Ciao a tutti, ho appena installato su
Ubuntu 18.04-1 LTS 64bit il lettore
miniLector Evo bit4id, seguendo le istruzioni riportate nella pagina al punto 5 nel precedente messaggio di
Staffo.
Ho fatto un po' di pasticci, per cui credo possa essere utile ad altri condividere la mia esperienza, se non altro per evitare inutili perdite di tempo ed eventuali smoccolamenti .

- NON INSTALLATE ASSOLUTAMENTE il kit di driver 2008_10_09_libminilector38u-bit4id.deb proposto sul sito bit4id: è roba vecchia, ed è a 32 bit. Quasi sicuro che non funzionerà nulla - o meglio, il lettore accenderà la spia verde e la spegnerà subito, e buona notte al secchio. Per recuperare ci vuole un po' di impegno, poi.
- Nei repository della 18.04 NON E' PRESENTE alcun pacchetto libacr38u. questo perché il supporto a questo hardware è ora integrato all'interno del sistema. Avevo installato il pacchetto libacr38u_1.7.11-1_amd64.deb prelevandolo dal repository della 16.04, e non ho avuto problemi, ma in realtà non serve a nulla: l'ho "purgato" e funziona tutto ugualmente.
- Dopo aver trappolato con l'infrastruttura PCSC, eseguite sempre un bel systemctl restart pcscd per riavviarla, tanto per andare sul sicuro
Nella pagina a cui mi riferisco viene indicato di installare
pcscd e
opensc, e questo dovrebbe essere più che sufficiente.
Personalmente, però, consiglio caldamente di installare anche
pcsc_tools: vi sono contenuti un paio di programmi che agiscono di conserva, in modo tale che dopo aver inserito il lettore, lanciando
pcsc_scan da linea di comando si vede immediatamente se il lettore è correttamente riconosciuto: se non trova nulla, esce immediatamente, se invece rileva un lettore comunica cosa ha trovato e resta in attesa dell'inserimento di una smartcard.
Inserendo una smartcard si può verificarne anche la corretta lettura: verranno mostrati a video un po' di informazioni, e se la carta è riconosciuta anche di che oggetto si tratta: ha riconosciuto la TS-CNS della regione Lazio e la carta di credito della banca, ha letto ma ha dichiarato sconosciuta la carta elettronica dei buoni pasto.

Per uscire, CTRL-C.
Personalmente ho (re)installato anche
libccid e
libpcsclite1, visto che l'errata installazione dei driver scaricati dal sito bit4id li aveva aggiunti (in versione :i386), ma può darsi che non servano, o che vengano installati automaticamente come dipendenze. Al prossimo PC con su Ubuntu 18.04 che mi capita sottomano potrò verificare anche questo aspetto.
Oserei dunque affermare che la procedura permette di configurare correttamente il lettore, che ho usato per accedere con successo, una volta configurato Firefox, al sito della Sanità della regione Lazio con la TS-CNS regionale.
Saluti