[GUIDA] Software Agenzia Entrate

Richieste di nuove guide, traduzioni, offerte di collaborazione e comunicazioni da parte del gruppo agli utenti.

Moderatore: Gruppo Documentazione

sigolo
Prode Principiante
Messaggi: 136
Iscrizione: venerdì 1 maggio 2009, 23:16
Desktop: Gnome
Distribuzione: Ubuntu 24.04 LTS

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da sigolo »

wilecoyote ha scritto:
martedì 12 novembre 2024, 16:17
) Salve, puoi postare i passaggi per provare a dirottare il segnale in uscita ?

Così faccio qualche altra prova con altri browse e visualizzatori di pdf.

:: Ciao
Certo, ho appena aperto questa nuova discussione, li ho scritti li ma purtroppo ancora non ho trovato il modo di dirottare il segnale:
viewtopic.php?f=8&t=657033
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, in seguito di codesto post [Risolto] Ag. Entrate desktop telematico e problema ricevute pdf ubuntu 24.04.1 LTS, s'è venuti a capo dell'aggiornamento per Noble 24.04.

Volendo nell'intera discussione si disquisisce anche di un'altra procedura, ma essendo più complessa non credo sia da considerare.

Ecco l'aggiornamento della wiki pronta al copia/incolla:

Codice: Seleziona tutto

## page was renamed from mikexu.lts/prova_agenzia_entrate1
## page was renamed from Openoffice.org
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(rilasci="24.04 22.04 20.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=597216")>>


= Introduzione =

La presente guida riguarda le procedure di installazione del software rilasciato gratuitamente dall'[[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home|Agenzia delle Entrate]], prodotto per conto di essa dalla [[http://www.sogei.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/116|Sogei]] (Società Generale d'Informatica S.p.A.), ai fini connessi agli adempimenti tributari.

{{{#!wiki note
Le istruzioni di seguito riportate riguardano esclusivamente le procedure di installazione e gestione del software. Non offrono alcun supporto riguardante le modalità di funzionamento degli specifici programmi o di inserimento dei dati.}}}


= Registrazione ai servizi telematici =

La maggior parte delle procedure telematiche che gli utenti possono effettuare, ai fini degli adempimenti fiscali, avvengono tramite la [[http://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Registrati.jsp|registrazione ai servizi telematici]], pertanto  si presuppone che l'utente possa scaricare il software accedendo alla propria [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]].

I profili di registrazione sono di due tipi:

 * [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/Fisconline.jsp|Fiscoline]]: per privati e piccole imprese.
 * [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/ModAbilitazEn.jsp|Entratel]]: per intermediari, pubbliche amministrazioni e soggetti di rilevanti dimensioni.

<<Anchor(desktop)>>
= Desktop Telematico =

'''Desktop Telematico''' è l'applicazione che permette di installare al suo interno i software [[http://it.wikipedia.org/wiki/Stand-alone_%28informatica%29|stand-alone]] utilizzati nell’ambito dei servizi telematici. Ogni volta che uno dei software verrà avviato, sarà automaticamente verificata la presenza di aggiornamenti e, sempre automaticamente, saranno eseguiti il download e l'installazione.

== Preparativi ==

=== Da Ubuntu 22.04 ===

Da '''Ubuntu 22.04''' il richiesto pacchetto '''libwebkitgtk-1.0''' , e relative dipendenze, non è disponibile nei [[Repository|repository]] ufficiali. Per provvedervi seguire la procedura di [[#libwebkit|questo paragrafo]].

=== Fino Ubuntu 20.04 ===

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libwebkitgtk-1.0|libwebkitgtk-1.0]].
 0. Assicurarsi di aver installato '''Java Runtime Environment''' e '''Plugin browser''', tramite [[Programmazione/Java/Oracle|Oracle Java]].

{{{#!wiki note
Il software dell'Agenzia delle Entrate non funziona correttamente col '''[[https://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Java#Open_JDK|OpenJDK]]'''.}}}

== Installazione ==

 0. Scaricare dall'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]] nella propria '''Home''' il file `.zip` relativo alla propria architettura:
  * '''!DesktopTelematico_linux32_[versione].zip''' per sistemi a 32 bit.
  * '''!DesktopTelematico_linux64_[versione].zip''' per sistemi a 64 bit.
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|Estrarre]] il contenuto del file `.zip` nella propria '''Home'''.
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella `~/DesktopTelematico`.
 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file `DesktopTelematico`.
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella `~/DesktopTelematico/tre/bin`.
 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file `Java`.

{{{#!wiki important
Estrarre sempre il file `.zip` in una cartella, a propria scelta, della propria '''Home'''. In caso contrario con estrazione in cartelle poste in altri percorsi del sistema, sussiste il rischio di incorrere in malfunzionamenti, difficoltà a visualizzare le fatture in formato `.pdf`, mancati salvataggi, ecc.
}}} 

== Esecuzione ==

[[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il '''Desktop Telematico''', facendo clic sui file eseguibili oppure da [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] digitando:{{{
./DesktopTelematico/StartUbuntu.sh
}}}


= Installazione software specifico (utenti abilitati a Fisconline) =

<<Anchor(file_internet)>>
== File Internet ==

{{{#!wiki important
A partire dal 4 aprile 2016 l'applicazione File Internet non è più aggiornata. Gli utenti Fisconline che utilizzano le funzionalità dell'applicativo File Internet dovranno necessariamente installare il [[#desktop|Desktop Telematico]] per la preparazione dei nuovi documenti e dichiarazioni. File Internet potrà comunque essere utilizzata per la predisposizione dei documenti antecedenti tale data. La stessa applicazione è installabile all'interno del Desktop Telematico.}}}

Il software '''File Internet''' è indispensabile per l'elaborazione e il successivo invio dei file prodotti dall'utente ai fini degli adempimenti fiscali.

Nel seguito sostituire `«nomefile»` con il nome reale del file stesso.

 0. Accedere all'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]].
 0. Scaricare nella propria '''Home''' il file [[http://assistenza.agenziaentrate.gov.it/assistenza/index.asp?idServ=2&idFolder=1&St=472,E=0000000000234650138,K=5350,Sxi=6,&idCase=4192%29|FileInternet]]. Per salvare il file occorre fare clic sul link con il '''Pulsante destro del mouse''' e selezionare '''Salva destinazione con nome'''.
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella celta come destinazione.
 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] al file `«nomefile»`.
}}}f
 0. Avviare l'applicazione digitando:{{{
./`«nomefile»`
}}}

== Software di compilazione ==

I vari programmi sono scaricabili da [[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti/Software+di+compilazione/|questo indirizzo]], __senza la necessità d'accedervi da area riservata__.

Si tratta quasi sempre di software multipiattaforma [[https://it.wikipedia.org/wiki/Java_Web_Start| JNPL]], da eseguire selezionando il link posto direttamente nella relativa pagina, oppure scaricare il collegamento ad esempio nella propria '''Home''' (selezionando '''Salva file''').

L'applicazione si connette al server Web per verificare l'esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all'eventuale aggiornamento. In tal modo l'utente ha la garanzia di utilizzare sempre l'ultima versione dell'applicazione senza dover eseguire procedure di aggiornamento.


= Guide specifiche =

 * [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/pdf/Manuale_di_installazione_Desktop_Telematico.pdf|Manuale di installazione Applicazione Desktop Telematico]]
 * [[https://assistenza.agenziaentrate.gov.it/assistenza/index.asp?idFolder=6090&idServ=1|Gestione Applicazione Desktop Telematico]]


= Risoluzione dei problemi =

== Desktop Telematico non copiabile ==

Se si reinstalla '''Ubuntu''', o si fa una nuova installazione, non si può copiare il contenuto delle cartelle residenti nella vecchia installazione nella nuova. 

Il [[#Desktop_Telematico|Desktop Telematico]] al momento dell'installazione crea una serie di collegamenti specifici per l'utente abilitato a operare, che non si possono trasferire in un altro sistema.

Della vecchia installazione si può recuperare tutto l'archivio storico di file afferenti le ricevute di invio e i '''PDF''' prodotti dall'applicazione, provvedendo ad allocare i file esattamente nelle cartelle corrispondenti per nome che '''Desktop Telematico''' crea ogni volta che viene installato.

== Messaggio impossibile stampare il file ==

Nel caso in cui, al momento di stampare e/o salvare le ricevute in `.pdf` dell'invio effettuato, venisse restituito il messaggio di errore '''Impossibile stampare il file''', si può provare a risolvere installando alcuni pacchetti `.deb` supplementari nel sistema, provenienti dai [[Repository#Repository_ufficiali|repository ufficiali]], ma non più distribuiti a partire dal rilascio '''Ubuntu 22.04'''.

