Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Moderatore: Gruppo Documentazione
- Schwitzd
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7622
- Iscrizione: martedì 4 luglio 2006, 10:44
- Località: Svizzera
- Contatti:
Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Ultima modifica di l3on il venerdì 11 giugno 2010, 22:36, modificato 1 volta in totale.
La RAM è come la gnocca non è mai abbastanza!
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
Pagine Personale sul wiki
Contribuisci alla Documentazione
- `Alessio`
- Imperturbabile Insigne
- Messaggi: 3048
- Iscrizione: martedì 19 dicembre 2006, 11:16
- Località: Aprilia
- Contatti:
Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Cestino la pagina 

everybody lies
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
Non usate i PM per contattarmi, non li leggo!
- smurf
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5639
- Iscrizione: domenica 9 luglio 2006, 9:18
- Desktop: MATE con Compiz
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
- Località: Lima - Perú
Guida auricolari BlueTooth obsoleta.
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Disp ... uetooth%29
Questa guida è assolutamente obsoleta per Karmic e Lucid, da karmic in avanti è suffciente installare BlueMan e l' auricolare si interfaccia automaticamente con PulseAudio senza bisogno di fare nulla.
Questa guida è assolutamente obsoleta per Karmic e Lucid, da karmic in avanti è suffciente installare BlueMan e l' auricolare si interfaccia automaticamente con PulseAudio senza bisogno di fare nulla.
La terra non è una eredità che riceviamo dai nostri genitori, ma un prestito che ci fanno i nostri figli.
- l3on
- Rampante Reduce
- Messaggi: 6450
- Iscrizione: sabato 20 maggio 2006, 19:03
- Località: Bologna
- Contatti:
Re: Guida auricolari BlueTooth obsoleta.
Ottimo smurf,
ti vorresti occupare tu dell'aggiornamento?
ti vorresti occupare tu dell'aggiornamento?
Pagina Personale sul Wiki - Sito Personale - Blog | `l3on @ ubuntu.com` .
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Ex "Membro del Consiglio, Sysadmin e Web-Designer dei portali della comunità, Amministratore del Sito e tante altre cose..." Con Ubuntu-it dal maggio del 2006.
Re: Guida auricolari BlueTooth obsoleta.
Scrivere una guida su Blueman per la gestione degli auricolari bluetooth mi sembra restrittivo in confronto alle potenzialità di questo programma.l3on ha scritto: Ottimo smurf,
ti vorresti occupare tu dell'aggiornamento?
P.S il muflone mi ha detto che blueman va in conflitto con gnome-bluetooth. Confermi?
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Confermo gnome-bluetooth è in grado di gestire anche le cuffie bluetooth ed è già presente dopo l'installazione, perché allora installare Blueman?
http://live.gnome.org/GnomeBluetooth
http://live.gnome.org/GnomeBluetooth
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
- smurf
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5639
- Iscrizione: domenica 9 luglio 2006, 9:18
- Desktop: MATE con Compiz
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
- Località: Lima - Perú
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
si confermo che Blueman all' installazione (fino a karmic) disinstallava automaticamente gnome-bluetooth.
io consiglio sempre di sostituirlo perchè gnome-bluetooth, a mio avviso, non è all'altezza di BlueMan, però è anche vero che da Jaunty non ho più provato ad usare gnome-bluetooth, l' ultimo tentativo lo feci su Intrepid ed allora era veramente un casino quel pacchetto.
io consiglio sempre di sostituirlo perchè gnome-bluetooth, a mio avviso, non è all'altezza di BlueMan, però è anche vero che da Jaunty non ho più provato ad usare gnome-bluetooth, l' ultimo tentativo lo feci su Intrepid ed allora era veramente un casino quel pacchetto.
La terra non è una eredità che riceviamo dai nostri genitori, ma un prestito che ci fanno i nostri figli.
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Confermo quello che dici: Blueman ha enormi potenzialità ed è certamente migliore di Gnome-bluetooth.smurf ha scritto: si confermo che Blueman all' installazione (fino a karmic) disinstallava automaticamente gnome-bluetooth.
io consiglio sempre di sostituirlo perchè gnome-bluetooth, a mio avviso, non è all'altezza di BlueMan, però è anche vero che da Jaunty non ho più provato ad usare gnome-bluetooth, l' ultimo tentativo lo feci su Intrepid ed allora era veramente un casino quel pacchetto.
A mio parere è meglio consigliare l'utilizzo di un qualcosa di integrato anziché di un qualcosa alieno.

