Problemi installazione Teleports (telegram)
Problemi installazione Teleports (telegram)
Buongiorno a tutti,
ho provato ad installare Teleports ma ho auto problemi. In particolare
1) dopo l'avvio mi chiede il numero di telefono. Io metto il numero di telefono e vado avanti. La schermata successiva mi dice che mi è stato spedito un codice via SMS. Però non mi arriva alcun SMS. Ho fatto diversi tentativi senza successo.(mai arrivato alcun SMS)
2) ho avuto una "brillante" idea... ho messo il numero di mia moglie. Ho pensato di vedere se il codice arrivava a lei. Io pensavo : poi lo inserisco nel mio cellulare. E' arrivato SMS a mia moglie. Inserisco codice pervenuto con SMS. Parte Teleports.... ma sono entrato in "telegram" di mia moglie! (mia moglie non era molto contenta).
3) Mi sono detto... cancello l'applicazione Teleports ...... azzero tutto ... poi provo a capire. Ho eliminato Teleports, ho spento il cellulare (ho pensato che così si sarebbe "riconfigurato").
4) ho riacceso il cellulare e Teleports non figurava più tra le applicazioni . Sono andato su open store ed ho reinstallato Teleports. Lo lancio e.... sorpresa .... riparte "telegram di mia moglie"....
5) ho provato a cancellare nuovamente Teleports più volte (insomma ho ripetuto i passi 3 e 4 più volte)... e ogni volta all'avvio di Teleports entro sempre in "telegram di mia moglie".
6) In conclusione Ubuntu ha scritto da qualche parte ( a me ignota) le "credenziali di accesso a Telegram di mia moglie" e anche cancellando l'applicazione queste rimangono "scolpite" .... Teleports "le trova" ed entra sempre "in telegram di mia moglie".
Qualcuno è in grado di aiutarmi :
A) ad eliminare le credenziali di accesso a telegram di mia moglie. (saranno ben scritte da qualche parte).... questa sarebbe la cosa più urgente
B) a capire come mai non mi è mai arrivato l'SMS con il codice di accesso (mentre come ho messo il numero di telefono di mia moglie il codice via SMS è arrivato istantaneamente) e cosa dovrei eventualmente fare per risolvere la questione.
Grazie mille
ho provato ad installare Teleports ma ho auto problemi. In particolare
1) dopo l'avvio mi chiede il numero di telefono. Io metto il numero di telefono e vado avanti. La schermata successiva mi dice che mi è stato spedito un codice via SMS. Però non mi arriva alcun SMS. Ho fatto diversi tentativi senza successo.(mai arrivato alcun SMS)
2) ho avuto una "brillante" idea... ho messo il numero di mia moglie. Ho pensato di vedere se il codice arrivava a lei. Io pensavo : poi lo inserisco nel mio cellulare. E' arrivato SMS a mia moglie. Inserisco codice pervenuto con SMS. Parte Teleports.... ma sono entrato in "telegram" di mia moglie! (mia moglie non era molto contenta).
3) Mi sono detto... cancello l'applicazione Teleports ...... azzero tutto ... poi provo a capire. Ho eliminato Teleports, ho spento il cellulare (ho pensato che così si sarebbe "riconfigurato").
4) ho riacceso il cellulare e Teleports non figurava più tra le applicazioni . Sono andato su open store ed ho reinstallato Teleports. Lo lancio e.... sorpresa .... riparte "telegram di mia moglie"....
5) ho provato a cancellare nuovamente Teleports più volte (insomma ho ripetuto i passi 3 e 4 più volte)... e ogni volta all'avvio di Teleports entro sempre in "telegram di mia moglie".
6) In conclusione Ubuntu ha scritto da qualche parte ( a me ignota) le "credenziali di accesso a Telegram di mia moglie" e anche cancellando l'applicazione queste rimangono "scolpite" .... Teleports "le trova" ed entra sempre "in telegram di mia moglie".
Qualcuno è in grado di aiutarmi :
A) ad eliminare le credenziali di accesso a telegram di mia moglie. (saranno ben scritte da qualche parte).... questa sarebbe la cosa più urgente
B) a capire come mai non mi è mai arrivato l'SMS con il codice di accesso (mentre come ho messo il numero di telefono di mia moglie il codice via SMS è arrivato istantaneamente) e cosa dovrei eventualmente fare per risolvere la questione.
Grazie mille
Re: Problemi installazione Teleports (telegram)
Prima opzione, apri Teleports, schiaccia il menù in alto a sinistra (il tasto con tre linette orizzontali), poi Impostazioni, poi Disconnetti.
Se non funziona, installa e apri questa app, schiaccia il menù in alto a sinistra (il tasto con tre linette orizzontali), poi Apps + Scopes, trova Teleports e selezionala, in fondo premi il tasto Pulisci, nella finestra che si aprirà seleziona Dati dell'applicazione e poi Ok. Questo eliminerà i dato di login e tornerà la pace in famiglia

Questa parte deve essere gestita dai server di Telegram, e non da qualcosa di Ubports; per il tuo caso specifico siamo sicuramente in questo ambito perché con un altro numero ha funzionato.
Un limite di Teleports è che non si possa scegliere espressamente di ricevere il codice via sms...
Domanda: per caso sei loggato in Telegram su un altro dispositivo? Perché dovrebbe arrivarti pure lì il codice di login.
Un ente intrinsecamente dipendente ne richiede uno assolutamente indipendente. A tutti quelli che hanno la vocazione di avere solo ragione... e di essere accecati dai propri vizi: prima o poi arriverete a Canossa. Prego per voi che avvenga prima. | Ubuntu Touch non è morto Gruppo Ubuntu Touch
Re: Problemi installazione Teleports (telegram)
Ti ringrazio per la risposta.
per quanto riguarda il primo punto ho risolto tramite il telefono di mia moglie.
In pratica dal suo telefono ha elimanato il permesso di accesso al mio numero telefonico al suo telegram.
Dopo, quando ho avviato nuovamente Teleport, questo ha iniziato a "macinare" ma non si poteva più collegare. L'ho lasciato girare per 10 minuti buoni e non succedeva niente. Allora ho chiuso l'applicazione Teleport e, al nuovo riavvio, si è comportato come al primo accesso (mi ha chiesto il numero ecc.). Quindi penso che la prima questione sia stata risolta.
Per quanto rigurarda il fatto che non mi arriva SMS con codice di attivazione, ho una teoria.
Il mio gestore è Fastweb. Quindi il telefono è impostato con APN Fastweb.
Però da qualche tempo si collega autonomamente ed indipendentemente dalla mia volontà a WIND3 (io vedo fisicamente la scritta WIND3 quando telefono nonostante sia utente Fasteweb e paghi Fastweb). Sono andato a "brontolare" con Fastweb ma loro, in sintesi, mi hanno detto che sono questioni di commerciali loro con WIND3 e che a me non devono interessare. Io per poter accedere a tutti servizi devo solo tebere sempre attivo il roaming (che prima tenevo normalmente disattivato).
Penso che sia a causa di questo "trigo" (Fastweb - roaming - WIND3 ed in particolare il roaming attivato) che l'sms da Telegram non arrivi.
Un tecnico telefonico a cui ho spiegato la questione mi ha subito chiesto dove ho comprato il telefono (ho un Volla phone acquistato in Germania) lui sostiene che la "rete" Fastweb riconoscerebbe l'IMEI del telefono e, siccome l'IMEI non è italiano, in relazione a loro criteri commerciali mi dirotterebbe su WIND3. (da cui necessità di tenere roaming attivo per connettersi ad Internet).
Per provare a risolvere la questione, ho pensato di provare ad "iscrivermi" a telegram con applicazione Android mediante altro telefono vecchio (acquistato in Italia) mediante mia SIM, al fine di creare un utente Telegram con il mio numero di telefono. Successivamente reinstallerò la SIM sul telefono Ubuntu Volla.
L'ipotesi è che Teleport si colleghi a quell'utente telegram creato con lo stesso numero anche se da altro telefono.
Se funziona lo farò sapere.
per quanto riguarda il primo punto ho risolto tramite il telefono di mia moglie.
In pratica dal suo telefono ha elimanato il permesso di accesso al mio numero telefonico al suo telegram.
