cartella predefinita

Domande e richieste di un principiante alle prime armi con Ubuntu e il mondo GNU/Linux in generale. Per domande specifiche, utilizzare le altre sezioni.
Regole della sezione
In questa sezione possono inserire nuove discussioni solo coloro che fanno parte del livello "Prode Principiante" e che non hanno superato i 100 messaggi, tutti gli altri possono comunque rispondere regolarmente. Se si fa parte di questo livello e si è registrati al forum prima del 24 aprile 2012, data del passaggio al nuovo forum, consultare questa discussione.

Immagine Come usare UbuntuPrimi passi su Ubuntu Immagine Amministrazione del sistemaComandi di baseInstallare programmiLog di sistemaRiga di comandoSudo
Scrivi risposta
giammond
Prode Principiante
Messaggi: 21
Iscrizione: giovedì 11 febbraio 2016, 11:41
Distribuzione: Ubuntu 23.10
Sesso: Maschile

cartella predefinita

Messaggio da giammond »

ciao a tutti è possibile impostare una cartella predefinita personalizzata per l'apertura e il salvataggio dei files in Ubuntu 24? vorrei impostare la Scrivania ma ogni volta mi va su Home o Recenti. Grazie.
Avatar utente
woddy68
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 9117
Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
Desktop: Kde Plasma 6
Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da woddy68 »

Non uso Gnome, ma mi sembra di ricordare che la scrivania non è vista come cartella in Gnome, per cui non so se è possibile impostarla per salvare file. Comunque attendi qualcuno che utilizza Gnome che sicuramente potrà essere più preciso.
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Avatar utente
corradoventu
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 4682
Iscrizione: domenica 27 aprile 2008, 22:23
Desktop: GNOME
Distribuzione: Ubuntu 22.04,24.04,25.04,25.10
Sesso: Maschile
Località: Rezzoaglio (GE)
Contatti:

Re: cartella predefinita

Messaggio da corradoventu »

La cartella per i download la scegli dal browser, ad esempio da firefox impostazioni, ma nella lista non c'è la scrivania che tra l'altro mi sembrerebbe una pessima scelta.
Allegati
Screenshot from 2024-07-11 14-50-26.png
Con o senza religione, i buoni si comportano bene e i cattivi male, ma ci vuole la religione per far comportare male i buoni.
(Steven Weinberg)
giammond
Prode Principiante
Messaggi: 21
Iscrizione: giovedì 11 febbraio 2016, 11:41
Distribuzione: Ubuntu 23.10
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da giammond »

forse non mi sono spiegato bene.. intendevo impostare Scrivania (inserita in Ubuntu 24.04) come scelta predefinita:

Immagine
Avatar utente
woddy68
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 9117
Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
Desktop: Kde Plasma 6
Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da woddy68 »

giammond ha scritto:
giovedì 11 luglio 2024, 19:29
forse non mi sono spiegato bene.. intendevo impostare Scrivania (inserita in Ubuntu 24.04) come scelta predefinita:

Immagine
Sinceramente non ho capito.
impostare Scrivania (inserita in Ubuntu 24.04) come scelta predefinita
Impostare come scelta predefinita per cosa ? Per i download ? In questo caso sembra non essere possibile perché Scrivania non è una cartella per GNOME. Altro non saprei a cosa ti riferisci...
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
UgoBollito
Prode Principiante
Messaggi: 151
Iscrizione: mercoledì 26 gennaio 2022, 13:15
Desktop: Gnome
Distribuzione: 20.04
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da UgoBollito »

Impostare come scelta predefinita per cosa ? Per i download ? In questo caso sembra non essere possibile perché Scrivania non è una cartella per GNOME. Altro non saprei a cosa ti riferisci..
Non diamo info errate. /home/utente/Scrivania c'è, anche se il file manager non la mostra in primo piano.
Per quanto riguarda la richiesta dell'utente rimane poco chiara.
emanuc
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1445
Iscrizione: sabato 1 giugno 2013, 0:32
Desktop: Cosmic
Distribuzione: Fedora Linux
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da emanuc »

UgoBollito ha scritto:
giovedì 11 luglio 2024, 20:58
Impostare come scelta predefinita per cosa ? Per i download ? In questo caso sembra non essere possibile perché Scrivania non è una cartella per GNOME. Altro non saprei a cosa ti riferisci..
Non diamo info errate. /home/utente/Scrivania c'è, anche se il file manager non la mostra in primo piano.
Per quanto riguarda la richiesta dell'utente rimane poco chiara.
La "scrivania" per GNOME non esiste, l'hanno deprecata tempo. Ubuntu preinstalla un estensione, per ripristinare la funzionalità per poter inserire file o icone sul desktop.
Da chiarire cosa vuol fare l'utente.
Avatar utente
woddy68
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 9117
Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
Desktop: Kde Plasma 6
Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da woddy68 »