Se vuoi scrivere una guida completa su Blueman, sei liberissimo.

Nemmeno sul sito ufficiale esiste documentazione adeguata. Secondo me c'è poca coordinazione tra sviluppatori ed editori dei wiki delle applicazioni.
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
- smurf
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5639
- Iscrizione: domenica 9 luglio 2006, 9:18
- Desktop: MATE con Compiz
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
- Località: Lima - Perú
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Potrei anche prendermi l' impegno, fino alla fine di giugno ho un po' di tempo libero, ma io non conosco affatto gnome-bluetooth e lo potrei fare solo usando BlueMan.l3on ha scritto: Ottimo smurf,
ti vorresti occupare tu dell'aggiornamento?
Ditemi voi..
Edit: Nel frattempo però mettete un avviso su quella guida, spiegando che va bene sicuramente fino a Jaunty. Per versioni successive deve essere modificata.
Ultima modifica di smurf il domenica 13 giugno 2010, 19:35, modificato 1 volta in totale.
La terra non è una eredità che riceviamo dai nostri genitori, ma un prestito che ci fanno i nostri figli.
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Non possiedo periferiche bluetooth ma volendo posso darti una mano per gnome-bluetooth .smurf ha scritto: Potrei anche prendermi l' impegno, fino alla fine di giugno ho un po' di tempo libero, ma io non conosco affatto gnome-bluetooth e lo potrei fare solo usando BlueMan.

Se vuoi scrivere una guida per Blueman, sei liberissimo.
Da regolamento (Sez. I punto 15) è vietato inviare messaggi privati per richieste di supporto tecnico, si prega di aprire una discussione nella giusta sezione.
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
Hai domande sul forum? Leggi le FAQ e il Regolamento.
→ → → → Partecipa alla documentazione ← ← ← ←
- smurf
- Rampante Reduce
- Messaggi: 5639
- Iscrizione: domenica 9 luglio 2006, 9:18
- Desktop: MATE con Compiz
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Sesso: Maschile
- Località: Lima - Perú
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
ok da domani mi ci metto.
Poi magari mi metto anche nella guida di lm-sensors che avevo segnalato tempo fa, ma non avevo più potuto seguire per mancanza di tempo.
Poi magari mi metto anche nella guida di lm-sensors che avevo segnalato tempo fa, ma non avevo più potuto seguire per mancanza di tempo.
La terra non è una eredità che riceviamo dai nostri genitori, ma un prestito che ci fanno i nostri figli.
- xavier77
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 8177
- Iscrizione: venerdì 21 settembre 2012, 16:37
- Desktop: GNOME, Xfce (e altri)
- Distribuzione: X/Ubuntu 24/22/20.04 + eOS + altre
- Sesso: Maschile
- Contatti:
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Ringrazio l'utente aleandrodasilva che ha aggiunto le indicazioni per casse Bluetooth, che però ho dovuto spostare nella pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth visto che questa si riferisce a cuffie e auricolari.
Prego quindi di continuare qui: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=165802
Ricordo a tal proposito che qualora si vanno a modificare le guide wiki è sempre bene scrivere due righe nella relativa discussone.
In questo modo si mettono al corrente gli altri utenti e si possono prevenire eventuali errori.
Grazie
Prego quindi di continuare qui: http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=165802
Ricordo a tal proposito che qualora si vanno a modificare le guide wiki è sempre bene scrivere due righe nella relativa discussone.
In questo modo si mettono al corrente gli altri utenti e si possono prevenire eventuali errori.
Grazie

