[Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Richieste di nuove guide, traduzioni, offerte di collaborazione e comunicazioni da parte del gruppo agli utenti.

Moderatore: Gruppo Documentazione

Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, eliminati i 4 refusi, i file della chiave e della maiuscola nonché i locali, cagionati dall'aver copiato il paragrafo dal file sul computer, e non da quello sulla chiavetta che mi porto in giro.

(Provveduto a sistemare il file sul computer.)

I file linguaggio ci sono eccome:

Immagine

Cosa importante, bloccare il pacchetto firefox originale sgnappato da Ubuntu, poiché può cagionare un signor conflitto.

Altra cosa importante, specificare l'installazione sia del pacchetto firefox-l10n-en che del pacchetto firefox-l10n-it

Come dattilografato la procedura l'uso da 3 mesi, ed è più che collaudata.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

Mettendo il pin 1000 viene installata la versione del relativo repository anche se è presente una versione più recente in un'altra sorgente.
Per approfondire:

Codice: Seleziona tutto

man apt_preferences
Non ho capito a cosa serve installare firefox-l10n-en poiché firefox (da solo) è già in lingua inglese americana.
Se però reputi che la tua procedura sia preferibile ti invito a contattare il team mozilla per segnalarglielo.

Intanto altre segnalazioni sono benvenute come sempre.
Uno di questi giorni provo a mettere i repo mozilla nel mio pc principale in modo da poter seguire meglio il tutto.
:ciao:

EDIT: per i pacchetti della lingua ho preso una papera, poiché mentre i repo di Ubuntu e i PPA mozillateam chiamano i pacchetti firefox-locale-it (oppure firefox-locale-fr, firefox-locale-es ecc.), il repo mozilla segue un altro standard (firefox-l10n-XY). Comunque ciò non cambia quanto scritto sopra, confermo che per la lingua italiana basta installare i pacchetti firefox + firefox-l10n-it oppure firefox e basta per l'inglese.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

Segnalo un problema che potrebbe capitare passando dai PPA Mozilla Team ai Repository Mozilla.
Spesso e volentieri i PPA rilasciano la nuova versione di FF con molto anticipo.
Quindi se la versione sui repo Mozilla è ancora quella precedente e si mantiene la stessa cartella del profilo (nella cartella .mozilla nella /home), compare a volte il seguente errore:

Immagine

NB: ovviamente la versione non è più vecchia ma superiore!

La soluzione migliore e più "pulita", senza creare un nuovo profilo, è semplicemente:
  • rimandare la migrazione da un repo all'altro e disabilitare i PPA
  • aspettare che la versione sui repository Mozilla sia superiore a quella installata precedentemente (da PPA)
  • abilitare i repository Mozilla, infine fare l'upgrade.
Se però riesco a trovare un workaround lo inserisco in un paragrafo risoluzione dei problemi.
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve,

xavier77 ha scritto:
martedì 16 aprile 2024, 11:33
passando dai PPA Mozilla Team ai Repository Mozilla.

Tutto sbagliato, chi decide di cambiare repository per riavere il Firefox come deb, cosa saggia, incontrerà le stesse gabole col Thunderbird alla grappa, donde anche per ello avrà bisogno dei repository Ubuntuzilla o Mozilla ppa.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

wilecoyote ha scritto:
martedì 16 aprile 2024, 12:14
) Salve,
xavier77 ha scritto:
martedì 16 aprile 2024, 11:33
passando dai PPA Mozilla Team ai Repository Mozilla.
Tutto sbagliato, chi decide di cambiare repository per riavere il Firefox come deb, cosa saggia, incontrerà le stesse gabole col Thunderbird alla grappa, donde anche per ello avrà bisogno dei repository Ubuntuzilla o Mozilla ppa.

:: Ciao
Per favore non buttare tutto in caciara come al tuo solito, ma rimani sul pezzo.
Qui si sta parlando di un caso specifico: del solo FF su 22.04, senza altre variabili.
Se vuoi contribuire alla discussione per favore porta soluzioni concrete e tralascia le polemiche.
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, non caciara, ma prova pratica.

Dato che tra poco s'apriranno le danze degli avanzamenti, mi sono portato avanti con qualche prova preliminare.

Nello specifico il Firefox alla grappa più cocciuto d'un mulo continua a rifiutare delle estensioni, in 2 anni cambiato nulla, ed adesso pure il Thunderbird alla grappa si comporta uguale.