Da chiarire cosa vuol fare l'utente.
Forse ho capito...vuole aggiungerla ai segnalibri sul lato sinistro di Nautilus (File).
Tuttavia non ricordo se è possibile e nel caso come farlo....
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
nicNiz
Prode Principiante
Messaggi: 84
Iscrizione: domenica 4 ottobre 2020, 20:31

Re: cartella predefinita

Messaggio da nicNiz »

La "scrivania" per GNOME non esiste, l'hanno deprecata tempo. Ubuntu preinstalla un estensione, per ripristinare la funzionalità per poter inserire file o icone sul desktop.
Però anche su debian 12 con GNOME la cartella Scrivania è presente con le icone sul desktop.
Forse ho capito...vuole aggiungerla ai segnalibri sul lato sinistro di Nautilus (File).
Tuttavia non ricordo se è possibile e nel caso come farlo....
Aggiungendolo al file ~/.config/gtk-3.0/bookmarks
La mia app di disegno
https://www.appimagehub.com/p/2288578
Il mio Linguaggio di scripting dichiarativo
https://dunocode.altervista.org
emanuc
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1445
Iscrizione: sabato 1 giugno 2013, 0:32
Desktop: Cosmic
Distribuzione: Fedora Linux
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da emanuc »

nicNiz ha scritto:
venerdì 12 luglio 2024, 13:18
La "scrivania" per GNOME non esiste, l'hanno deprecata tempo. Ubuntu preinstalla un estensione, per ripristinare la funzionalità per poter inserire file o icone sul desktop.
Però anche su debian 12 con GNOME la cartella Scrivania è presente con le icone sul desktop.
Forse ho capito...vuole aggiungerla ai segnalibri sul lato sinistro di Nautilus (File).
Tuttavia non ricordo se è possibile e nel caso come farlo....
Aggiungendolo al file ~/.config/gtk-3.0/bookmarks
No. Debian 12 viene rilasciato con GNOME 42 e, su Debian non viene preinstallata nessuna estensione. Sul filemanager non hai la cartella "Scrivania" e non puoi mettere file o icone sul desktop|Scrivania
nicNiz
Prode Principiante
Messaggi: 84
Iscrizione: domenica 4 ottobre 2020, 20:31

Re: cartella predefinita

Messaggio da nicNiz »

Io sto usando Spiral Linux che è debian 12 praticamente pura. C'è gnome 43.
Cosa significa sul file manager non hai la cartella Scrivania???
Io ce l'ho passando da /home, ma eventualmente te la puoi anche creare :)
La mia app di disegno
https://www.appimagehub.com/p/2288578
Il mio Linguaggio di scripting dichiarativo
https://dunocode.altervista.org
emanuc
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1445
Iscrizione: sabato 1 giugno 2013, 0:32
Desktop: Cosmic
Distribuzione: Fedora Linux
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da emanuc »

nicNiz ha scritto:
venerdì 12 luglio 2024, 13:45
Io sto usando Spiral Linux che è debian 12 praticamente pura. C'è gnome 43.
Cosa significa sul file manager non hai la cartella Scrivania???
Io ce l'ho passando da /home, ma eventualmente te la puoi anche creare :)
Spiral Linux non è Debian. GNOME non è un ambiente orientato al desktop "classico". Per chi desidera un'esperienza desktop tradizionale, ci sono molti altri ambienti desktop disponibili: KDE plasma, Cinnamon ...
Cosi da poter trattare il desktop|Scrivania come una semplice cartella e poter inserire le icone dei software.
Avatar utente
tokijin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 4671
Iscrizione: mercoledì 3 giugno 2009, 23:10
Desktop: plasma 5.27.4
Distribuzione: Kubuntu 23.04
Località: Abruzzo

Re: cartella predefinita

Messaggio da tokijin »

Vi ricordo che siamo in sezione di supporto e gli off-topic non vanno bene.

Rimaniamo in tema, in attesa che chi ha aperto il topic spieghi meglio cosa vuole fare.

Se ho capito bene comunque penso possa aiutare l'output di

Codice: Seleziona tutto

cat ~/.config/user-dirs.dirs
Quando giammond si riconnetterà magari fornirà le informazioni necessarie.

