[Guida] Thunderbird
Moderatore: Gruppo Documentazione
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16447
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: [Guida] Thunderbird
) Salve, è arrivata la versione 138 di Thunderbird, ed in Jammy 22.04 LTS come deb la versione 115.18, più paciugata che patchata vista l'obsolescenza.
Ad ogni modo la nuova versione funziona correttamente.
:: Ciao
Ad ogni modo la nuova versione funziona correttamente.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3958
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: [Guida] Thunderbird
Cosa vorrebbe dire "più paciugata che patchata" ??!wilecoyote ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 17:15) Salve, è arrivata la versione 138 di Thunderbird, ed in Jammy 22.04 LTS come deb la versione 115.18, più paciugata che patchata vista l'obsolescenza.
Puoi spiegare nella lingua comprensibile all'italiano medio del 2025 cosa vorresti dire? Quale è il problema che stai incontrando ed eventualmente come vorresti sistemarlo?
ero stato rapito dagli alieni...
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16447
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: [Guida] Thunderbird
) Salve,
https://dizionario-italiano.it/dizionar ... CIUGARE100
Mi riferisco al fatto che il supporto ufficiale è terminato da un pezzo, e non è salubre raffazzonare il Thunderbird, oltretutto senza avviso di sorta agli utenti.
:: Ciao
frapox ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 18:02Cosa vorrebbe dire "più paciugata che patchata" ??!wilecoyote ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 17:15) Salve, è arrivata la versione 138 di Thunderbird, ed in Jammy 22.04 LTS come deb la versione 115.18, più paciugata che patchata vista l'obsolescenza.
Puoi spiegare nella lingua comprensibile all'italiano medio del 2025 cosa vorresti dire? Quale è il problema che stai incontrando ed eventualmente come vorresti sistemarlo?
https://dizionario-italiano.it/dizionar ... CIUGARE100
Mi riferisco al fatto che il supporto ufficiale è terminato da un pezzo, e non è salubre raffazzonare il Thunderbird, oltretutto senza avviso di sorta agli utenti.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3958
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: [Guida] Thunderbird
Guarda che qua non siamo al bar dove puoi scrivere qualunque cazzata ti parte nel cervello. Qua siamo nella discussione della pag wiki su Thunderbird, dove si fanno proposte per migliorare o aggiustare la stessa. Quindi oltre esprimerti in modo chiaro, senza usare termini dialettali o espressioni inventate ("più paciugata che patchata", "non è salubre raffazzonare ") che non vogliono dire nulla in concreto, devi evitare di ripetere le stesse questioni che hai già segnalato e che si sono già discusse. Nel frattempo nulla è cambiato, quindi perché ancora tirare fuori sta questione?wilecoyote ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 22:41) Salve,
frapox ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 18:02Cosa vorrebbe dire "più paciugata che patchata" ??!wilecoyote ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 17:15) Salve, è arrivata la versione 138 di Thunderbird, ed in Jammy 22.04 LTS come deb la versione 115.18, più paciugata che patchata vista l'obsolescenza.
Puoi spiegare nella lingua comprensibile all'italiano medio del 2025 cosa vorresti dire? Quale è il problema che stai incontrando ed eventualmente come vorresti sistemarlo?
https://dizionario-italiano.it/dizionar ... CIUGARE100
Mi riferisco al fatto che il supporto ufficiale è terminato da un pezzo, e non è salubre raffazzonare il Thunderbird, oltretutto senza avviso di sorta agli utenti.
Non arriverà mai una versione maggiore più recente nei repo di Jammy. La versione 115 è mantenuta da Canonical fino all''EOL di Jammy tramite backporting delle patch, nel wiki c'è uno specchietto enorme che avverte gli utenti di controllare quale versione scaricano/installano. Vengono esposte le varie opzioni di install. Piu di cosi...
Tra l'altro questo è ciò che succede per qualsiasi pacchetto, tendenzialmente. Viene mantenuto nella stessa versione upstream per tutto il ciclo di vita di una release di Ubuntu. Le uniche eccezioni erano appunto Thunderbird e Firefox, che venivano aggiornate seguendo i rilasci dell'upstream, poi hanno iniziato a distribuirle come Snap e quindi è direttamente l'upstream (Mozilla) a fornire gli updates.
Stiamo ripetendo le stesse cose che si sono dette, e linkate, nella pagina precedente.
ero stato rapito dagli alieni...