E se rimembri proprio il mio portarmi avanti sula tematica alcoolica, fu il casus belli che innescò la mia uscita dal GruppoDoc.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

wilecoyote ha scritto:
martedì 16 aprile 2024, 21:07
E se rimembri proprio il mio portarmi avanti sula tematica alcoolica, fu il casus belli che innescò la mia uscita dal GruppoDoc.
No, la goccia che fece traboccare il vaso fu l'ennesimo off topic tremendo (me lo ricordo ancora benissimo) nella discussione relativa all'organizzazione dei lavori per il nuovo rilascio.
Associato, come al solito, al tuo lessico bislacco fuori luogo e a modi - diciamo - confusionari e compulsivi.
Tutte cose che, come vedo, non hai mai smesso di fare.
:ot:
Avatar utente
woddy68
Rampante Reduce
Rampante Reduce
Messaggi: 9117
Iscrizione: sabato 12 febbraio 2011, 14:23
Desktop: Kde Plasma 6
Distribuzione: openSUSE Tumbleweed - KDE Neon
Sesso: Maschile

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da woddy68 »

Ma toglietemi una curiosità, è quasi scontato che l'obiettivo di Ubuntu da qui ad un paio di Lts è quello di passare ad usare solo pacchetti snap, perlomeno per il preinstallato.
Farete un wiki per ogni singola applicazione che avrà un ppa più o meno ufficiale ?
Non fate prima a consigliare una derivata a quelli che lo chiedono ? :lol:
Desktop - DELL Optiplex 7010 - Notebook HP 250
-Ho sempre accettato caramelle dagli sconosciuti-
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, tranquillo @woddy68, prima che Canonical snapizzi tutto Ubuntu, gli sviluppatori colla loro smania di minimalismo condanneranno il Gnome al seppuku.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

woddy68 ha scritto:
lunedì 22 aprile 2024, 22:15
Ma toglietemi una curiosità, è quasi scontato che l'obiettivo di Ubuntu da qui ad un paio di Lts è quello di passare ad usare solo pacchetti snap, perlomeno per il preinstallato.
Farete un wiki per ogni singola applicazione che avrà un ppa più o meno ufficiale ?
Non fate prima a consigliare una derivata a quelli che lo chiedono ? :lol:
Confesso che già sto valutando di mettere Linux Mint o Debian sul PC principale :lol:
Fino a quando si possono usare con tranquillità uno o due PPA e il resto dei pacchetti così com'è, va bene così. Poi si vedrà!
wilecoyote ha scritto:
lunedì 22 aprile 2024, 22:21
) Salve, tranquillo @woddy68, prima che Canonical snapizzi tutto Ubuntu, gli sviluppatori colla loro smania di minimalismo condanneranno il Gnome al seppuku.
Ti ricordo che siamo su sezione Doc e non al bar.
Ma soprattutto noto che stai passando pian piano in modalità "wilecoyote old school":
  • off topic come se non ci fosse un domani
  • post a raffica
  • lessico aulico o addirittura il "latino come se fosse antani" (non sei mica l'unico che ha fatto il liceo!), vedi discussione su Thunderbird
  • riferimenti a discussione che ti causò l'esclusione dal gruppo doc (dove c'erano 2 righe sul topic del 3d e flame sfiorato nei restanti interventi).
Sei ancora in tempo per premere il freno.
:ciao:
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, serata assurda a causa dell'inghippo del sudo gpg -k, già segnalato in [Guida] Thunderbird e poi continuato in [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni.

Solo che stasera la «vittima» è il Xubuntu Noble 24.04 LTS, ma non era stato risolto 'sto baco ?

Ad ogni modo i comandi richiesti sono sempre codesti:

Codice: Seleziona tutto

gpg -k
sudo gpg -k
Ammetto che c'ho messo un po' a riordinare le idee e rimembrare la soluzione, propongo d’addizionarli nella wiki nel paragrafo Risoluzione problemi, pei fortunelli che dovessero incapparvi.

:: Ciao

RIEDIT: ieri sera è stata proprio 'na serataccia, mi sono reso conto solo adesso che l'inghippo è il medesimo, la necessità di dare il comando sudo gpg -k, ma il contesto è totalmente diverso dato che a cagionare il vulnus è la chiave d'autenticazione di Vivaldi Browser.

RI-RI-EDIT: dopo aver verificato la congruità Sha256sum della ISO d'installazione del Xubuntu Noble 24.04 LTS, fatta 1 nuova installazione usando la stessa chiavetta USB, ed avviato il nuovo sistema, nell'installazione della chiave d'autenticazione del Vivaldi Browser non s'è presentato l'inghippo.

Brancolo nel buio più totale e non trovo 1 spiegazione assennata all'affaire gpg.

EDIT: condivido l'output dell'inghippo colla soluzione, fresco di ricezione via e-Mail, casomai venisse utile come esempio nella wiki.

