Comando analogo a SUBST di Windows

Linguaggi di programmazione: php, perl, python, C, bash e tutti gli altri.
Scrivi risposta
maxbolz
Prode Principiante
Messaggi: 34
Iscrizione: mercoledì 23 febbraio 2022, 23:48
Desktop: ubuntustudio plasma
Distribuzione: 22.04.1 LTS
Sesso: Maschile

Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da maxbolz »

Buonasera a tutti.

Ho parecchie cartelle contenenti delle foto.
Le cartelle hanno nome aaaammgg, dove aaaa sono le cifre dell'anno, mm quelle del mese e gg quelle dl giorno.

Ho importato varie foto in un progetto KDENLIVE qualche tempo fa'.

Ora sto modificando il nome delle cartelle per aggiungere qualche dettaglio, esempio aaaammgg_LagoBlu.

Ovviamente il programma non riesce più ad accedere alle foto.

Esiste un metodo in Linux in modo che io possa dichiarare il path di una foto tramite un sostitutivo cosicché sia invariante per KDENLIVE (o qualsiasi altro programma)?

Esempio.
Cartella originale: /home/utente/immagini/aaaammgg nel programma la chiamo /xxx.

Domani cambio in /home/utente/immagini/aaaammgg_LagoBlu ma da sistema la chiamo ancora /xxx in modo che KDENLIVE riesca ad agganciare ancora le foto nella cartella.

Insomma, un qualcosa di analogo al comando SUBST di Windows, anche se in Linux non si possono usare le lettere seguite da :.

Grazie.
Lucio C
Prode Principiante
Messaggi: 248
Iscrizione: venerdì 10 dicembre 2021, 18:33
Desktop: fvwm
Distribuzione: (X)Ubuntu20@home; openSUSE42.3@work
Sesso: Maschile
Località: Milano

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da Lucio C »

Non capisco niente della domanda formulata in questo modo. Che cosa si vuole fare ?
Sostituire sistematicamente una serie di nomi di files con altri simili ? in questo caso si puo' farlo in vari script (usando p.es. la variable substitution di csh, oppure awk o sed)
Oppure assegnare un nome fittizio alternativo a un file ? questo si ottiene con i link simbolici (comando ln -s, leggere man ls)
The reasonable man adapts himself to the world: the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself. Therefore all progress depends on the unreasonable man. (G.B. Shaw)
Roberto Pontecorvi
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6392
Iscrizione: mercoledì 20 maggio 2009, 22:48
Distribuzione: 18.4 mate - 22.4 mate
Sesso: Maschile
Località: Versilia

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da Roberto Pontecorvi »

Lui vuole fare in modo che i file già creati con KDENLIVE si aggiornano in automatico con le nuove directory. La vedo un pò complicata la faccenda, anche perchè le foto, penso, che vengano da varie directory. I file creati portano informazioni degli indirizzi della posizione delle foto e quello da modificare sono i ile di KDENLIVE. se ti riesce apri un progetto con un editor di testo e vedi come è strutturato e magari postalo
Avatar utente
GjMan78
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 2613
Iscrizione: mercoledì 22 novembre 2006, 19:15
Desktop: Gnome + I3WM
Distribuzione: Manjaro
Sesso: Maschile
Località: ~/Italia/Lazio/Viterbo/

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da GjMan78 »

Se non ricordo male il comando SUBST in windows associa una directory ad una lettera di unità virtuale.
Ad esempio si può associare il percorso c:\windows\system32 alla lettera di unità f:.

Qualcosa di simile su linux si può fare con i link simbolici, ma purtroppo non soddisfano questa parte della richiesta
Domani cambio in /home/utente/immagini/aaaammgg_LagoBlu ma da sistema la chiamo ancora /xxx in modo che KDENLIVE riesca ad agganciare ancora le foto nella cartella.
Cambiando l'origine del collegamento purtroppo il link simbolico si interrompe, a meno di non ristabilirlo manualmente dopo la modifica al percorso originale.
HP Pavilion 15 - AMD A6-5200 - 8 Gbyte Ram DDR3 - SSD Samsung 500 Gbyte Manjaro Gnome+I3 WM
Asus EEEpc - Intel Atom N450 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 64bit IceWM
Samsung NP-N130 - Intel Atom N270 - 2 Gbyte Ram DDR2 - HDD 160 Gbyte - antiX 32 bit IceWM
Avatar utente
wilecoyote
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 14380
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu Lubuntu
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, segnalo per spostamento in sezione Programmazione, ove è più probabile trovare un utente colla risposta giusta.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
maxbolz
Prode Principiante
Messaggi: 34
Iscrizione: mercoledì 23 febbraio 2022, 23:48
Desktop: ubuntustudio plasma
Distribuzione: 22.04.1 LTS
Sesso: Maschile

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da maxbolz »

Non voglio cambiare nome ai file delle foto, ma eventualmente alla cartella contenitore.

