Blocco del PC
Regole della sezione
In questa sezione possono inserire nuove discussioni solo coloro che fanno parte del livello "Prode Principiante" e che non hanno superato i 100 messaggi, tutti gli altri possono comunque rispondere regolarmente. Se si fa parte di questo livello e si è registrati al forum prima del 24 aprile 2012, data del passaggio al nuovo forum, consultare questa discussione.
Come usare Ubuntu • Primi passi su Ubuntu
Amministrazione del sistema • Comandi di base • Installare programmi • Log di sistema • Riga di comando • Sudo
In questa sezione possono inserire nuove discussioni solo coloro che fanno parte del livello "Prode Principiante" e che non hanno superato i 100 messaggi, tutti gli altri possono comunque rispondere regolarmente. Se si fa parte di questo livello e si è registrati al forum prima del 24 aprile 2012, data del passaggio al nuovo forum, consultare questa discussione.


-
- Prode Principiante
- Messaggi: 24
- Iscrizione: domenica 28 marzo 2021, 14:51
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04
- Sesso: Maschile
Blocco del PC
Buon giorno. Oramai da piu' di un anno ho recupaerto grazie a ubuntu un vecchio PC. Con il vostro aiuto sono riuscito a settarlo, e lo ho utilizzato quotidianamente senza problemi fino a qualche giorno fa.
Ultimamente infatti il PC impiega molto ad accendersi, e nelle scritte che appaiono prima che si attivi il logo, leggo che c'é un errore da qualche parte, ma che da ignorante non riesco a definire. A volte va completamente in blocco per poi ripartire dopo qualche secondo da dove era rimasto.
Sia chiaro il PC é datato e non mi stupirebbe se il problema fosse di qualche componente, ma ha cominciato a comportarsi cosi dopo un aggiornamento e vorrei poter fare una diagnostica per capire dove sia il problema, poterste aiutarmi?
Vi ringrazio
Ultimamente infatti il PC impiega molto ad accendersi, e nelle scritte che appaiono prima che si attivi il logo, leggo che c'é un errore da qualche parte, ma che da ignorante non riesco a definire. A volte va completamente in blocco per poi ripartire dopo qualche secondo da dove era rimasto.
Sia chiaro il PC é datato e non mi stupirebbe se il problema fosse di qualche componente, ma ha cominciato a comportarsi cosi dopo un aggiornamento e vorrei poter fare una diagnostica per capire dove sia il problema, poterste aiutarmi?
Vi ringrazio
- corradoventu
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3253
- Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
- Desktop: GNOME
- Distribuzione: Ubuntu 20.04, 22.04, 22.10
- Sesso: Maschile
- Località: Rezzoaglio (GE)
- Contatti:
Re: Blocco del PC
In firma hai 'Distribuzione: 20.10' se è vero il problema è quello, il 20.10 è fuori manutenzione da Luglio 2021.
Mi stupisce che abbia fatto qualche aggiornamento.
Mi stupisce che abbia fatto qualche aggiornamento.
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
(Steven Weinberg)
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 24
- Iscrizione: domenica 28 marzo 2021, 14:51
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
La firma non é aggiornata, in realta' uso la 22.04.1. Se il PC regge la modifico.
Ho preso nota del messaggio di errore iniziale, e dice ACPI error.
Ovviamente non ho la minima idea di cosa voglia dire...
Ho preso nota del messaggio di errore iniziale, e dice ACPI error.
Ovviamente non ho la minima idea di cosa voglia dire...
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 24
- Iscrizione: domenica 28 marzo 2021, 14:51
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Nessuno che riesce a darmi una dritta per favore?
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2385
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Blocco del PC
Non ho Ubuntu ma comunque sia apri '' Gestione Driver o Driver aggiuntivi '' e posta un immagine.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8345
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Di norma è abbastanza normale ad avere qualche errore acpi, se vuoi leggerlo con calma digita in un terminale
e vedi con calma tutto il processo d'avvio, di solito in rosso gli errori.
Codice: Seleziona tutto
sudo dmesg
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 24
- Iscrizione: domenica 28 marzo 2021, 14:51
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Ce ne sono diverse righe in rosso:
Come fate a riportare quanto si legge su ctrl + alt + T nella tendina senza fare copia incolla?