Wiki Ubuntu-it: partecipa! | Come pubblicare i comandi del terminale | Come usare i forum su Linux | Ambienti DE | SuperGrubDisk | Installare Ubuntu | Passare a Linux | Vecchi computer | Problemi con Kali? | Guide post install per Ubuntu: 20.04 - 22.04 | Guida post install elementary OS 7 |
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7171
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Ubuntu Lubuntu Mate
- Distribuzione: 22.04 LTS; 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Buon pomeriggio
ivantu/bluetooth-auricolari_prova
pagina wiki di prova per la seguente revisione Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth.
Grazie GruppoDoc.
ivantu/bluetooth-auricolari_prova
pagina wiki di prova per la seguente revisione Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth.
Grazie GruppoDoc.
Buona giornata utenti del forum.
ivantu

- jeremie2
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 3629
- Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Località: Casciana Terme
- Contatti:
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Data un'occhiata alla pagina, alcune cose:ivantu ha scritto: ↑sabato 15 gennaio 2022, 17:45Buon pomeriggio
ivantu/bluetooth-auricolari_prova
pagina wiki di prova per la seguente revisione Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth.
Grazie GruppoDoc.
- viene indicato di accedere al mixer audio facendo clic sull'icona audio... però alle impostazioni audio si arriva dalle impostazioni di sistema.
- È stato eliminato il capitolo sui "problemi noti" nella guida originale. C'è un motivo?
- Per i problemi al microfono integrato viene indicata una procedura che va a sostituire il sistema audio. Magari funziona però è una modifica grossa e il rischio è che altre cose potrebbe non funzionare (esperienza personale con Jack). Pertanto se il metodo risolve, indichiamolo pure, però è bene inserire un avviso.
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7171
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Ubuntu Lubuntu Mate
- Distribuzione: 22.04 LTS; 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth

primo: stavo utilizzando Lxqt, al momento mi sono riferito alle impostazioni di Lubuntu.
secondo: il capitolo non l'ho tolto, ma nascosto, per fare eventuali correzioni dopo. Anche perché, quella procedura si riferisce ancora a sistemi vecchi, (non con "systemd"). Va riguardata.
terzo: inserisco un avviso. Io ad esempio, non ho avuto problemi con i microfoni. Quindi se posso eviterei di testarla. Se c'è qualcuno che li ha avuti e vuole provare.. Provi. Siamo pur sempre in una guida wiki, a che servono? scrivere eventuali soluzioni ai problemi. o No?
Comunque ho sentito diversi casi di problemi ai microfoni, mi sembra giusto aggiungere almeno un accenno ai problemi anche se c'è ne sono pochissimi in diffusione. Almeno preparare la wiki. Non è detto che della wiki di prova dev'essere riportato tutto in quella ufficiale. o no?
Se i casi aumentano allora si penserà poi di aggiungerla in quella ufficiale.
Buona giornata utenti del forum.
ivantu

- jeremie2
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 3629
- Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Località: Casciana Terme
- Contatti:
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Soluzioni testateivantu ha scritto: ↑martedì 15 febbraio 2022, 18:01terzo: inserisco un avviso. Io ad esempio, non ho avuto problemi con i microfoni. Quindi se posso eviterei di testarla. Se c'è qualcuno che li ha avuti e vuole provare.. Provi. Siamo pur sempre in una guida wiki, a che servono? scrivere eventuali soluzioni ai problemi. o No?

Il wiki non è inteso per fare esperimenti, al contrario dovrebbe dare soluzioni quanto più testate e un aspetto fondamentale è proprio quello di testare personalmente una procedura.
Poi potranno esserci casi limite, ma con i dovuti avvisi.
Oltre al testare le soluzioni, sono importanti anche il contesto e i dettagli.
Ad esempio, chi legge la guida penserà che gli auricolari bluetooth di default non funzionano su Ubuntu e che sia necessario installare pavucontrol. Non c'è una spiegazione sul perché debba essere installato e su eventuali limitazioni degli strumenti di default.
Così come se si sta facendo riferimento a una derivata, anche questo deve essere chiaro.
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7171
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Ubuntu Lubuntu Mate
- Distribuzione: 22.04 LTS; 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
ri-quotoivantu ha scritto: ↑sabato 15 gennaio 2022, 17:45Buon pomeriggio
ivantu/bluetooth-auricolari_prova
pagina wiki di prova per la seguente revisione Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth.
Grazie GruppoDoc.
Pagina di prova pronta per la pubblicazione con dovute verifiche su Ubuntu 24.04 alla configurazione di auricolari bluetooth.
Buona giornata utenti del forum.
ivantu