Ciao
Sei abbruzzese se dopo che ti sei strafogato un chilogrammo di pasta, hai il coraggio di dire alla cuoca "cacc ch'è cott" - Se entra un piccione in casa..chiudi le finestre!
Ubuntu User #28657 - Il mio vecchio hardware - Tag Codice
Avatar utente
danilo_g
Prode Principiante
Messaggi: 212
Iscrizione: giovedì 6 giugno 2024, 13:02
Desktop: BoiaDE
Distribuzione: LollOS
Località: Memeland

Re: cartella predefinita

Messaggio da danilo_g »

Ma lui credo che voglia semplicemente che il filepicker si apra sulla cartella Scrivania (che esiste a prescindere, anche su Gnome) in modalità predefinita. Purtroppo non credo che sia una feature programmabile, cioè dipende dal singolo programma come interagisce col filepicker Gtk. Alcuni ricordano l'ultima location, altri ti riportano alla home, o su recenti.
Resistance is futile, you will be garbage collected.
«Le opinioni sono come i buchi del c*lo, tutti ne hanno uno.» :gh:
Whatever is the way. ¯\_(ツ)_/¯
giammond
Prode Principiante
Messaggi: 21
Iscrizione: giovedì 11 febbraio 2016, 11:41
Distribuzione: Ubuntu 23.10
Sesso: Maschile

Re: cartella predefinita

Messaggio da giammond »

danilo_g ha scritto:
sabato 13 luglio 2024, 7:08
Ma lui credo che voglia semplicemente che il filepicker si apra sulla cartella Scrivania (che esiste a prescindere, anche su Gnome) in modalità predefinita. Purtroppo non credo che sia una feature programmabile, cioè dipende dal singolo programma come interagisce col filepicker Gtk. Alcuni ricordano l'ultima location, altri ti riportano alla home, o su recenti.
Eccomi scusate se non vi ho risposto subito, pensavo di essermi gà spiegato abbastanza bene. E' come scrive danilo_g mi sarebbe piaciuto che il filepicker si aprisse su una cartella preimpostata, ma evidentemente i vari programmi (annessi ai siti internet o anche altro in locale mi pare di capire..) memorizzano ciascuno a modo suo, per cui spesso mi ritrovo su Recenti o Home appunto..
Avatar utente
tokijin
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 4671
Iscrizione: mercoledì 3 giugno 2009, 23:10
Desktop: plasma 5.27.4
Distribuzione: Kubuntu 23.04
Località: Abruzzo

Re: cartella predefinita

Messaggio da tokijin »

giammond ha scritto:
domenica 14 luglio 2024, 13:29
danilo_g ha scritto:
sabato 13 luglio 2024, 7:08
Ma lui credo che voglia semplicemente che il filepicker si apra sulla cartella Scrivania (che esiste a prescindere, anche su Gnome) in modalità predefinita. Purtroppo non credo che sia una feature programmabile, cioè dipende dal singolo programma come interagisce col filepicker Gtk. Alcuni ricordano l'ultima location, altri ti riportano alla home, o su recenti.
Eccomi scusate se non vi ho risposto subito, pensavo di essermi gà spiegato abbastanza bene. E' come scrive danilo_g mi sarebbe piaciuto che il filepicker si aprisse su una cartella preimpostata, ma evidentemente i vari programmi (annessi ai siti internet o anche altro in locale mi pare di capire..) memorizzano ciascuno a modo suo, per cui spesso mi ritrovo su Recenti o Home appunto..
Cerca di spiegare sinteticamente questa cosa anche nel titolo del primo messaggio, in modo da metterne uno generico che spieghi meglio il problema.

Ciao :ciao:
Sei abbruzzese se dopo che ti sei strafogato un chilogrammo di pasta, hai il coraggio di dire alla cuoca "cacc ch'è cott" - Se entra un piccione in casa..chiudi le finestre!
Ubuntu User #28657 - Il mio vecchio hardware - Tag Codice
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8314
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: cartella predefinita

Messaggio da xavier77 »

giammond ha scritto:
domenica 14 luglio 2024, 13:29

Eccomi scusate se non vi ho risposto subito, pensavo di essermi gà spiegato abbastanza bene. E' come scrive danilo_g mi sarebbe piaciuto che il filepicker si aprisse su una cartella preimpostata, ma evidentemente i vari programmi (annessi ai siti internet o anche altro in locale mi pare di capire..) memorizzano ciascuno a modo suo, per cui spesso mi ritrovo su Recenti o Home appunto..
Ma questo dipende dal programma.
Ed è normale che sia così.
Almeno se ho capito bene, se cioè ti riferisci alla finestra che ti si apre quando devi salvare/aprire un file (ad esempio).
Scrivi risposta

Ritorna a “Dilemmi del principiante”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 5 ospiti