Codice: Seleziona tutto
[ 47.400952] mtd device must be supplied (device name is empty)
[ 54.030452] ACPI BIOS Error (bug): Could not resolve symbol [\_SB.PCI0.PEG0._PRT.AR02], AE_NOT_FOUND (20210730/psargs-330)
[ 54.030551] ACPI Error: Aborting method \_SB.PCI0.PEG0._PRT due to previous error (AE_NOT_FOUND) (20210730/psparse-529)
[ 55.606492] Bluetooth: hci0: BCM: firmware Patch file not found, tried:
[ 55.606501] Bluetooth: hci0: BCM: 'brcm/BCM43142A0-105b-e065.hcd'
[ 55.606503] Bluetooth: hci0: BCM: 'brcm/BCM-105b-e065.hcd'
[ 57.630976] Bluetooth: hci0: command 0x1003 tx timeout
[ 57.632356] Bluetooth: hci0: unexpected event for opcode 0x1003
[ 63.738139] mtd device must be supplied (device name is empty)
[ 67.549276] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '0' already present!
[ 67.549282] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '0' already present!
[ 67.549284] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '0' already present!
[ 67.549287] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '0' already present!
[ 67.549289] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '0' already present!
[ 97.639388] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '0' already present!
[ 97.639395] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '0' already present!
[ 97.639398] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '0' already present!
[ 97.639401] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '0' already present!
[ 97.639404] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '0' already present!
[ 104.792885] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '0' already present!
[ 104.792889] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '0' already present!
[ 104.792891] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '0' already present!
[ 104.792892] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '0' already present!
[ 104.792895] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '0' already present!
[ 133.527124] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '0' already present!
[ 133.527129] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '0' already present!
[ 133.527132] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '0' already present!
[ 133.527134] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '0' already present!
[ 133.527137] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '0' already present!
Ultima modifica di trekfan1 il mercoledì 1 febbraio 2023, 21:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inseriti i tag CODE (tasto </>) ricordalo in futuro quando posti listati o output del terminale, grazie
Motivazione: Inseriti i tag CODE (tasto </>) ricordalo in futuro quando posti listati o output del terminale, grazie
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8345
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Devi usare l'editor completo, per farlo clicca su "Anteprima ed editor completo" di fianco a invia, poi incolli tutto lo evidenzi e clicchi su "code" che ha il simbolo </>.
C'è un limite di caratteri però, quindi in caso di output lunghi puoi usare questo sito Pastebin, qui come fare...https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete ... e/Pastebin
C'è un limite di caratteri però, quindi in caso di output lunghi puoi usare questo sito Pastebin, qui come fare...https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete ... e/Pastebin
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2385
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Blocco del PC
Da Terminale vai su ( Modifica / Seleziona Tutto ) Copi e infine incolli qui nel forum cosi,


Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 24
- Iscrizione: domenica 28 marzo 2021, 14:51
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Codice: Seleziona tutto
[ 20.489464] mtd device must be supplied (device name is empty)
Codice: Seleziona tutto
[ 29.068420] ACPI BIOS Error (bug): Could not resolve symbol [\_SB.PCI0.PEG0._PRT.AR02], AE_NOT_FOUND (20210730/psargs-330)
[ 29.068431] No Local Variables are initialized for Method [_PRT]
[ 29.068433] No Arguments are initialized for method [_PRT]
[ 29.068436] ACPI Error: Aborting method \_SB.PCI0.PEG0._PRT due to previous error (AE_NOT_FOUND) (20210730/psparse-529)
Codice: Seleziona tutto
[ 30.523325] Bluetooth: hci0: BCM: firmware Patch file not found, tried:
[ 30.523421] Bluetooth: hci0: BCM: 'brcm/BCM43142A0-105b-e065.hcd'
[ 30.523493] Bluetooth: hci0: BCM: 'brcm/BCM-105b-e065.hcd'
Codice: Seleziona tutto
[ 32.538788] Bluetooth: hci0: command 0x1003 tx timeout
[ 32.540050] Bluetooth: hci0: unexpected event for opcode 0x1003
Codice: Seleziona tutto
[ 37.454913] mtd device must be supplied (device name is empty)
Codice: Seleziona tutto
[ 42.660652] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '1' already present!