 0. Uscire dal '''Desktop Telematico'''.
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare la lista dei pacchetti]].
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libsoup-2.4-1.|libsoup-2.4-1]].
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare]] nella propria '''Home''' una cartella dedicata ove salvare i pacchetti `.deb` scaricati.
 0. Scaricare i seguenti pacchetti, facendo clic sul loro nome, e salvarli nella cartella creata:
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/pool/universe/w/webkitgtk/libwebkitgtk-1.0-0_2.4.11-3ubuntu3_amd64.deb|libwebkitgtk-1.0-0_2.4.11-3ubuntu3_amd64.deb]];
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/pool/universe/w/webkitgtk/libjavascriptcoregtk-1.0-0_2.4.11-3ubuntu3_amd64.deb|libjavascriptcoregtk-1.0-0_2.4.11-3ubuntu3_amd64.deb]];
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/pool/main/i/icu/libicu60_60.2-3ubuntu3_amd64.deb|icu/libicu60_60.2-3ubuntu3_amd64.deb]];
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/pool/main/libw/libwebp/libwebp6_0.6.1-2_amd64.deb|libwebp6_0.6.1-2_amd64.deb]];
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/pool/main/e/enchant/libenchant1c2a_1.6.0-11.3build1_amd64.deb|libenchant1c2a_1.6.0-11.3build1_amd64.deb]].
 0. Solo in '''Ubuntu 22.04'' scaricare anche i seguenti pacchetti, facendo clic sul loro nome, e salvarli nella cartella creata:
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/u/pool/main/m/mesa/libegl1-mesa_20.0.8-0ubuntu1~18.04.1_amd64.deb|libegl1-mesa_20.0.8-0ubuntu1~18.04.1_amd64.deb]];
 0. Solo in '''Ubuntu 24.04'' scaricare anche i seguenti pacchetti, facendo clic sul loro nome, e salvarli nella cartella creata:
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/pool/universe/m/mesa/libegl1-mesa_23.0.4-0ubuntu1~22.04.1_amd64.deb|libegl1-mesa_23.0.4-0ubuntu1~22.04.1_amd64.deb]]
  * [[http://ubuntu.mirror.garr.it/ubuntu/pool/universe/m/mesa/libgl1-mesa-glx_23.0.4-0ubuntu1~22.04.1_amd64.deb|libgl1-mesa-glx_23.0.4-0ubuntu1~22.04.1_amd64.deb]]
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella dove sono stati salvati i pacchetti `.deb`.
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Dpkg#Installazione_pacchetti|Installare da terminale]] contemporaneamente i pacchetti `deb`.
 0. Riavviare il '''Desktop Telematico'''.


= Ulteriori risorse =   

 * [[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home|Home page Agenzia Entrate - Sito istituzionale]]
 * [[http://assistenza.agenziaentrate.gov.it/|Assistenza Online]]
 * [[https://www.sogei.it/it/sogei-homepage.html|Home page SOGEI - Società Generale d'Informatica S.p.A.]]
 * [[http://www.mef.gov.it/|Ministero dell'Economia e delle Finanze]]

----

CategoryHomepage
##CategoryProduttivita
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
jeremie2
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 3682
Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Località: Casciana Terme
Contatti:

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da jeremie2 »

Intanto grazie @wilecoyote

Per il momento ho "parcheggiato" la guida su questa pagina di prova jeremie2/Prove16 dato che c'è un passaggio che mi lascia dei dubbi.
Nel paragrafo Installazione di Desktop Telematico non ci sono riferimenti al file StartUbuntu.sh che però nel paragrafo successivo viene utilizzato come metodo alternativo per avviare il programma da terminale.

È una svista?
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, sì è una svista, chiedo venia… :shy:

Il comando infatti è:

Codice: Seleziona tutto

./DesktopTelematico/DesktopTelematico
Preciso che volendo si può creare un lanciatore dedicato, con relativa icona presente nella directory principale ./DesktopTelematico/icon.xpm.

Grazie dell'interessamento.

:: Ciao

P.S. notato adesso, codesto post è il mio 16100esima, il CAP della provincia Zeneize.
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
jeremie2
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 3682
Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Località: Casciana Terme
Contatti:

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da jeremie2 »

wilecoyote ha scritto:
lunedì 17 febbraio 2025, 21:17
Il comando infatti è:

Codice: Seleziona tutto

./DesktopTelematico/DesktopTelematico
Perfetto!
Guida aggiornata: Ufficio/AgenziaEntrate

In qua e la ho fatto alcune modifiche minori, più che altro alla forma. I passaggi da eseguire rimangono quelli.