Esempio.
Ho la foto /home/utente/immagini/aaaammgg/pippo.jpg; definisco (non so se si può, appunto sto chiedendo) in qualche modo un equivalente /xxx = /home/utente/immagini/aaaammgg e in KDENLIVE come path uso /xxx e quindi avrò che il programma che aggancia il file /xxx/pippo.jpg.

Dopo un certo tempo decido, per meglio capire il contenuto della cartella, di rinominare la suddetta cartella in aaaammgg_LagoBlu. Questo provocherebbe che il programma non è più in grado di trovare i file, a meno che non ridefinisca /xxx = /home/utente/immagini/aaaammgg_LagoBlu.

A me basta che /xxx sia impostato prima di avviare KDENLIVE.

Spero di essermi spiegato meglio e grazie per aver letto la richiesta.
Lucio C
Prode Principiante
Messaggi: 248
Iscrizione: venerdì 10 dicembre 2021, 18:33
Desktop: fvwm
Distribuzione: (X)Ubuntu20@home; openSUSE42.3@work
Sesso: Maschile
Località: Milano

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da Lucio C »

Deve per forza essere in /xxx o puo' essere in /home/utente/xxx ? Nel primo caso si crei un link al directory con

Codice: Seleziona tutto

sudo ln -s /home/utente/immagini/aaaammgg /xxx
e lo si "ripunti" con

Codice: Seleziona tutto

sudo ln -sf /home/utente/immagini/aaaammgg_LagoBlu /xxx
Nel secondo caso se la target e' /home/utente/xxx non serve usare sudo

Per il comando ln -s signfica "crea un link simbolico" (l'alterativa sono gli hard link che non servono in questo contesto) e -f signfica "force" (ossia forzare la sostituzione di un link preesistente)
The reasonable man adapts himself to the world: the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself. Therefore all progress depends on the unreasonable man. (G.B. Shaw)
maxbolz
Prode Principiante
Messaggi: 34
Iscrizione: mercoledì 23 febbraio 2022, 23:48
Desktop: ubuntustudio plasma
Distribuzione: 22.04.1 LTS
Sesso: Maschile

[Risolto] Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da maxbolz »

Grazie mille Lucio. :)
Fantastico. KDENLIVE accetta questi link, che rimangono attivi anche dopo un riavvio.
Ho imparato una cosa nuova.
Scusate la mia abissale ignoranza.
Buona giornata.
Lucio C
Prode Principiante
Messaggi: 248
Iscrizione: venerdì 10 dicembre 2021, 18:33
Desktop: fvwm
Distribuzione: (X)Ubuntu20@home; openSUSE42.3@work
Sesso: Maschile
Località: Milano

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da Lucio C »

Prego. Val la pena di cercare qualche tutorial sui file in Unix (e Linux), e la distinzione tra inode, hard link e soft link. Detto grossolanamente, un file sta in un certo posto su un disco, ma puo' avere vari nomi (vari link che puntano allo stesso inode ... e' quel numero che si vede facendo ls -i). Gli hard link sono entries "dure" in un directory (preferisco questo termine a folder o cartella perche' un directory e' un elenco, p.es. le vecchie guide cartafee del telefono, e questo e' quello che e' ... dice a che posizione corrisponde un filename), per cui p.es. un programma puo' avere tanti nomi (gli hard link si usano di raro da utente). Se un file ha tanti hard link, cancellandone uno il file non viene cancellato fino a che ha almeno un hard link.
Invece un soft link e' un puntatore a un file che sta altrove. Se si cancella il link, il file continua a esistere. Se si cancella il file, il link resta a puntare nel vuoto (se si usa una variante di "ls" che usa un codice di colore, lo si vede con un colore diverso.
Ricordo anche il comando "file". Se si fa "file nomediunfile" ti dice che cosa e' (potrebbe p.es. dire "soft link a /pinco/panco" ... ma anche classificarlo)
The reasonable man adapts himself to the world: the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself. Therefore all progress depends on the unreasonable man. (G.B. Shaw)
maxbolz
Prode Principiante
Messaggi: 34
Iscrizione: mercoledì 23 febbraio 2022, 23:48
Desktop: ubuntustudio plasma
Distribuzione: 22.04.1 LTS
Sesso: Maschile

Re: Comando analogo a SUBST di Windows

Messaggio da maxbolz »

Grazie ancora.
Scrivi risposta

Ritorna a “Programmazione”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 11 ospiti