[ 42.660656] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '1' already present!
[ 42.660658] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '1' already present!
[ 42.660660] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '1' already present!
[ 42.660662] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '1' already present!
Codice: Seleziona tutto
[ 75.749882] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '1' already present!
[ 75.749887] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '1' already present!
[ 75.749889] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '1' already present!
[ 75.749891] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '1' already present!
[ 75.749893] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '1' already present!
Codice: Seleziona tutto
[ 82.956118] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '1' already present!
[ 82.956125] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '1' already present!
[ 82.956129] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '1' already present!
[ 82.956131] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '1' already present!
[ 82.956135] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '1' already present!
Codice: Seleziona tutto
[ 120.007366] debugfs: File 'radeon_ring_gfx' in directory '1' already present!
[ 120.007372] debugfs: File 'radeon_ring_cp1' in directory '1' already present!
[ 120.007376] debugfs: File 'radeon_ring_cp2' in directory '1' already present!
[ 120.007379] debugfs: File 'radeon_ring_dma1' in directory '1' already present!
[ 120.007383] debugfs: File 'radeon_ring_dma2' in directory '1' already present!
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8345
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Tutti i "debugfs" credo che li puoi ignorare, gli altri riguardano il Bluetooth, puoi ignorarli se non lo usi, in caso contrario apri un'apposita discussione, dopo aver verificato che effettivamente non funziona.
Il primo errore riportato è un bug che però non dovrebbe creare grossi problemi, come puoi leggere qui https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/1981622
anche gli altri sotto non dovrebbero essere un problema https://askubuntu.com/questions/1367947 ... uring-boot
Tieni presente che gli errori ACPI spesso riguardano bug del bios che il kernel comunque riesce a correggere, oppure funzionalità di norma riservate a Windows che Linux non gestisce o lo fa in modo diverso, per cui stampa l'errore.
Non vedo nulla correlato al tuo problema.
Ripeto fai un test del disco, secondo me è il probabile colpevole.
Il primo errore riportato è un bug che però non dovrebbe creare grossi problemi, come puoi leggere qui https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+sour ... ug/1981622
anche gli altri sotto non dovrebbero essere un problema https://askubuntu.com/questions/1367947 ... uring-boot
Tieni presente che gli errori ACPI spesso riguardano bug del bios che il kernel comunque riesce a correggere, oppure funzionalità di norma riservate a Windows che Linux non gestisce o lo fa in modo diverso, per cui stampa l'errore.
Non vedo nulla correlato al tuo problema.
Ripeto fai un test del disco, secondo me è il probabile colpevole.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
- OMBRA_Linux
- Entusiasta Emergente
- Messaggi: 2385
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: Android Linux Windows
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10-11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Blocco del PC
Scusa non avevo fatto caso al fatto che hai un Pc datato, quindi la domanda è, quanto datato?
Dacci le caratteristiche del pc perchè ''Ubuntu 22.04'' non credo che possa girare decentemente su Pc Datati.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 24
- Iscrizione: domenica 28 marzo 2021, 14:51
- Desktop: ubuntu
- Distribuzione: 22.04
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Scusami, non avevo visto prima questo sugerimento. Come procedo per il test del disco?
Si Ombra é un lenovo intel inside core i3, lo ho preso di seconda mano almeno 4/5 anni fa potrebbe avere anche 10 anni per quel che ne capisco.
- woddy68
- Rampante Reduce
- Messaggi: 8345
- Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
- Desktop: Kde Plasma5
- Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
- Sesso: Maschile
Re: Blocco del PC
Da una live di Ubuntu lo puoi fare, cerchi "dischi" dati smart.
Desktop - Acer Aspire M5500 (AMD) - Notebook Acer Aspire E1 -522 (Amd)
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-

-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Re: Blocco del PC
Un i3 non è così datato da non girarci Ubuntu. In ogni caso, se prima andava ed ora non va più, il problema è un altro.
Facile che sia il disco, come ti hanno consigliato, parti con una live su pen drive, e controlli il disco.
Facile che sia il disco, come ti hanno consigliato, parti con una live su pen drive, e controlli il disco.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti