Struttura della comunità
Inviato: lunedì 6 novembre 2006, 12:21
La Comunità di Ubuntu è composta di individui e team che lavorano sui differenti aspetti della distribuzione, fornendo supporto tecnico, contribuendo allo sviluppo e alla documentazione, impegnandosi nella promozione di Ubuntu al largo pubblico.
La struttura della Comunità italiana è così composta:
"Una persona con ubuntu è aperta e disponibile agli altri, afferma gli altri, non si sente a disagio quando gli altri sono capaci e buoni, in quanto ha una propria fiducia in sè stesso/a che viene dalla conoscenza che appartiene ad un grande insieme." --Arcivescovo Desmond Tutu, da "No Future Without Forgiveness"
Ubuntu: Linux for human beings
Ubuntu-it - Home
La struttura della Comunità italiana è così composta:
- il Consiglio Comunità, il gruppo in testa alla comunita' italiana di Ubuntu, che garantisce il rispetto delle linee guida della comunità e stabilisce gli obiettivi e le modalità dei progetti e dei gruppi di lavoro, coordinando gli sforzi e gli impegni per evitare sovrapposizioni e sprechi di risorse. Il Consiglio promuove inoltre le attività tese alla diffusione di Ubuntu, favorisce l'operato della comunità italiana tra le altre comunità internazionali e cura i rapporti con Canonical tramite dei rappresentanti/contact.
- i gruppi di lavoro (Forum, Web, Documentazione, Traduzione, Mailing List, Developers, IRC, Promozione, Test), che rappresentano le unità di supporto per specifici servizi della comunità.
"Una persona con ubuntu è aperta e disponibile agli altri, afferma gli altri, non si sente a disagio quando gli altri sono capaci e buoni, in quanto ha una propria fiducia in sè stesso/a che viene dalla conoscenza che appartiene ad un grande insieme." --Arcivescovo Desmond Tutu, da "No Future Without Forgiveness"
Ubuntu: Linux for human beings
Ubuntu-it - Home