Volevo chiedervi, ma per caso si riescono a creare usb di linux che funzionano da live un po' come tails os, però personalizzata con un paio di applicazioni che voglio io?

Potresti sempre se ti interessa fare una installazione invece che sul solito disco la fai su un supporto usb. Sara un po piu lenta del solito ma ci puoi salvare quello che vuoi e anche installarci programmi che poi ti ritrovi dopo un riavvio. Considera che oggi ci sono chiavette usb anche da parecchie giga. Anzi ne ho appena vista una da 1 tera nientemeno.FaraoneGold ha scritto: ↑venerdì 4 dicembre 2020, 13:24Ciao,
Volevo chiedervi, ma per caso si riescono a creare usb di linux che funzionano da live un po' come tails os, però personalizzata con un paio di applicazioni che voglio io?![]()
Io avevo fatto un video in cui aprivo inkscape da 2 portatili con Ubuntu, di cui uno installato su chiavetta e l'altro su HD meccanico. Si aprivano praticamente uguali, il sistema su chiavetta avrà avuto un ritardo di si e no pochi decimi di secondo.FaraoneGold ha scritto: ↑sabato 5 dicembre 2020, 20:18Eh mi sa avevate ragione voi, perchè tails sembra tutto bloccato non posso installare niente, o forse queste applicazioni no.
Ma quindi a vostri pareri se io installo un kubuntu su chiavetta anche che ne so solamente da 32gb, a livello di prestazioni come gira? Considerando che tails sembra installato normale, leggermente magari ogni tanto ci mette quel microsecondo in più che ti fa' capire che è la live.
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti