Wallet con Ubuntu

Domande e richieste di un principiante alle prime armi con Ubuntu e il mondo GNU/Linux in generale. Per domande specifiche, utilizzare le altre sezioni.
Regole della sezione
In questa sezione possono inserire nuove discussioni solo coloro che fanno parte del livello "Prode Principiante" e che non hanno superato i 100 messaggi, tutti gli altri possono comunque rispondere regolarmente. Se si fa parte di questo livello e si è registrati al forum prima del 24 aprile 2012, data del passaggio al nuovo forum, consultare questa discussione.

Immagine Come usare UbuntuPrimi passi su Ubuntu Immagine Amministrazione del sistemaComandi di baseInstallare programmiLog di sistemaRiga di comandoSudo
vapore
Prode Principiante
Messaggi: 2
Iscrizione: venerdì 16 maggio 2025, 21:37

Wallet con Ubuntu

Messaggio da vapore »

Ho installato ubuntu per la prima volta, volevo avere un software libero ma non immaginavo fosse così complicato installare programmi non presenti nell'app center.
Volevo utilizzare il mio pc linux principalmente per gestire le mie finanze in cripto ma vedo che è molto difficile (per me) installare programmi di gestione wallet come per esempio ledger live. Non so se questa discussione è appropriata qui ma pongo la questione nella speranza che qualcuno appassionato di crypto carency ci sia riuscito. In ogni caso grazie a chi vorrà rispondere.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3962
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux

Re: Wallet con Ubuntu

Messaggio da frapox »

C ho messo 20 secondi netti a scaricare l'app dal sito ufficiale in formato Appimage, cambiare il permesso di esecuzione, eseguire il programma.
https://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazi ... reliminari

Ricordati di installare anche la libreria FUSE nel caso non lo sia gia, come scritto in fondo alla pagina.
ero stato rapito dagli alieni...
vapore
Prode Principiante
Messaggi: 2
Iscrizione: venerdì 16 maggio 2025, 21:37

Re: Wallet con Ubuntu

Messaggio da vapore »

Ciao, grazie, sono riuscito a farlo in modo molto strano, ho spuntato anch'io il permesso di esecuzione e quando lo faccio partire nella barra laterale sinistra dello schermo compare un icona con la rotella del programma in esecuzione solo che si vede una finestrella molto piccola del programma. Trascinando qualsiasi finestra aperta con il mouse verso il margine superiore dello schermo sotto compare l'icona del programma cliccando su di essa il programma si apre completamente. Per quanto riguarda fuse dal link non sono riuscito a scaricarlo (apri con nessuna app disponibile).
Comunque riesco a farlo andare tieni presente che con ubuntu io non so cosa sto facendo è un sistema operativo sconosciuto.
Grazie per la risposta ciao.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8294
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: Wallet con Ubuntu

Messaggio da xavier77 »

Riguardo gli AppImage, per Ubuntu 23.04:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install libfuse2
Ubuntu 24.04:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install libfuse2t64
Ovviamente sono comandi di terminale.

NB: hai letto la guida wiki sull'installazione del pacchetti???

Per il programma in questione, c'è questo avviso per 24.04:
https://support.ledger.com/article/4404 ... 0interface.
Roberto Pontecorvi
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 6784
Iscrizione: mercoledì 20 maggio 2009, 22:48
Distribuzione: 22.4 mate -- 24.4mate
Sesso: Maschile
Località: Versilia

Re: Wallet con Ubuntu

Messaggio da Roberto Pontecorvi »

Per ovviare hai programmi, appimage, che restituiscono l'errore sandbox, basta alla fine della stringa di avvio aggiungere --no-sandbox ( ./file.AppImage --no-sandbox)
Scrivi risposta

Ritorna a “Dilemmi del principiante”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 12 ospiti