[Risolto] Problemi con file in rete.
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 8
- Iscrizione: giovedì 13 marzo 2025, 16:52
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
[Risolto] Problemi con file in rete.
Per prima cosa un saluto a tutti da un nuovo arrivato.
Non completamente a digiuno del modo Linux ma ritornato dopo una decina d'anni.
Vi voglio sottoporre un problema. Ho una serie di cartelle condivise su un NAS condivise con server samba. Su Dolphin sono riuscito ad aprire la condivisione e bloccarla nella sezione "Rete". Se apro applicazione di default non c'e nessun problema, le cartelle di rete si vedono, se apro Digikam, GIMP e altre applicazioni aggiunte non vede le cartelle di rete.
Non completamente a digiuno del modo Linux ma ritornato dopo una decina d'anni.
Vi voglio sottoporre un problema. Ho una serie di cartelle condivise su un NAS condivise con server samba. Su Dolphin sono riuscito ad aprire la condivisione e bloccarla nella sezione "Rete". Se apro applicazione di default non c'e nessun problema, le cartelle di rete si vedono, se apro Digikam, GIMP e altre applicazioni aggiunte non vede le cartelle di rete.
Ultima modifica di Gepeto64 il mercoledì 26 marzo 2025, 13:48, modificato 3 volte in totale.
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3365
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Droblemi con file in rete.
Innanzitutto di che NAS parliamo?
In secondo luogo, a prescindere dal NAS, controlla quale protocollo ( SMBv2 o SMBv3 ) è configurato.
In secondo luogo, a prescindere dal NAS, controlla quale protocollo ( SMBv2 o SMBv3 ) è configurato.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14024
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Droblemi con file in rete.

è corretto così, non c'è alcun malfunzionamento.
Non tutte le applicazioni sono in grado di aprire gli share di Samba attraverso il loro File Picker (la finestra di dialogo che appare in un'applicazione quando devi selezionare un file).
Per accedere ad una share di Samba con una qualsiasi applicazione devi prima montare (in qualche modo) lo share sul file system.
Esempio - da terminale con mount:
Codice: Seleziona tutto
sudo mount -t cifs -o username=<SMB_USERNAME>,password=<SMB_PASSWORD>,uid=<USERID>,gid=<GROUPID>,dir_mode=0755,file_mode=0644,iocharset=utf8 //<SERVER_IP>/<SHARENAME> /<PATH>/<MOUNTPOINT>
Codice: Seleziona tutto
gio mount smb://<SMB_USERNAME>@<SMB_SERVER_IP>/<SHARENAME>
GVFS viene ad esempio usato "sotto il cofano" dal file manager Files / Nautilus in Ubuntu / Gnome.
Dolphin usa KIO per accedere agli share di Samba, ma sinceramente non so bene come lavora.
Ultima modifica di thece il venerdì 14 marzo 2025, 11:10, modificato 1 volta in totale.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 8
- Iscrizione: giovedì 13 marzo 2025, 16:52
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Droblemi con file in rete.
Grazie delle risposte.
@OMBRA_Linux: Il NAS e' un WD My Cloud EX2 Ultra, con la condivisione Samba a attiva e funzionante
@thece - Memore dei vecchi tempi ho provato a montare le condivisioni da riga di comando, con la stringa che hai scritto, ma e' successa una cosa strana: il primo carattere della password e' ! e per quache motivo il sistema lo interpreta come un comando e mi da la risposta "bash: !: event not found"
@OMBRA_Linux: Il NAS e' un WD My Cloud EX2 Ultra, con la condivisione Samba a attiva e funzionante
@thece - Memore dei vecchi tempi ho provato a montare le condivisioni da riga di comando, con la stringa che hai scritto, ma e' successa una cosa strana: il primo carattere della password e' ! e per quache motivo il sistema lo interpreta come un comando e mi da la risposta "bash: !: event not found"
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14024
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Droblemi con file in rete.
Prova cosìGepeto64 ha scritto: ↑venerdì 14 marzo 2025, 9:00@thece - Memore dei vecchi tempi ho provato a montare le condivisioni da riga di comando, con la stringa che hai scritto, ma e' successa una cosa strana: il primo carattere della password e' ! e per quache motivo il sistema lo interpreta come un comando e mi da la risposta "bash: !: event not found"
Codice: Seleziona tutto
sudo mount -t cifs -o username="<SMB_USERNAME>",password="<SMB_PASSWORD>",uid=<USERID>,gid=<GROUPID>,dir_mode=0755,file_mode=0644,iocharset=utf8 //<SMB_SERVER_IP>/<SHARENAME> /<PATH>/<MOUNTPOINT>
Codice: Seleziona tutto
sudo mount -t cifs -o username="<SMB_USERNAME>",uid=<USERID>,gid=<GROUPID>,dir_mode=0755,file_mode=0644,iocharset=utf8 //<SMB_SERVER_IP>/<SHARENAME> /<PATH>/<MOUNTPOINT>
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 8
- Iscrizione: giovedì 13 marzo 2025, 16:52
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Droblemi con file in rete.
Con la prima stringa ho ottenuto la stessa risposta: bash: !: event not found
Con la seconda la seguente
mount: /media/samba: cannot mount //192.168.9.4/bruno read-only.
dmesg(1) may have more information after failed mount system call.
Con la seconda la seguente
mount: /media/samba: cannot mount //192.168.9.4/bruno read-only.
dmesg(1) may have more information after failed mount system call.
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14024
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Droblemi con file in rete.
Meglio chiamarli con il loro nome: comandi, non stringhe.
Esempio di escape: "!PASSWORD" trasformalo in "\!PASSWORD"
Come suggerito dall'output del comando avresti dovuto controllare anche l'output del comando dmesg
subito dopo aver impartito il comando mount.
Frase di rito: come avrai sicuramente già visto in giro per il Forum, per rendere più comprensibile la discussione, dovresti formattare correttamente sia i comandi impartiti sia i relativi output racchiudendoli tra i tag [ code ] ... [ /code ] (scritti senza spazi) in modo da ottenere un qualcosa del genere
Puoi applicare i tag automaticamente selezionando il testo che vuoi racchiudere tra di essi e poi premendo il bottone </> (Codice) nella pulsantiera posta sopra il riquadro di scrittura.
Sei invitato a modificare il tuo precedente post.