Ciao
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, per quanto ne sò sembra tutto a posto.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
clango
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1156
Iscrizione: martedì 23 dicembre 2008, 20:38
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
Sesso: Maschile
Località: Milano

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da clango »

Vi segnalo che ho provato ad installare i pacchetti suggeriti ma ottengo questi riscontri:

Codice: Seleziona tutto

dkpg:problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di libwebkitgtk-1.0-0:amd64:
 libwebkitgtk-1.0-0:amd64 dipende da libgdk-pixbuf2.0-0 (>= 2.22.0); tuttavia:
Il pacchetto libgdk-pixbuf2.0-0 non è installato.

dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto libwebkitgtk-1.0-0:amd64 (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, @clango che release di *Ubuntu usi ?

Codesto comando che risponde ?

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install libgdk-pixbuf2.0-0
Se dà errori dai il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install -f
Posta l'output di entrambi i comandi se hai ancora problemi.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
clango
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1156
Iscrizione: martedì 23 dicembre 2008, 20:38
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
Sesso: Maschile
Località: Milano

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da clango »

@wilecoyote mi sun de Riò...belin
wilecoyote ha scritto:
domenica 11 maggio 2025, 22:44
1)che release di *Ubuntu usi ?

2) Codesto comando che risponde ?

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install libgdk-pixbuf2.0-0
Se dà errori dai il comando:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt install -f
Posta l'output di entrambi i comandi se hai ancora problemi.
1)

Codice: Seleziona tutto

cla@cla-Latitude-E7270:~$ lsb_release -a
No LSB modules are available.
Distributor ID:	Ubuntu
Description:	Ubuntu 24.04.2 LTS
Release:	24.04
2)

Codice: Seleziona tutto

I seguenti pacchetti sono stati installati automaticamente e non sono più richiesti:
  libuno-cppu3t64 libuno-sal3t64 libuno-salhelpergcc3-3t64
Usare "sudo apt autoremove" per rimuoverli.
I seguenti pacchetti aggiuntivi saranno inoltre installati:
  libgdk-pixbuf-xlib-2.0-0
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
  libgdk-pixbuf-xlib-2.0-0 libgdk-pixbuf2.0-0
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 18 non aggiornati.
Ottenuti questi avanzamenti, ora il pacchetto IcedTea Web Control Panel non riesco più ad aprire RPF25.jnlp che mi occorre per compilare la dichiarazione dei redditi.
Prima delle installazioni richieste dal wiki ero riuscito ad aprire RPF25.jnlp ma non riuscivo a salvare la dichiarazione e a salvarla.
Ho provato a lanciare da terminale il comando javaws ed ottengo:

Codice: Seleziona tutto

javaws RPF25.jnlp
WARNING: package sun.applet not in java.desktop
WARNING: package com.sun.net.ssl.internal.ssl not in java.base
WARNING: package jdk.internal.util.jar not in java.base
WARNING: A command line option has enabled the Security Manager
WARNING: The Security Manager is deprecated and will be removed in a future release
Property "ows.install4j.propertyUpdate" is unknown.
WARNING: A terminally deprecated method in java.lang.System has been called
WARNING: System::setSecurityManager has been called by net.sourceforge.jnlp.runtime.JNLPRuntime
WARNING: Please consider reporting this to the maintainers of net.sourceforge.jnlp.runtime.JNLPRuntime
WARNING: System::setSecurityManager will be removed in a future release
Unable to use Firefox's proxy settings. Using "DIRECT" as proxy type.
netx: Invalid jnlp file RPF25.jnlp
Nel 2022 e nel 2023 avevo risolto egregiamente con OpenWeb Start per compilare la dichiarazione Redditi, ma nel 2024 avevo avuto necessità di tornare a IcedTea Web Control Panel.
E poi un ultima domanda trovo nei pacchetti OpenJDK-11-jre lo lascio o lo rimuovo? In pratica non mi è chiaro con quale software dovrei utilizzare quanto ho installato secondo il wiki sull'Ade
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, il problema della libreria libgdk-pixbuf è chiarito, non era un problema ma una mancata installazione, ottimo.

La questione IcedTea la risolvi impostandone la priorità.