- jeremie2
- Gruppo Documentazione
- Messaggi: 3629
- Iscrizione: giovedì 1 giugno 2006, 16:39
- Distribuzione: Ubuntu 24.04
- Località: Casciana Terme
- Contatti:
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
Sono passato alla revisione della la prima parte ivantu/bluetooth-auricolari_prova riorganizzando i paragrafi. Al momento sono arrivato fino a Configurazione audio incluso.
Alcuni dubbi:
- Nel paragrafo "Configurazione audio" i nomi di menù/sezioni non corrispondevano con quelli delle impostazioni di Ubuntu 24.04 e li ho corretti. Non ho dispositivi bluetooth per l'audio e non posso controllare, mi viene quindi il dubbio che anche nel passaggio "Configurare e attivare il profilo A2DP" qualcosa non torni.
- Se c'è il paragrafo "Configurazione audio" perché c'è anche "Utilizzo della periferica audio" dove si fa la stessa cosa ma installando un altro software per l'audio?
- Paragrafo "Configurazione avanzata" siamo sicuri che serva? L'unica indicazione che viene fornita è per disabilitare l'headset... non ha molto senso.
Sai come funziona? ...scrivilo tu stesso nella Documentazione WiKi di Ubuntu-it
-
- Rampante Reduce
- Messaggi: 7171
- Iscrizione: sabato 8 giugno 2013, 9:25
- Desktop: Ubuntu Lubuntu Mate
- Distribuzione: 22.04 LTS; 24.04 LTS
- Sesso: Maschile
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
C'è nessuno che possa verificare la guida?? mi pare stranissimo che non ci siano utenti.
paragrafo "Configurazione audio": ci sono due paragrafi, perché uno parla in generale el'altro e la configurazione con pavucontrol, che è eserno ad ubuntu, mi sembra di ricordare che pavucontrol fossi installabile dopo l'installazione di ubuntu, non è predefinito.
paragrafo "Configurazione avanzata": serve? Tu sei revisore della pagina. No? Io l'ho scritta e riporto procedure che mi sembravano chiare, poi... scegli tu.
paragrafo "Configurazione audio": ci sono due paragrafi, perché uno parla in generale el'altro e la configurazione con pavucontrol, che è eserno ad ubuntu, mi sembra di ricordare che pavucontrol fossi installabile dopo l'installazione di ubuntu, non è predefinito.
paragrafo "Configurazione avanzata": serve? Tu sei revisore della pagina. No? Io l'ho scritta e riporto procedure che mi sembravano chiare, poi... scegli tu.
Buona giornata utenti del forum.
ivantu

- wilecoyote
- Tenace Tecnocrate
- Messaggi: 16194
- Iscrizione: giovedì 20 agosto 2009, 16:21
- Desktop: Kubuntu et alii
- Distribuzione: 9.04 32bit 14/18/20/22.04 LTS 64bit
- Sesso: Maschile
- Località: Ceranesi - Ge
Re: Pagina Hardware/DispositiviSenzaFili/AuricolareBluetooth
) @ivantu è Natale e dintorni, porta pazienza.
:: Ciao
:: Ciao
ACER Extensa 5230E 2,2 Ghz cpu Celeron 900 hdd 160 GB Ram 1 GB scheda video Intel GM500
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
ACER Extensa 5635Z 2,2 Ghz cpu Celeron T3100 hdd 320 GB Ram 4 GB scheda video Intel Mobile 4
Quando una Finestra chiusa incontra un Pinguino la Finestra chiusa è una Finestra aperta.
Chi c’è in linea
Visualizzano questa sezione: 0 utenti iscritti e 15 ospiti