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 8285
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Guida] Thunderbird
Innanzitutto ricordo che la lingua del forum è l'italiano standard e non il ligure! Alla prossima violazione segnalo (oppure intervengo direttamente io fin dove possibile, essendo il gruppo doc anche amministratore di questa sezione del forum).wilecoyote ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 22:41) Salve,
frapox ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 18:02Cosa vorrebbe dire "più paciugata che patchata" ??!wilecoyote ha scritto: ↑sabato 17 maggio 2025, 17:15) Salve, è arrivata la versione 138 di Thunderbird, ed in Jammy 22.04 LTS come deb la versione 115.18, più paciugata che patchata vista l'obsolescenza.
Puoi spiegare nella lingua comprensibile all'italiano medio del 2025 cosa vorresti dire? Quale è il problema che stai incontrando ed eventualmente come vorresti sistemarlo?
https://dizionario-italiano.it/dizionar ... CIUGARE100
Mi riferisco al fatto che il supporto ufficiale è terminato da un pezzo, e non è salubre raffazzonare il Thunderbird, oltretutto senza avviso di sorta agli utenti.
:: Ciao
Ritornando in topic, segnalo che un problema con Thunderbird su 22.04 effettivamente c'è, ma non si tratta purtroppo di quisquilie minori di cui alcuni piagnucolano (lo snap che non fa funzionare gli addon o migrare correttamente il profilo, l'assenza dell'esportazione su app Android sulla 115 ecc.):
https://ubuntu.com/security/CVE-2025-4088
Pertanto cambiata nota con warning.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Problemi con Kali? | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16447
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: [Guida] Thunderbird
) Salve, aah ecco, c'è un problema pure serio trai piedi.
Donde, oltre i piagnucolamenti, che non per tutti son tali il non funzionamento di add-ons o copia profilo, c'è il problema delle credenziali redirette, entrambi risolubili aggiornando alla versione 138, ottimo.
Devo supporre che il problema sia presente anche nei vari fork, cedo di verificare.
:: Ciao
Donde, oltre i piagnucolamenti, che non per tutti son tali il non funzionamento di add-ons o copia profilo, c'è il problema delle credenziali redirette, entrambi risolubili aggiornando alla versione 138, ottimo.
Devo supporre che il problema sia presente anche nei vari fork, cedo di verificare.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3958
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: [Guida] Thunderbird
Solo per precisare che...
dal punto di vista della wiki, c'è un chiaro warning che rende l'utente consapevole della situazione. non c'è quindi da cambiare nulla.
E invece problemi ce ne sono, in quanto quello che ha riportato jeremie dal discourse non mi pare si stia realizzando. Son passate settimane per non dire mesi, un quantitativo abbondante per rilasciare un update di sicurezza, ma vedo che nei repo di Jammy c'è sempre la 115.18.0+build1-0ubuntu0.22.04.1 del 12 dicembre scorso. Nel frattempo presumo ci siano stati, oltre al CVE "moderato" segnalato da xavier, anche altri CVE gravi. Quindi non è vero che se ne occupa il security team, quindi è un potenziale rischio per la sicurezza per chi installa Thunderbird dalla riga di comando (chi lo fa tramite App store credo prenda lo Snap e quindi a posto). Questo però è responsabilità dei mantainer di ubuntu.frapox ha scritto: ↑mercoledì 23 aprile 2025, 17:41Se le cose stanno così:jeremie2 ha scritto: ↑mercoledì 23 aprile 2025, 17:18Infatti proprio a qualcuno che chiedeva lumi sulle versioni di Thunderbird gli è stato risposto che eventuali bugfix di sicurezza se li accolla l'Ubuntu Security Team: https://discourse.ubuntu.com/t/what-wil ... -0/54467/3Problemi lato sicurezza non ce ne dovrebbero essere.Security updates: The Ubuntu Security Team will continue to patch CVEs for the life of the Ubuntu release, just as they have been for many years.
dal punto di vista della wiki, c'è un chiaro warning che rende l'utente consapevole della situazione. non c'è quindi da cambiare nulla.
ero stato rapito dagli alieni...
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16447
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: [Guida] Thunderbird
) Salve, ooh, finalmente s'incomincia a recepire qual'era la cagione del mio insistere sulla gabola della sicurezza afferente il blocco versione.
Adesso aspetterò che s'incominci ad intendere perché sostenevo di consigliare d'usare il ppa del MozillaTeam, per ovviare in maniera indolore-
:: Ciao
Adesso aspetterò che s'incominci ad intendere perché sostenevo di consigliare d'usare il ppa del MozillaTeam, per ovviare in maniera indolore-
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3958
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: [Guida] Thunderbird
Ma tu hai scritto, forse una delle poche cose comprensibili, " senza avviso di sorta agli utenti.". MA in realtà gli utenti sono avvisati sul wiki. Quindi, come al solito, parli a vanvera. Da almeno una pagina.wilecoyote ha scritto: ↑giovedì 29 maggio 2025, 21:50) Salve, ooh, finalmente s'incomincia a recepire qual'era la cagione del mio insistere sulla gabola della sicurezza afferente il blocco versione.
