kernel is in control of graphics memory with full KMS)
dtoverlay=vc4-kms-v3d
# Autoload overlays for any recognized cameras or displays that are attached
# to the CSI/DSI ports. Please note this is for libcamera support, *not* for
# the legacy camera stack
camera_auto_detect=1
display_auto_detect=1
# Config settings specific to arm64
arm_64bit=1
dtoverlay=dwc2
daniele@raspubuntu:/boot/firmware$ uname -a
Linux raspubuntu 5.19.0-1004-raspi #10-Ubuntu SMP PREEMPT Mon Oct 17 11:27:21 UTC 2022 aarch64 aarch64 aarch64 GNU/Linux
daniele@raspubuntu:/boot/firmware$ cat /etc/lsb-release
DISTRIB_ID=Ubuntu
DISTRIB_RELEASE=22.10
DISTRIB_CODENAME=kinetic
DISTRIB_DESCRIPTION="Ubuntu 22.10"
daniele@raspubuntu:/boot/firmware$
Ultima modifica di trekfan1 il venerdì 17 febbraio 2023, 12:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inseriti i tag CODE (tasto </>) ricordalo in futuro quando posti listati o output del terminale, grazie
Motivazione: Inseriti i tag CODE (tasto </>) ricordalo in futuro quando posti listati o output del terminale, grazie
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2630
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
Ovviamente devi aggiungere le voci riportarte nell'articolo al file /boot/firmware/config.txt (evidentemente qualcosa è cambiato dal 2021, data dell'articolo)
In pratica in fondo aggiungi
In questo modo avrai la risoluzione di 1080p sulla TV
In pratica in fondo aggiungi
Codice: Seleziona tutto
hdmi_force_hotplug=1
hdmi_group=1
hdmi_mode=16
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 37
- Iscrizione: lunedì 3 novembre 2008, 9:05
Re: Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
Grazie mille! Funziona!
- GjMan78
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 2630
- Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
- Desktop: Gnome + I3WM
- Distribuzione: Manjaro
- Sesso: Maschile
- Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/
Re: Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
Prego
Metti il tag [Risolto] modificando il titolo del primo messaggio, grazie.
Metti il tag [Risolto] modificando il titolo del primo messaggio, grazie.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
- trekfan1
- Moderatore Globale
- Messaggi: 23045
- Iscrizione: domenica 21 maggio 2006, 10:51
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 23.04 (dev)
- Sesso: Maschile
- Località: Formigine (MO) | Accecante Asceta
Re: [RISOLTO] Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
Il [Risolto] va messo evitando di scriverlo tutto maiuscolo, correggi, grazie e in futuro quando posti listati/output del terminale usa i tag CODE, per questa volta ho provveduto io
Regolamento del Forum Il forum di StarTrek in italia Gruppo Seti Script per il [Risolto] Rufus Multiboot Linux/Linux Seriale Win8/8.1/10 da Linux PPA amule 20.04
Da Regolamento è VIETATO chiedere supporto con i messaggi privati!!
Da Regolamento è VIETATO chiedere supporto con i messaggi privati!!
- MrMechano
- Prode Principiante
- Messaggi: 1
- Iscrizione: martedì 7 marzo 2023, 14:51
- Desktop: Gnome shell
- Distribuzione: Ubuntu Desktop x64
- Sesso: Maschile
Re: [Risolto] Ubuntu 22.10 e raspberry pi 4 Problema hdmi
Ciao.
Sto smanettando anch'io con Ubuntu server per Raspberry.
La soluzione più pulita che ho trovato è stata quella di accodare al file /etc/firmware/config.txt le seguenti righe dato che la sezione [all] è prevista alla fine ed ha spazio vuoto per cui ho aggiunto quanto segue:
Nel mio caso volevo una risoluzione 640x360@85 16:9 su un mini schermo HDMI da 3,5".
Segui questa guida per scoprire gruppi e modi HDMI:
HDMI Display Modes
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/pdf ... 15572.app3
Sto studiando per riuscire a fare lo stesso anche su Banana Pi M5 con Armbian derivata Jammy.
Sto smanettando anch'io con Ubuntu server per Raspberry.
La soluzione più pulita che ho trovato è stata quella di accodare al file /etc/firmware/config.txt le seguenti righe dato che la sezione [all] è prevista alla fine ed ha spazio vuoto per cui ho aggiunto quanto segue:
Codice: Seleziona tutto
[all]
[HDMI:0]
hdmi_group=2
hdmi_mode=1
hdmi_drive=2
[HDMI:1]
hdmi_group=2
hdmi_mode=1
hdmi_drive=2
Segui questa guida per scoprire gruppi e modi HDMI:
HDMI Display Modes
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/pdf ... 15572.app3
Sto studiando per riuscire a fare lo stesso anche su Banana Pi M5 con Armbian derivata Jammy.
Gioco coi RaspberryPi, OrangePi, BananaPi
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 2 ospiti