@wilecoyote ..e chi ha messo fretta??
è, che più in là che si va, possa dimentircarmi della pagina, e mi arruginisca di cosa penso e scriva nelle pagine wiki. poi arriverà quel giorno, che passi di qui il revisore e non mi ricordo più perché riporti un paragrafo al posto di un altro o che riporti. passa ore e ore... mi tocca rispondere a domandine.. con zampa di gallina.
questo è...
Aspetterò..
Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Moderatore: Gruppo Documentazione
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7168
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Ubuntu Lubuntu Mate
- Distribuzione: 22.04 LTS; 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Buona giornata utenti del forum. ivantu
- jeremie2
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 3601
- Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Località: Casciana Terme
- Contatti:
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Intanto ho aggiornato la pagina originale: Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Ho tolto i paragrafi:
- "Utilizzo della periferica audio" dato che a meno di un qualche motivo particolare, non è necessario installare un controllo dei volumi aggiuntivo;
- "Configurazione avanzata". Un paragrafo di questo tipo inseriamolo se effettivamente mostra come risolvere eventuali problemi con esempi di utilizzo.
Rimane un dubbio in Configurazione audio. C'è il sotto paragrafo "Gestione dei profili". Forse è banale, però mi sfugge cosa siano i profili audio... Riguardano i settaggi audio di Ubuntu oppure altri software audio? (Nel paragrafo precedente si accenna ai programmi multimediali)
Ho tolto i paragrafi:
- "Utilizzo della periferica audio" dato che a meno di un qualche motivo particolare, non è necessario installare un controllo dei volumi aggiuntivo;
- "Configurazione avanzata". Un paragrafo di questo tipo inseriamolo se effettivamente mostra come risolvere eventuali problemi con esempi di utilizzo.
Rimane un dubbio in Configurazione audio. C'è il sotto paragrafo "Gestione dei profili". Forse è banale, però mi sfugge cosa siano i profili audio... Riguardano i settaggi audio di Ubuntu oppure altri software audio? (Nel paragrafo precedente si accenna ai programmi multimediali)
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 8138
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 24/22/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Ho provato la guida su Ubuntu 24.04 con quattro dispositivi audio bluetooth: cuffie, auricolari, cassa, ricevitore con jack (tipo questo).
Pertanto la guida è applicabile a tutte le periferiche audio (non solo gli auricolari).
Posso assicurare che la procedura è molto semplice e "plug&play": attivi il bluetooth su PC e sul dispositivo, aspetti qualche secondo che Ubuntu "lo veda", clicchi sulla periferica in Impostazioni e funziona tutto subito senza fare altro (non è stato richiesto neanche il PIN 0000, come ogni tanto accade).
Pertanto inutile spaccare il capello in 4 e descrivere procedure di per sé molto intuitive (per non dire banali). Lasciamo la guida com'è e si aggiunge la soluzione ad eventuali problemi (con eventuali comandi da terminale, modifica a file di configurazione ecc.) solo una volta verificatisi e dopo aver accertato la soluzione.
Segnalo che anche io nelle impostazioni audio non ho trovato taccia dei profili.
Visto che c'ero ho fatto delle piccolissime correzioni.
Pertanto la guida è applicabile a tutte le periferiche audio (non solo gli auricolari).
Posso assicurare che la procedura è molto semplice e "plug&play": attivi il bluetooth su PC e sul dispositivo, aspetti qualche secondo che Ubuntu "lo veda", clicchi sulla periferica in Impostazioni e funziona tutto subito senza fare altro (non è stato richiesto neanche il PIN 0000, come ogni tanto accade).
Pertanto inutile spaccare il capello in 4 e descrivere procedure di per sé molto intuitive (per non dire banali). Lasciamo la guida com'è e si aggiunge la soluzione ad eventuali problemi (con eventuali comandi da terminale, modifica a file di configurazione ecc.) solo una volta verificatisi e dopo aver accertato la soluzione.
Segnalo che anche io nelle impostazioni audio non ho trovato taccia dei profili.
Visto che c'ero ho fatto delle piccolissime correzioni.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Problemi con Kali? | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7168
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Ubuntu Lubuntu Mate
- Distribuzione: 22.04 LTS; 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Grazie
Con Profili e la loro gestione, si intende come il sistema riconosce e commuta l'audio bluetooth in base a quello che vuoi, tu, utente, fare con l'audio. Commutare l'audio per l'ascolto di musica (A2DP) o gestione delle chiamate vocali (HSP/HFP)
"Nelle impostazioni audio di Ubuntu, dovresti vedere il dispositivo Bluetooth e, idealmente, la possibilità di selezionare il profilo da utilizzare (anche se spesso la selezione è automatica).
Potrebbero essere assenti questi supporti profilo audio. Forse perché Ubuntu non è adeguato il supporto a diversi brand (marche) di dispositivi auricolari o cuffie? Se prendiamo atto a comprare cuffie di un certo valore economico, chiaro che il supporto a profili come A2DP sono totalmente assenti.
Con Profili e la loro gestione, si intende come il sistema riconosce e commuta l'audio bluetooth in base a quello che vuoi, tu, utente, fare con l'audio. Commutare l'audio per l'ascolto di musica (A2DP) o gestione delle chiamate vocali (HSP/HFP)
"Nelle impostazioni audio di Ubuntu, dovresti vedere il dispositivo Bluetooth e, idealmente, la possibilità di selezionare il profilo da utilizzare (anche se spesso la selezione è automatica).
Potrebbero essere assenti questi supporti profilo audio. Forse perché Ubuntu non è adeguato il supporto a diversi brand (marche) di dispositivi auricolari o cuffie? Se prendiamo atto a comprare cuffie di un certo valore economico, chiaro che il supporto a profili come A2DP sono totalmente assenti.
Buona giornata utenti del forum. ivantu
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 3 ospiti