Leggere in proposito l'afferente paragrafo della wiki Programmazione/Java#Scegliere_la_versione_in_uso.

Ad ogni modo ho provato ad avviare il file RPF25.jnlp, mi risponde applicazione impossibile d'avviare, o simile.

Boh, fai sapere se ti s'avvia senza errori.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
clango
Entusiasta Emergente
Entusiasta Emergente
Messaggi: 1156
Iscrizione: martedì 23 dicembre 2008, 20:38
Desktop: Xubuntu
Distribuzione: Ubuntu 24.04.2 LTS
Sesso: Maschile
Località: Milano

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da clango »

Grazie al wiki che mi hai suggerito@wilecoyote mi sono accorto di avere due versioni di openjdk fra i pacchetti. La 11 e la 21.

Ho eliminato la 11 e grazie a questo IcedTea si è almeno avviato permettendomi di avviare il file RPF25.jnlp.

Purtroppo. non so per quale motivo, ma non riuscivo a salvare la nuova dichiarazione creata e a salvarla.

A questo punto, ho perciò rimosso IcedTea ed ho installato OpenWebStart che invece ha funzionato bene.

:birra: :ciao:
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, @clango donde alla fin fine per risolvere hai dovuto usare OpenWebStart:uhm:

Nulla trovo su ello nelle wiki, faccio qualche prova d'uso, visto il periodo dell'anno provo a chiedere in giro qualche lume sull'utilità, e vedo se è cosa utile integrarci un paragrafo a proposito in codesta wiki. :sisi:

Sempreché non incappo in un muro d'informazioni da esporre, in siffatto caso valuto una wiki ad hoc a guisa di trattare al meglio la materia… :sospiro:

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve, @jeremie2 sono in ambasce a proposito del come impostare, ed in subordine allocare, il'OpenWebStart nelle wiki.

Da quello che ho potuto capire serve peculiarmente come rimpiazzo del Java Web Start per eseguire/usare i file jnlp, molto comuni nelle applicazioni dell'AdE, meno in altri ambiti.

Donde mi sovviene il dubbio meglio impostare un paragrafo in codesta wiki, una wiki dedicata od ancora vista l'afferenza forse dev'essere aggregato alla wiki Programmazione/Java ?

Intanto domani vedo d'approfondire la materia.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Avatar utente
jeremie2
Gruppo Documentazione
Gruppo Documentazione
Messaggi: 3682
Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
Distribuzione: Ubuntu 24.04
Località: Casciana Terme
Contatti:

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da jeremie2 »

wilecoyote ha scritto:
domenica 18 maggio 2025, 23:58
) Salve, @jeremie2 sono in ambasce a proposito del come impostare, ed in subordine allocare, il'OpenWebStart nelle wiki.

Da quello che ho potuto capire serve peculiarmente come rimpiazzo del Java Web Start per eseguire/usare i file jnlp, molto comuni nelle applicazioni dell'AdE, meno in altri ambiti.

Donde mi sovviene il dubbio meglio impostare un paragrafo in codesta wiki, una wiki dedicata od ancora vista l'afferenza forse dev'essere aggregato alla wiki Programmazione/Java ?

Intanto domani vedo d'approfondire la materia.

:: Ciao
Vedo che nella guida a Java c'è il paragrafo per Java Web Start. Direi che allo stesso modo può essere creato un paragrafo per OpenWebStart.
Non sono un granché informato sull’allargamento, comunque valutare se sia opportuno togliere il paragrafo per Java Web Start oppure tenerlo se ancora necessario per i rilasci più vecchi ma ancora supportati di Ubuntu.

Ciao
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
Avatar utente
wilecoyote
Tenace Tecnocrate
Tenace Tecnocrate
Messaggi: 16456
Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
Desktop: Kubuntu et alii
Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
Sesso: Maschile
Località: Ceranesi - Ge

Re: [GUIDA] Software Agenzia Entrate

Messaggio da wilecoyote »

) Salve,
jeremie2 ha scritto:
lunedì 19 maggio 2025, 8:59
Vedo che nella guida a Java c'è il paragrafo per Java Web Start. Direi che allo stesso modo può essere creato un paragrafo per OpenWebStart.

Dato che è più corposo di quanto m'aspettavo, e per non incasinare questa discussione, per continuare ho creato cotante discussione [Guida] OpenWebStart.

:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Scrivi risposta

Ritorna a “Gruppo Documentazione”

Chi c’è in linea

Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 16 ospiti