Adesso aspetterò che s'incominci ad intendere perché sostenevo di consigliare d'usare il ppa del MozillaTeam, per ovviare in maniera indolore-
:: Ciao
ero stato rapito dagli alieni...
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 8285
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 24.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: [Guida] Thunderbird
Inserite info per il tar.xz dal sito ufficiale, come l'aggiornamento e le opzioni di download.
Razionalizzate le note e gli avvisi, in funzione della situazione attuale a dir poco variegata, che sintetizzo di seguito:
Razionalizzate le note e gli avvisi, in funzione della situazione attuale a dir poco variegata, che sintetizzo di seguito:
- Ultima versione stabile dal sito e da Ubuntuzilla (così dice almeno chi lo usa).
- ESR su repo 24.04, PPA, snap e flatpak.
- Vecchia ESR (non mantenuta) su repo 22.04.
Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Problemi con Kali? | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16447
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: [Guida] Thunderbird
) Salve,
Confermo.
Altra osservazione, la versione distribuita come snap, data la sindrome della torre d'avorio propria del formato, rendono spesso inutilizzabili add-ons, condivisioni con altre applicazioni, personalizzazioni grafiche, ecc., esattamente come con Firefox.
:: Ciao
Confermo.

wilecoyote@CactusField:~$ dpkg -l firefox-mozilla-build | grep iiii firefox-mozilla-build 139.0.1-0ubuntu1 amd64 Mozilla Firefox, official Mozilla build, packaged for Ubuntu by the Ubuntuzilla project.
wilecoyote@CactusField:~$ dpkg -l thunderbird-mozilla-build | grep ii
ii thunderbird-mozilla-build 139.0-0ubuntu1 amd64 Mozilla Thunderbird, official Mozilla build, packaged for Ubuntu by the Ubuntuzilla project.
wilecoyote@CactusField:~$
Altra osservazione, la versione distribuita come snap, data la sindrome della torre d'avorio propria del formato, rendono spesso inutilizzabili add-ons, condivisioni con altre applicazioni, personalizzazioni grafiche, ecc., esattamente come con Firefox.
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3958
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: [Guida] Thunderbird
Non stai dicendo nulla che non sia già noto da almeno 10 anni! E sarà cosi almeno finché non viene implementato un portale xdg per il protocollo "native messaging" (*). Nel frattempo, chi ha bisogno di una maggiore integrazione col sistema per determinati addon (e sono relativamente pochi) può usare una versione differente dallo Snap. E anche questa non è certo una novità dell'ultimo minuto...wilecoyote ha scritto: ↑domenica 1 giugno 2025, 15:33Altra osservazione, la versione distribuita come snap, data la sindrome della torre d'avorio propria del formato, rendono spesso inutilizzabili add-ons, condivisioni con altre applicazioni, personalizzazioni grafiche, ecc., esattamente come con Firefox.
(*) vedi per es. https://github.com/flatpak/xdg-desktop- ... issues/655
ero stato rapito dagli alieni...
- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16447
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: [Guida] Thunderbird
) Salve, benissimo, nel frattempo, finché non sarà disponibile un portale xdg per il protocollo "native messaging", si potranno evitare le mancate integrazioni continuando ad installare le applicazioni nel formato deb.
: Ciao
: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
- frapox
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3958
- Iscrizione: sabato 31 dicembre 2005, 19:22
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Ubuntu 25.04, Arch Linux
Re: [Guida] Thunderbird
Non necessariamente si può installare nel formato deb, c'è anche il formato "tarball" ufficiale di Mozilla a essere valido e a consentire una integrazione completa col sistema, come ti scrissi già un mese e mezzo fa.wilecoyote ha scritto: ↑sabato 7 giugno 2025, 8:30) Salve, benissimo, nel frattempo, finché non sarà disponibile un portale xdg per il protocollo "native messaging", si potranno evitare le mancate integrazioni continuando ad installare le applicazioni nel formato deb.
Ma io non capisco dove vuoi arrivare comunque con ste crociate. La wiki espone tutte le modalità di installazione attualmente disponibili. C'è qualcosa che manca? A me non sembra. Quindi perché stai continuando a ripeterti, a ripetere gli stessi mantra, ancora e ancora? Dove vuoi arrivare?
ero stato rapito dagli alieni...
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 13 ospiti