Boh ... prova a fare l'escape del punto esclamativo oppure cambia password

Esempio di escape: "!PASSWORD" trasformalo in "\!PASSWORD"
Dovresti riportare esattamente il comando che hai impartito, magari il problema è nei dettagli.
Come suggerito dall'output del comando avresti dovuto controllare anche l'output del comando dmesg
Codice: Seleziona tutto
sudo dmesg | tail -50
Frase di rito: come avrai sicuramente già visto in giro per il Forum, per rendere più comprensibile la discussione, dovresti formattare correttamente sia i comandi impartiti sia i relativi output racchiudendoli tra i tag [ code ] ... [ /code ] (scritti senza spazi) in modo da ottenere un qualcosa del genere
Codice: Seleziona tutto
COMANDO
...
OUTPUT
...
Sei invitato a modificare il tuo precedente post.

I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 8
- Iscrizione: giovedì 13 marzo 2025, 16:52
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Droblemi con file in rete.
Ho usato la tua stringa eliminando UID e GID il primo non lo trovo nella condivisione dei NAS, il secondo non e' necessario in quanto non ci sono gruppi confugurati
brunod@bruno-hpelitebook840g3:~$ sudo mount -t cifs -o username=bruno,dir_mode=0755,file_mode=0644,iocharset=utf8 //192.168.9.4/bruno /media/samba
[sudo] password di brunod:
mount: /media/samba: cannot mount //192.168.9.4/bruno read-only.
dmesg(1) may have more information after failed mount system call.
brunod@bruno-hpelitebook840g3:~$ sudo mount -t cifs -o username=bruno,dir_mode=0755,file_mode=0644,iocharset=utf8 //192.168.9.4/bruno /media/samba
[sudo] password di brunod:
mount: /media/samba: cannot mount //192.168.9.4/bruno read-only.
dmesg(1) may have more information after failed mount system call.
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14024
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Droblemi con file in rete.
Formatta per bene comandi e output ... e due!
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
- OMBRA_Linux
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3365
- Iscrizione: mercoledì 18 febbraio 2015, 14:24
- Desktop: HP / Lenovo / Samsung
- Distribuzione: Android / Linux / Windows10/11
- Sesso: Maschile
- Località: Napoli
Re: Droblemi con file in rete.
Per ( Digikam, ) dalle sue impostazioni prova a vedere se 'c'è qualche opzione che ti consente di aggiungere una qualche raccolta alla condivisione di Rete.
Se per vivere devi strisciare, alzati e muori.
- Rafbor
- Prode Principiante
- Messaggi: 210
- Iscrizione: domenica 13 febbraio 2022, 18:22
- Desktop: Xubuntu
- Distribuzione: 24.04.2 LTS
- Località: Francia
Re: Droblemi con file in rete.
Per accedere a tutte le funzioni di modifica è necessario fare clic sul pulsante in basso "Anteprima ed editor completo".
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14024
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Droblemi con file in rete.
Ovviamente (?) si sta parlando dell'editor dei messaggi del Forum.
Relativamente al (tuo) messaggio che vuoi modificare, usa l'icona a forma di matita posta sulla destra in alto del messaggio. Poi segui l'animazione che ti ho indicato.