Dopo, quando ho avviato nuovamente Teleport, questo ha iniziato a "macinare" ma non si poteva più collegare. L'ho lasciato girare per 10 minuti buoni e non succedeva niente. Allora ho chiuso l'applicazione Teleport e, al nuovo riavvio, si è comportato come al primo accesso (mi ha chiesto il numero ecc.). Quindi penso che la prima questione sia stata risolta.
Per quanto rigurarda il fatto che non mi arriva SMS con codice di attivazione, ho una teoria.
Il mio gestore è Fastweb. Quindi il telefono è impostato con APN Fastweb.
Però da qualche tempo si collega autonomamente ed indipendentemente dalla mia volontà a WIND3 (io vedo fisicamente la scritta WIND3 quando telefono nonostante sia utente Fasteweb e paghi Fastweb). Sono andato a "brontolare" con Fastweb ma loro, in sintesi, mi hanno detto che sono questioni di commerciali loro con WIND3 e che a me non devono interessare. Io per poter accedere a tutti servizi devo solo tebere sempre attivo il roaming (che prima tenevo normalmente disattivato).
Penso che sia a causa di questo "trigo" (Fastweb - roaming - WIND3 ed in particolare il roaming attivato) che l'sms da Telegram non arrivi.
Un tecnico telefonico a cui ho spiegato la questione mi ha subito chiesto dove ho comprato il telefono (ho un Volla phone acquistato in Germania) lui sostiene che la "rete" Fastweb riconoscerebbe l'IMEI del telefono e, siccome l'IMEI non è italiano, in relazione a loro criteri commerciali mi dirotterebbe su WIND3. (da cui necessità di tenere roaming attivo per connettersi ad Internet).
Per provare a risolvere la questione, ho pensato di provare ad "iscrivermi" a telegram con applicazione Android mediante altro telefono vecchio (acquistato in Italia) mediante mia SIM, al fine di creare un utente Telegram con il mio numero di telefono. Successivamente reinstallerò la SIM sul telefono Ubuntu Volla.
L'ipotesi è che Teleport si colleghi a quell'utente telegram creato con lo stesso numero anche se da altro telefono.
Se funziona lo farò sapere.
- MarcusEngine
- Prode Principiante
- Messaggi: 144
- Iscrizione: mercoledì 13 giugno 2012, 13:04
- Distribuzione: Ubuntu 23.04 64-bit PC (AMD64)
Re: Problemi installazione Teleports (telegram)
Ciao, hai provato a inserire la tua sim, dentro un altro telefono per vedere se iscrivendoti con il tuo numero arriva l'SMS?
Marci56 ha scritto: ↑venerdì 31 marzo 2023, 19:23
B) a capire come mai non mi è mai arrivato l'SMS con il codice di accesso (mentre come ho messo il numero di telefono di mia moglie il codice via SMS è arrivato istantaneamente) e cosa dovrei eventualmente fare per risolvere la questione.
Grazie mille
Re: Problemi installazione Teleports (telegram)
Non ho ancora provato.
Proverò dopo Pasqua.
Poi ti faccio sapere
Proverò dopo Pasqua.
Poi ti faccio sapere
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 8
- Iscrizione: martedì 2 maggio 2023, 7:59
- Sesso: Femminile
Re: Problemi installazione Teleports (telegram)
Per quanto riguarda la prima questione, potrebbe essere un problema di rete o di configurazione dell'applicazione.
Per quanto riguarda la seconda questione, sembra che Ubuntu abbia conservato le credenziali di accesso a Telegram di tua moglie. Potrebbe essere utile cercare nella documentazione dell'applicazione o nei forum di supporto per trovare indicazioni su come eliminare completamente l'applicazione dal tuo dispositivo, in modo che tutte le credenziali di accesso vengano rimosse.
Per quanto riguarda la seconda questione, sembra che Ubuntu abbia conservato le credenziali di accesso a Telegram di tua moglie. Potrebbe essere utile cercare nella documentazione dell'applicazione o nei forum di supporto per trovare indicazioni su come eliminare completamente l'applicazione dal tuo dispositivo, in modo che tutte le credenziali di accesso vengano rimosse.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 1 ospite