Codice: Seleziona tutto

lulu@deb-practice-dell:~$ wget -qO- https://repo.vivaldi.com/archive/linux_signing_key.pub | gpg --dearmor | sudo tee /etc/keyrings/vivaldi-browser.gpg
.[sudo] password di lulu:
gpg: failed to create temporary file '/root/.gnupg/.#lk0x000063a089cf2ff0.deb-practice-dell.1578': File o directory non esistente
gpg: can't connect to the dirmngr: File o directory non esistente
gpg: ricezione dal server di chiavi non riuscita: dirmngr non è installato
lulu@deb-practice-dell:~$ dpkg -l dirmngr
Voluto=U (non noto)/I (installato)/R (rimosso)/P (rimosso totale)/H (in attesa)
| Stato=Non/Inst/Conf-files/Unpacked/halF-conf/Half-inst/trig-aWait/Trig-pend
|/ Err?=(nessuno)/R (reinstallazione richiesta) (Stato,Err: maiuscolo=grave)
||/ Nome           Versione        Architettura Descrizione
+++-==============-===============-============-===========================================>
ii  dirmngr        2.4.4-2ubuntu17 amd64        GNU privacy guard - network certificate man>
lines 1-6/6 (END)
~
~
~
~
~
~
~
~
~
~
~
~
~
~
^C

lulu@deb-practice-dell:~$ gpg -k
gpg: directory '/home/lulu/.gnupg' creata
gpg: keybox '/home/lulu/.gnupg/pubring.kbx' creato
gpg: /home/lulu/.gnupg/trustdb.gpg: creato il trustdb
lulu@deb-practice-dell:~$ sudo gpg -k
gpg: directory '/root/.gnupg' creata
gpg: keybox '/root/.gnupg/pubring.kbx' creato
gpg: /root/.gnupg/trustdb.gpg: creato il trustdb
lulu@deb-practice-dell:~$ wget -qO- https://repo.vivaldi.com/archive/linux_signing_key.pub | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/keyrings/vivaldi-browser.gpg
[sudo] password di lulu: 
c�g+�.e�M�$��*�Hd�����S�w�s�<�T��d"
                                   ������a�    �8�k��t�4�� z�܊��o���%?�T�!�*�z���Z�M��0��w���c���'���(��v�B~t@<��z4�'�ꡩ
                                ��.~�S�Z�f�}��v��Ƒ:C���h���ݗX�W�v�
                                                                  ]��>"���Gːp/Jt���7�d��>�S��6G{$��W�'5�!L�s|Nv���I��
……
……
�:��q�ړg��発'0��ڙ!_[�M��4-�<y(�|������J%���'�*▒�RHy2�;G<S�Lm`����t��*�{h'���I��>1▒N��Oa� ajb�^��/z��]d���4d�����a��ĞZ�X\�r-Şv�즲g��"���a��/���>�B�F�=&������(��V[����`D�4�Kl���7*;��� @lulu@deb-practice-dell:~$
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, torno sull' argomento Firefox & Thunderbird snap poiché i paciughi regnano sovrani.

Coma già proposi qui [Guida] Thunderbird, per evitare una consultazione delle wiki frammentaria e contraddittoria, occorre provvedere ad un più organico riordino delle wiki.

Sarebbe più chiaro avere 1 sola wiki che spieghi come ripristinare il formato deb delle applicazioni della suite Mozilla, cioè la wiki afferente a questa discussione.

Ciò per evitare le informazioni in conflitto, poiché mentre la wiki InternetRete/Navigazione/Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni spiega come non aggiornare anche Thunderbird, la wiki InternetRete/Messaggistica/Thunderbird al contrario spiega come evitare d'aggiornare il Firefox.

Ecco i motivi che mi spinsero a proporre all'epoca le 3 wiki ricalcate su quelle di Firefox.

:: Ciao
Allegati
Snap_Nec_Fluctuat_Et_Mergitur.zip
(9.16 KiB) Scaricato 22 volte
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

Eccezion fatta per i repo Ubuntuzilla (che purtroppo non uso) la guida dovrebbe essere verificata per 24.04 (sempre se non mi sono perso qualcosa).
Da segnalare solamente che al momento i PPA Mozillateam sono rimasti indietro a Firefox 136 su Ubuntu 22.04.
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve,
xavier77 ha scritto:
lunedì 26 maggio 2025, 20:14
Eccezion fatta per i repo Ubuntuzilla (che purtroppo non uso) la guida dovrebbe essere verificata per 24.04 (sempre se non mi sono perso qualcosa).

Al netto, tara e lordo del mio post antecedente di 11 mesi, è valida anche per Oracular 24.10 & Plucky 25.04.

xavier77 ha scritto:
lunedì 26 maggio 2025, 20:14
Da segnalare solamente che al momento i PPA Mozillateam sono rimasti indietro a Firefox 136 su Ubuntu 22.04.

Fatto pure di peggio, Thunderbird è ancora sul binario morto 128, in tutte le release.

Ubuntuzilla fila ch'è 'na bellezza, jammy 22.04 & Noble 24.04 completamente aggiornati… Immagine

Ad esempio:

Codice: Seleziona tutto

wilecoyote@CactusField:~$ echo $XDG_SESSION_TYPE && echo $DESKTOP_SESSION $XDG_CURRENT_DESKTOP && lsb_release -dcr && uname -rm
x11
plasma KDE
Description:    Kubuntu 22.04.5 LTS
Release:        22.04
Codename:       jammy
6.8.0-60-generic x86_64
wilecoyote@CactusField:~$ dpkg -l firefox-mozilla-build | grep ii
ii  firefox-mozilla-build 138.0.4-0ubuntu1 amd64        Mozilla Firefox, official Mozilla build, packaged for Ubuntu by the Ubuntuzilla project.
wilecoyote@CactusField:~$ dpkg -l thunderbird-mozilla-build | grep ii
ii  thunderbird-mozilla-build 138.0.2-0ubuntu1 amd64        Mozilla Thunderbird, official Mozilla build, packaged for Ubuntu by the Ubuntuzilla project.
wilecoyote@CactusField:~$ dpkg -l seamonkey-mozilla-build | grep ii
ii  seamonkey-mozilla-build 2.53.20-0ubuntu1 amd64        Mozilla Seamonkey, official Mozilla build, packaged for Ubuntu by the Ubuntuzilla project.
wilecoyote@CactusField:~$
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

wilecoyote ha scritto:
lunedì 26 maggio 2025, 22:00
Fatto pure di peggio, Thunderbird è ancora sul binario morto 128, in tutte le release.
A parte che qui si parla di Firefox, hai per caso letto la descrizione del PPA?????????????
Mozilla Team's Firefox stable + 128 ESR and Thunderbird 128 stable builds
Support for Ubuntu 16.04 / 18.04 ESM is included for 115 ESR based releases only
E per la cronaca la 128 è una Extended Support Release (ricevuto aggiornamento proprio ieri).
Il problema è solo per FF su 22.04.
Ennesimo post con cui fai OT inutili a vanvera. :sisi:
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16461
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, @xavier77 sì che ho letto l'introduzione, e pure il titolo che non fà cenno al Firefox.

Aggiungo che non sono pochi i ppa launchpad con introduzioni e titoli non corrispondenti alla lettera ai loro contenuti, ragion per cui le prendo sempre col beneficio d'inventario.

Quanto alle mie risposte, nell'ordine e disciplina con metodo e rigore, sono afferenti a codeste richieste od annotato:
  1. Richiesto se la wiki è ancora valida,
  2. Annotato la versione arretrata su 22.04 Jammy
  3. Non usando Ubuntuzilla non conosci lo stato di funzionalità
In tutti e 3 i casi ho semplicemente dettagliato la situazione corrente (perdendo la 1° risposta nel pippionare).

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
frapox
Imperturbabile Insigne
Imperturbabile Insigne
Messaggi: 3975
Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da frapox »

wilecoyote ha scritto:
giovedì 29 maggio 2025, 21:43
) Salve, @xavier77 sì che ho letto l'introduzione, e pure il titolo che non fà cenno al Firefox
Veramente??
Immagine
Aggiungo che non sono pochi i ppa launchpad con introduzioni e titoli non corrispondenti alla lettera ai loro contenuti, ragion per cui le prendo sempre col beneficio d'inventario.
Veramente??
Immagine

Qualcuno direbbe: errare è umano, perseverare è diabolico. Nel frattempo si perde tempo a risponderti.

Qui si tratta solo di avvisare (al limite) che il PPA di Mozilla Team non è molto aggiornato per solo per Jammy con Firefox stable (come ha scritto giustamente xavier sopra). Tutto il resto ce lo potevamo risparmiare.

:ot:
Thunderbird è ancora sul binario morto 128, in tutte le release.
Questo mi fa pensare che non abbia capito come funzionano i rilasci dei software di Mozilla. 128 è l'attuale ESR, altro che "binario morto"... prende un aggiornamento (fix) al mese, e infatti l'ultimo è del 26 maggio.
Quanto alle mie risposte, nell'ordine e disciplina con metodo e rigore, sono afferenti a codeste richieste od annotato:
...
In tutti e 3 i casi ho semplicemente dettagliato la situazione corrente (perdendo la 1° risposta nel pippionare).
@ Scusate, signori mod. di sezione e/o globale. Ma come si fa a prendere sul serio uno che scrive così?? Seriamente. Fate qualcosa.
ero stato rapito dagli alieni...
Avatar utente
xavier77
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 8302
Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
Sesso: Maschile
Contatti:

Re: [Guida] Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni

Messaggio da xavier77 »

Come diceva qualcuno, le chiacchiere stanno a zero.
Contano i fatti.
Verificata per 24.04, specificando di usare il PPA solo per quest'ultima.
:ciao:
Scrivi risposta

Ritorna a “Gruppo Documentazione”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 9 ospiti