Già che ci sei correggi anche il titolo della discussione (devi modificare il titolo nel tuo 1° post di questa discussione)
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 8
- Iscrizione: giovedì 13 marzo 2025, 16:52
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Droblemi con file in rete.
Grazie a tutti per la pazienza, se ho scritto nella sezione del principiante ci sara' un perché
Per qualche motivo i crateri speciali nella password disturba il comando. Sono riuscito a montare la condivisione con il comando
e inserita la password quando richiesto, l'unica cosa strana che li monta in sola lettura anche con il parametro -rw
@thace Come consigli di cambiare il tutolo?
Per qualche motivo i crateri speciali nella password disturba il comando. Sono riuscito a montare la condivisione con il comando
Codice: Seleziona tutto
sudo mount -t ifs -o username=bruno, //192.168.9.4/bruno /media/bruno
@thace Come consigli di cambiare il tutolo?
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14024
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Droblemi con file in rete.
Non ti ho scritto di cambiare il titolo, ti ho scritto di correggere il titolo: c'è un evidente errore di ortografia.
Non è una cosa strana, semplicemente stai usando le opzioni del comando sbagliate. Quanto ti ho scritto in precedenza non l'ho scritto senza motivo.Gepeto64 ha scritto: ↑sabato 15 marzo 2025, 15:17Per qualche motivo i crateri speciali nella password disturba il comando. Sono riuscito a montare la condivisione con il comandoe inserita la password quando richiesto, l'unica cosa strana che li monta in sola lettura anche con il parametro -rwCodice: Seleziona tutto
sudo mount -t ifs -o username=bruno, //192.168.9.4/bruno /media/bruno
Innanzitutto quando riporti un comando e il suo output NON ribattere il testo a mano. Fai Copia&Incolla sia del comando sia del suo output direttamente dal terminale.
In quanto hai postato in precedenza ci sono degli evidenti errori di battitura.
Ripartiamo da qui
Codice: Seleziona tutto
sudo mount -t cifs -o username="<SMB_USERNAME>",uid=<USERID>,gid=<GROUPID>,dir_mode=0755,file_mode=0644,iocharset=utf8 //<SMB_SERVER_IP>/<SHARENAME> /<PATH>/<MOUNTPOINT>
Codice: Seleziona tutto
mount
Codice: Seleziona tutto
sudo umount /<PATH>/<MOUNTPOINT>
Codice: Seleziona tutto
id
Riprova a montare lo share applicando i suggerimenti che ti ho dato.
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
-
- Prode Principiante
- Messaggi: 8
- Iscrizione: giovedì 13 marzo 2025, 16:52
- Desktop: plasma
- Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Problemi con file in rete.
Tutto perfetto.
Grazie infinite per la grande pazienza.
Grazie infinite per la grande pazienza.
- thece
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 14024
- Iscrizione: lunedì 23 aprile 2007, 14:16
- Distribuzione: Debian 12 (Bookworm) - KDE
Re: Problemi con file in rete.
Allora, cortesemente, modifica il titolo del tuo primo post, anteponendo la dicitura [Risolto]
I'm #1 so why not try: sudo rm -rf / ?
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 4 ospiti